Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 14/02/2019SAN VALENTINO. UN RACCONTO PER CELEBRARE LA FESTA DELL’AMORE 07/07/2021AMMINISTRATIVE SAN GIORGIO IONICO – MARETTA IN FRATELLI D’ITALIA 01/04/2016COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIERE ANGELO TOMASELLI 09/06/2015Artisti in versione live al Clorophilla 15/01/2021IL POLIZIOTTO VITICOLTORE – LA SCOMPARSA DI TONINO BARULLI 04/12/2017La BTF TEAM di San Giorgio Jonico si è dipinta d’oro 12/01/2017FREDDO NELLE SCUOLE. SOPRALLUOGO DEL PORTAVOCE M5S 18/04/2014Invasioni Digitali 28/02/2017MESAGNE. STORIA CARNASCIALESCA IN DIALETTO 08/02/2014Emidio Deandri: “ANMIL patrocina premio giornalistico nazionale su sicurezza luoghi di lavoro”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Danza News  TUTTA L’EUROPA BALLA IL SIRTAKI
Danza News

TUTTA L’EUROPA BALLA IL SIRTAKI

RedazioneRedazione—12/07/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Massimiliano Raso
A Creta si balla e si canta senza aspettare le feste comandate, ogni occasione, agricola o religiosa, di vita o di morte, è buona per ballare. Isola centrale nel mediterraneo, e nell’Europa che si vuole costruire insieme, Creta è un luogo dove si suonano la Lyra e il Laouto, si cantano i Rizitika e le Mantinadas, i poemetti improvvisati. Gli uomini ballano i Pendozalis, il ballo di coppia della Sousta e uomini e donne in cerchio il Syrtos. Senza dimenticare la civiltà minoica e il più importante sito archeologico dell’età del bronzo Cnòsso, legato ad antichi miti come Minosse e il labirinto costruito da Dedalo, e quello di Teseo e il Minotauro. Forse eccessivamente, alcuni giornali, a proposito della situazione odierna della Grecia, utilizzano frasi del tipo “si balla il Sirtaki in Europa”. Ma perché? E soprattutto, per quale ragione servirsi di questa metafora linguistico-coreutica? “Lui si alzava e cominciava a ballare. Quello che doveva dirmi lo esprimeva danzando. E io facevo lo stesso. Qualsiasi cosa non potessimo raccontare con la lingua, la raccontavamo con i piedi, le mani, il ventre…”. Ottimismo, allegria e amicizia, traspare tutta la positività di farcela nelle parole di John (tratte dal film Zorba il Greco) in cui, a distanza di cinquant’anni, risuonano nei Balletti proposti tra folclore greco e fusioni di elementi musicali e contemporanei. Ma perché Zorba il greco oggi è attuale più che mai? Probabilmente le notizie scoraggianti che giungono dalla Grecia mettono timore e, come si sa, un ballo può anche alleggerire uno stato d’animo triste. E’ il caso di dirlo, comunque, il vecchio Continente sta ballando, anzi traballando vista la sua tenuta comunitaria. Quasi fosse una delle tante commedie scritte da Aristofane 2500 anni fa, dove il poeta metteva in risalto l’eccessiva ignoranza, la rozzezza, i comportamenti di taluni individui che avrebbero precluso ogni minimo risultato messo in scena (o in campo a seconda del tempo). Nel ballo del Sirtaki traspare perfettamente la metafora greca di oggi: l’andamento politico, i rapporti internazionali, le incertezze economiche e finanziarie, sembrano avere ritmi prima lenti, poi più rapidi, prima lenti, poi più rapidi. La Grecia, ad onor del vero, è stata la culla della cultura, della democrazia, della danza ed ha lasciato nelle società coeve tracce di autentico sapere. Come è noto il Sirtaki, creata nel 1964 per il film Zorba il greco interpretato da Anthony Quinn, non è un’autentica danza tradizionale della Grecia. Non vi sarebbero collegamenti ad antiche testimonianze coreutiche greche ma, forse con un po’ di delusione, è possibile farne risalire l’invenzione grazie solamente alla colonna sonora scritta dal compositore Theodorakis, dove appunto è presente il testo sirtaki, ossia la Danza di Zorba. E sembrano risuonare attuali, incredibilmente, le parole di Zorba di fronte al disastro cui è sottoposta la popolazione ellenica: “ballare è senza dubbio la cosa migliore”. In effetti, il ritmo, come la vita, va accelerando e diminuendo a seconda della musica, e non meno flessibili sono gli stati d’animo dei danzatori. Il Sirtaki è un miscela colorata di musicalità lenta e veloce inizialmente chiamata Hasapiko, conosciuta anche come la “danza dei macellai”, nome ripreso dalla lega dei macellai di Costantinopoli, di epoca bizantina. Tecnicamente, gli esecutori del ballo appoggiano la mano sulla spalla dell’altro, in un continuo crescendo, ballando in formazione lineare, a volte in cerchio, iniziando con movimenti lenti e armoniosi che si trasformano in veri e propri salti quando il ritmo crescente raggiunge il suo apice. Ciò favorisce l’esaltazione dell’amore, dell’amicizia, della vita, espressi dall’abbraccio che unisce i ballerini. Valori che sono presenti in gran parte delle danze mondiali e che nel Sirtaki rivivono questa peculiarità musical-coreutico. E’ un ritmo che inizia con un 4/4 per proseguire con un 2/4 la cui velocità viene conseguentemente aumentata e i salti diventano più intensi. Sarebbe anche opportuno, prima ancora di recarsi in Grecia in questo faticoso anno per la popolazione locale, leggere il libro del poeta greco Nikos Kazantzakis, autore della vicenda ambientata a Creta. Quante sane ubriacature attendono i visitatori, ritmate e suonate per le vie di una nazione costretta ad un bivio epocale piena di preoccupazioni per un futuro molto incerto. La pace e la quiete delle conversazioni al tramonto, sembrano lontane dagli scenari mediterranei antichi e moderni. Sappiamo, però, che i Greci di ieri e di oggi hanno capacità innate di fierezza e combattività. Forse, più semplicemente e con passione, c’è bisogno assoluto che si ritorni a ballare e non a traballare, che si dia dignità all’antico popolo greco, all’Europa intera.

© DanzaNews.it by Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Presentazione attività sportive Federitalia 2015-2016
Grande Fratello: L’alternativa è ARTISTI APPIEDATI Reality Show
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Danza News

GRANDI NOMI DELLA DANZA AL CRYSTAL OF DANCE DELLA NASCO DANZA

09/07/20160
Danza News

SAGGIO-SPETTACOLO “ANIME DANZANTI” A GIURDIGNANO (LE)

06/07/20160
Danza News

TORINODANZA 2015, DAL 9 SETTEMBRE AL 4 NOVEMBRE TANTI APPUNTAMENTI

20/08/20150
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/