Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/05/2016TERRENI INCOLTI DANNO VITA AL “LAVORO AGRICOLO SOCIALE” 20/06/2016Concerto di EGIDIO MAGGIO & MOVE’N GO BAND al “MON REVE” 03/03/2014FILM AMATORIALE DA RECORD: LA LEGGENDA PIZZICHICCHIO. 28/06/2015La buona scuola, dibattito pubblico. Patto Democratico San Giorgio 14/03/2015APPLAUSO TOUR – INIZIANO IN CASTING IN PUGLIA 02/02/2018MOTI DELL’ANIMA IN VERSI DIALETTALI. A L’ECCEZIONE SERATA CON GIGI DE SANTIS 19/01/2012I soliti Idioti…. 10/09/2021ELEZIONI AMMINISTRATIVE SAN GIORGIO IONICO – RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI 18/06/2015IL CASTELLO SVEVO IN UN MARE DI VERDE. PRIMI PASSI DOPO IL PROTOCOLLO CHE AVVIA PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA 18/05/2019“FELICITÀ” DI FAR BENEFICENZA. AL TEATRO FUSCO LO SPETTACOLO DEL DUO MACHANÈ PER L’ONCOLOGICO PEDIATRICO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Letteratura  Il legame incessante fra madre e figlio
Letteratura

Il legame incessante fra madre e figlio

RedazioneRedazione—11/05/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Ester Lucchese

More stories

Il legame incessante fra madre e figlio

11/05/2013

La poetica Maya di Miguel Angel Asturias L’Eccezione ricorda il Nobel guatemalteco

30/04/2014

Sciascia e l’utilità nella sua produzione letteraria

21/11/2012

La scrittura immortale di Virginia Woolf

24/01/2013

L’amore filiale verso colei che lo aveva accolto nel suo grembo sin dal principio dà vita ad un commovente romanzo dal titolo Tu che mi ascolti.
Il dialogo intenso e profondo che si instaura tra il figlio grato, Alberto Bevilacqua, che continua a parlare alla madre pur avendo dato addio a questo mondo, appare l’espediente più eloquente per esprimere i pensieri più reconditi dello scrittore, ma anche quelli che sua madre gli aveva consegnato durante l’esistenza.
La vita non era stata sempre generosa con lei, spesso contrastata da chi non gradiva che la sua gravidanza fosse portata a termine, tuttavia pur essendo un banco di prove difficili in cui bisognava sottoporsi a lavori umili e logoranti, sua madre era fiera di custodire dentro di sé il proprio figlio che col tempo avrebbe dimostrato di avere una vista capace “di vedere il mondo anche in un mare di nebbia”. Il legame tra Alberto e Lisa non si affievolisce nemmeno quando a causa della depressione, sarà ostacolato dai lunghi periodi in Ospedale psichiatrico, perché nonostante siano alterate le percezioni materne gli occhi dell’anima riuscivano a mantenere viva la comunicazione tra di loro, espressione di un amore che non obbediva alla logica.
In queste pagine ravvivate dai ricordi di un periodo non offuscato ancora dall’insidiosa depressione materna l’autore è in contatto con sua madre costantemente ed è come se ella da lassù, col sorriso interiore di cui si era appropriata in età avanzata, ormai lontana dal male oscuro che turbava la sua mente, continuasse ad accoglierlo ed a proteggerlo dal mondo intento a volte ingiustamente ad accusarlo, sebbene innocente, di atti non commessi,semmai smascherati.
L’eredità più grande che il figlio aveva ricevuto da sua madre era il fatto di considerare la vita come un viaggio in cui non si arrivava a destinazione, ma del quale si faceva parte e nel quale si riuscivano a vedere le cose “ con prospettica esattezza”.
Il suo garibaldino, come amava chiamarlo, avrebbe eternato, per mezzo della luce che si portava dentro per essere nato in un mese quasi d’ estate, la dolcezza del proprio sentire che sa“parlare al tuo sesto senso col suo sesto senso” e la bellezza di un animo forgiato a sua immagine e somiglianza.

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Tragedia di Genova e’ vivo per miracolo Giorgio Meo di San Giorgio Jonico
In ricordo del nostro caro amico Angelo Scialpi
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Letteratura

Lo Spartano: più che un romanzo un progetto digitale

04/08/20150
Letteratura

DISSOLVENZE – ANTOLOGIA POETICA DI COSIMO RODIA

31/07/20150
Bari & Provincia

GENESI DI “AMIC-ARTE 2015” NARRATA DA UN PROTAGONISTA. MEMORABILE EVENTO ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DELL’AMICIZIA

16/05/20150
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/