Mons. Santoro, per la salute, l’ambiente, il lavoro, bisogna formare la Persona

L’occasione è data dalla cerimonia di premiazione di studenti e scolaresche, nella seconda edizione del concorso diocesano “Custodia del creato. Una responsabilità di tutti tra grandi scelte e piccoli gesti quotidiani”. Tra le principali questioni che riguardano la città di Taranto, c’è proprio quella della salute, dell’ambiente, della vita, insieme a quella dell’occupazione, ha ricordato […]
Read More →Pulsano, 500 bambini “a scuola di ecologia” 3 incontri nelle scuole per imparare a differenziare

Cinquecento bambini delle scuole elementari e tre incontri per insegnare loro a differenziare.Sono i numeri del progetto “Pensa in verde – A scuola di ecologia” organizzato per conto del Comune di Pulsano, in collaborazione con ERCAVsocietà che qui gestisce il servizio di igiene urbana. Si comincia domani, 14 dicembre nel plesso Giannone e si prosegue […]
Read More →Ci vuole un fiore: nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi sul problema rifiuti

Da Settembre 2015 Made in Taranto, grazie a 105 negozi della sua Rete, sarà in tour per tutte le scuole di ogni ordine e grado di Taranto e provincia per sensibilizzare i ragazzi sul corretto smaltimento di rifiuti. A cominciare dai rifiuti prodotti nelle calde serate del piacere in auto. Quando profilattici e fazzolettini vengono […]
Read More →Un convegno su “Archita da Taranto, l’uomo delle meraviglie”

In occasione del 150° anniversario della sua prima fondazione, la Loggia “Archita” di Taranto del Grande Oriente d’Italia, organizza un convegno di studi sul celebre filosofo e matematico tarantino La Loggia “Archita” di Taranto del Grande Oriente d’Italia, obbedienza massonica di Palazzo Giustiniani, festeggia quest’anno il centocinquantesimo anniversario della sua prima fondazione avvenuta nel lontano […]
Read More →“Spazio Famiglia: Essere genitori di figli adolescenti”

Il Liceo Scientifico “G.Battaglini” di Taranto, in occasione del Progetto “Diritti a Scuola” Avviso pubblico n.0172015 – P.O. Puglia 2014-2020, promuove il benessere psico-socio-emotivo dei suoi allievi, organizzando in collaborazione con la psicologa “Diritti a Scuola”, dott.ssa Maria Bruno, incontri interattivi dedicati alle famiglie degli stessi. Il servizio è già attivo attraverso lo “Sportello d’Ascolto […]
Read More →La prof e la strage dei congiuntivi: come far morire un uomo perbene, un modo d’altri tempi.

di Elena Manigrasso Un elemento degno di nota, capace di far riflettere sul problema della Lingua italiana, si trova nella rubrica LEGGERE TUTTI N° 94, MARZO 2015. Si tratta della recensione di un romanzo di Massimo Roscia, LA STRAGE DEI CONGIUNTIVI; lo scrittore ha scelto come protagonista del suo libro … proprio il Modo congiuntivo. […]
Read More →L’INCUBO DEI BRAVI RAGAZZI : I BULLI

Giulia Mezzolla Ogni studente nel corso della sua vita scolastica ha dovuto fare i conti in modo diretto o indiretto con ragazzi sfrontati e senza regole, comunemente chiamati bulli. Questi sono il terrore dei bravi ragazzi, di coloro che hanno preso con estrema serietà lo studio, attenendosi sempre ai principi della buona educazione e alle […]
Read More →Una settimana in musica con i concerti degli allievi dell’Accademia Musicale Tàrrega

E in estate gli allievi per una intera settimana salgono in cattedra, o meglio sul palco, e fanno vedere, o meglio ascoltare, cosa hanno imparato studiando ed esercitandosi con il proprio strumento! Gli allievi dei corsi dell’Accademia Musicale “Tàrrega”, che ha sede in via Beato Angelico n.11 a Talsano, l’unica del territorio convenzionata con l’Istituto […]
Read More →La presentazione del volume “Raccontiamoci… il bisso” della Scuola Media “C. Colombo”

“Che cos’è il bisso?”, “ma si produceva proprio a Taranto?”, “è proprio una fibra naturale?”, “come si produceva?”, “perché non si produce più?”, “la Pinna nobilis si trova ancora nel nostro mare?”: queste furono le domande poste spontaneamente da alcuni alunni della Scuola Secondaria 1° Grado “C. Colombo” di Taranto quando, durante una visita a […]
Read More →Progetto film arbereshe nelle scuole del sud Italia

Partirà giovedì pomeriggio 22 maggio, presso la Scuola “A.Casalini” di San Marzano (Ta), la prima proiezione ufficiale del film lungometraggio dal titolo “Principe Demetrio Capuzzimati”. Il lavoro racconta come nasce il paese di San Marzano e tutti i Comuni jonici detti Arberia Tarantina. Descriverà principalmente la vita del Capitano Arbereshe Demetrio Capuzzimati, primo Barone feudatario […]
Read More →