GRANDI NOMI DELLA DANZA AL CRYSTAL OF DANCE DELLA NASCO DANZA

di Eleonora Arnesano Da lunedì 11 Luglio, Lido di Fermo ospiterà la settimana internazionale della danza “Crystal of Dance”, evento che trasformerà la città nella capitale mondiale della “sesta arte”. Momento fondamentale ed evento unico per la formazione di giovani danzatori e futuri artisti che grazie a spettacoli, stage ed serate culturali, miscelati e proposti […]
Read More →SAGGIO-SPETTACOLO “ANIME DANZANTI” A GIURDIGNANO (LE)

di Eleonora Arnesano Giovedì 11 Agosto nella splendida cornice del comune di Giurdignano in piazza municipio, si terrà lo Spettacolo di fine anno accademico “Anime Danzanti”, organizzato dalla scuola Centro Studi Danza Metamorfosi di Giurdignano ( Lecce ). Si esibiranno tutti gli allievi, anche quelli di altre scuole dove il maestro insegna, con coreografie del […]
Read More →TORINODANZA 2015, DAL 9 SETTEMBRE AL 4 NOVEMBRE TANTI APPUNTAMENTI

di Eleonora Arnesano Diretto da Gigi Cristoforetti e realizzato presso il Teatro Stabile di Torino, Torinodanza 2015 inaugura la propria stagione con Kiss & Cry, produzione di Charleroi Danses e manège.mons coproduzione Les Théâtre de la Ville de Luxembourg. Personaggi che danzano in un paesaggio in miniatura, trasfigurato dalla magia cinematografica di Jaco Van Dormael. […]
Read More →Attività estive del Balletto del sud

Il Balletto del Sud, nel ventesimo anno di attività, presenta, ad agosto e settembre, una programmazione ricca di appuntamenti che vede la realizzazione di numerosi spettacoli con le coreografie di Fredy Franzutti. Debutta venerdì 7 agosto nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Romano di Lecce il progetto itinerario danza che giunto alla XIX esima edizione ha come […]
Read More →Amici 14 a colloquio con il ballerino massafrese Francesco Bax

Di Eleonora Arnesano Francesco Bax vive con la sua famiglia a Massafra (TA). Nato nel ’93 si avvicina alla danza all’età di 8 anni grazie alla Mamma che ha sempre ascoltato il suo cuore. Si forma in Italia attraverso vari stage e scuole,tra le quali il Balletto di toscana. È stato premiato come Miglior Danzatore […]
Read More →La danza nell’antica Grecia, un esempio culturale da imitare

di Massimiliano Raso Fertiault, nel libro storia aneddotica e pittoresca della danza presso i popoli antichi e moderni ha giustamente scritto: “la danza è antica quanto il mondo”. Per quanto è dato sapere, in effetti, è molto probabile un suo coinvolgimento in tutte le società del passato in un continunm temporale. E si potrebbe fare, […]
Read More →RAPALLO DANZA 2015

di Michele Olivieri L’Associazione “Euroart” in collaborazione con i Maestri della scuola Russa di San Pietroburgo organizza, come di consueto con professionalità, dedizione, competenza e didattica, uno dei più importanti e storici “Stage di danza classica”, suddiviso in varie discipline nella ridente e accogliente città di Rapallo in Liguria. Lo “Stage Internazionale di Danza Classica […]
Read More →Grandi successi al Dance Village di Manduria

Di Eleonora Arnesano (Foto & Video) Si è svolta ieri a Manduria la serata conclusiva della 1 edizione del Dance Village, organizzata dalla scuola di danza Arabesque di Picchierri Maria Lucia. Due giornate all’insegna dello studio e dell’approfondimento della danza moderna e Hip Hop con maestri molto noti quali: Alex Sardiello, Rocco Suma, Claudia Rossi, […]
Read More →Accademia Danza Giovani Talenti di Milano

L’Accademia Danza Giovani Talenti è un progetto con impronta professionale, con un percorso formativo destinato a chi ha già una discreta base e conoscenza della danza classica e moderna di età compresa tra i 14 e 19 anni, selezionati tramite audizione per essere inseriti e integrati nel corpo di ballo. Quest’anno da settembre l’Accademia sarà […]
Read More →TUTTA L’EUROPA BALLA IL SIRTAKI

di Massimiliano Raso A Creta si balla e si canta senza aspettare le feste comandate, ogni occasione, agricola o religiosa, di vita o di morte, è buona per ballare. Isola centrale nel mediterraneo, e nell’Europa che si vuole costruire insieme, Creta è un luogo dove si suonano la Lyra e il Laouto, si cantano i […]
Read More →Seminario sul “Metodo Sava”

Monica Sava, Member of the International Council CID propone un progetto formativo rivolto a insegnanti con formazione e/o esperienza professionale che scelgano di sviluppare nuove competenze ad integrazione e potenziamento del proprio bagaglio di conoscenze. Il progetto si chiama SEMINARIO TRIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO, approccio educativo di fusione di tecnica americana e russa. Si […]
Read More →