Non si è fatta attendere la risposta di PeaceLink al Direttore Generale dell’ARPA Puglia Giorgio Assennato che ha convocato una conferenza stampa nella quale ha espresso critiche a PeaceLink, rea, secondo lui, di aver inviato una relazione tecnica direttamente al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
In ciò è stato visto il tentativo di scavalcare ARPA : “Non ci si è rivolti ad un organo tecnico- è stato il commento aspro dell’Arpa in videoconferenza da Bari- e si è chiesto l’intervento del potere politico”.
Assennato ha dichiarato questo fatto “molto grave”, interpretandolo come una richiesta di pressione dell’autorità politica ai danni dell’indipendenza scientifica dell’Arpa.
Pertanto Peacelink, nelle persone di Alessandro Marescotti , Antonia Battaglia, Fulvia Gravame e Luciano Manna, hanno ritenuto di dover diffondere congiuntamente una nota in cui si son sentiti in dovere di chiarire alcuni punti di seguito espressi.
PeaceLink è una Associazione e come tale si rivolge ai cittadini, al potere politico, alla stampa.
La lettera pubblica di PeaceLink al Presidente Emiliano si conclude con queste parole: “In questa lettera aperta viene espresso un punto di vista. Un punto di vista critico e libero che proprio perché libero non auspica alcuna interferenza nei confronti di Arpa. In Arpa lavorano persone che hanno dimostrato competenza, serietà e dedizione. A noi spetta tuttavia il compito di incalzare, di porre domande scomode, di svolgere quel un ruolo culturale ed etico che crea contraddizione rispetto al potere. Ci anima lo spirito che spinse Bertrand Russell a scrivere nel lontano 1962: “Siate voci fuori dal coro. Siate il peso che inclina il piano. Siate sempre in disaccordo perché il dissenso è un’arma. Siate sempre informati e non chiudetevi alla conoscenza perché anche il sapere è un’arma. Forse non cambierete il mondo, ma avrete contribuito a inclinare il piano nella vostra direzione e avrete reso la vostra vita degna di essere raccontata. Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai””.
Pertanto, Peacelink ha il diritto di esprimere il proprio punto di vista, anche in merito ad eventi di inquinamento che riguardano direttamente il lavoro dell’ARPA Puglia.
E’ un diritto di democrazia e in tale modo esso è stato esercitato.
Le indebite interferenze del potere politico nei confronti dell’ARPA – che Assennato nega risolutamente di avere ricevuto in passato da Vendola – non verranno certo su richiesta di PeaceLink – fanno notare i quattro rappresentanti l’associazione.
E inoltre pongono un interrogativo : “Perché le conferenza stampa per difendere l’ARPA dalle ingerenze esterne, dopo tutto quello che è emerso dalle intercettazioni in questi anni, vengono fatte proprio ora?”
Infine rendono disponibile la loro lettera aperta inviata al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano con le osservazioni alla relazione dell’ARPA Puglia, di 8 pagine, che risponde punto per punto alle rispettive 8 pagine della relazione ARPA.
La lettera di PeaceLink è nel sito : http://tinyurl.com/o2lkx68
Noi aggiungiamo a conclusione, per completezza di cronaca, che c’è anche un aspetto teatrale della querelle, ricordando che nella conferenza stampa, ARPA Puglia aveva parlato de “Il nemico del popolo”, del “Pifferaio Magico” e di chi grida “al lupo al lupo”.
In quanto a “Nemico del popolo”, è ciò che Arpa Puglia chiede sia messo in scena da inizio settembre, da una compagnia teatrale, a Taranto, per raccontare attraverso il capolavoro di Ibsen la solitudine dello scienziato.
Per il momento l’opera teatrale di Ibsen “Nemico del popolo” nella versione curata da Archivio Zetà sarà messa in scena, su iniziativa dell’Arpa Puglia, l’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione dell’ambiente, non solo a Taranto, ma a Brindisi e a Bari.
Vito Piepoli
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004
La risposta di Peacelink ad Arpa
Scritto da Redazione / agosto 22, 2015 7:15 am / Commenti disabilitati su La risposta di Peacelink ad Arpa
- Publicato: 7 anni fa il agosto 22, 2015 7:15 am
- Da: Redazione
- Ultima modifica: agosto 22, 2015 @ 7:15 am
- Categoria: Politica Locale
- Tags: La risposta di Peacelink ad Arpa
About the author
Redazione
L' 1 Dicembre 2004, pubblica il primo numero in formato cartaceo di "Giornale Armonia", mensile d’informazione locale in distribuzione gratuita per tutto il territorio tarantino, trasformandosi successivamente in edizione on line attualmente in rete. www.giornalearmonia.it
-
Newsletter
Facebook Armonia
Pubblicità
Pubblicità
Parters
-
Articoli recenti
- ASD FITNESS EXELLENCE SAN GIORGIO JONICO PROTAGONISTA ALLA STRABEFANA 2022 gennaio 9, 2022 7:20 pm
- SAN GIORGIO IONICO – CONVEGNO SULLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO “I LOVE ME” novembre 15, 2021 11:46 am
- CONVEGNO NASTRO ROSA ORGANIZZATO DAI LIONS CLUB – VENERDÌ 12/11/2021 novembre 10, 2021 8:20 am
- SAN GIORGIO IONICO: PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA COMUNALE novembre 1, 2021 6:50 pm
- SAN GIORGIO IONICO – NASCE CENTRO ASSISTENZA PSICOLOGICA IN RETE PER AIUTARE A RIPRENDERE IN MANO LA TUA VITA novembre 1, 2021 12:57 pm
- DIRETTA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GIUNTA COMUNALE SAN GIORGIO IONICO ottobre 31, 2021 8:17 pm
- (Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival ottobre 13, 2021 3:55 pm
- L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione ottobre 11, 2021 4:18 pm
- MODIFICHE ALLA VIABILITÀ SUI TRATTI DI VIA ROMA E VIA LECCE A SAN GIORGIO IONICO DAL’11 OTTOBRE 2021 – VIDEO ottobre 10, 2021 2:46 pm
- CHIUSURA AL TRAFFICO DI VIA ROMA E VIA LECCE A PARTIRE DAL 11 OTTOBRE 2021. MODIFICHE FERMATE AUTOBUS DI LINEA ottobre 9, 2021 2:13 pm