Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/08/2015Vicoli Corti a Massafra 05/03/2013Conquistati a Bari tre trofei nel 51° campionato di Dama Italiana 25/06/2014CERIMONIA DI PREMIAZIONE ALTARI VOTIVI FESTA PATRONALE 2014 30/03/2025<strong>UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”</strong> 02/10/2016IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’) 04/02/2015Siamo contro l’IMU AGRICOLA.Il governo del PD di Renzi sta portando alla fame il settore agricolo 05/08/2014Il party di Ferragosto di Villa San Martino 20/07/2015Il concerto delle aziende tarantine senza un euro di contributo pubblico 19/11/2015Orchestra Femminile del Mediterraneo 13/01/2014Comunicazione di auto-sospensione
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  “QUO VADO” SE IL POSTO FISSO E’ VAGO? CHECCO ZALONE E IL RIMPIANTO DELLA PRIMA REPUBBLICA
Bari & ProvinciaEventi & Cultura

“QUO VADO” SE IL POSTO FISSO E’ VAGO? CHECCO ZALONE E IL RIMPIANTO DELLA PRIMA REPUBBLICA

—20/01/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Eleonora Arnesano

Mentre  il solo per una sera apprendista critico cinematografico si appresta ad accomodarsi su poltrona decentrata nell’ultima fila della grande  multisala cittadina per assistere alla proiezione di “Quo Vado”,  ultima e pluri osannata opera  del duo meraviglia Zalone-Nunziante,  viene raggiunto dalla notizia del conseguimento del nuovo record di incassi e pubblico pari a oltre 52 Milioni di EURO ,  e 7.400.000 spettatori.  Si parte,   il film  inizia con  Checco  in una foresta africana  a bordo di un’auto (con annesso autista a noleggio) subito in panne e  circondata da guerrieri  dalle “intenzioni” per nulla pacifiche, portato al cospetto del capo tribù che gli chiede conto della sua presenza nel territorio inizia a narrare la sua storia assistito alla traduzione dall’autista.  Il flashback si sviluppa in una serie  di episodi e situazioni divertenti nel corso dei quali si apprende che il nostro è dipendente della ex  amministrazione provinciale  barese, divenuta “metropolitana”, (per cui “non è cambiato un c…”), ingessato nella strenua difensa del “posto fisso” nel cui mito è cresciuto, costretto per evitare il licenziamento o  dimissioni forzate,  ad accettare la mobilità lavorativa in  Italia  come  all’estero. Il peregrinare per ogni dove  lo vede approdare in Norvegia, lì dove  “fa più freddo di Roccaraso”, come racconta  alla mamma in occasione dell’ultimo trasferimento, ma non demorde, riesce ad ambientarsi anche in quel luogo impervio e con   lavori impossibili da svolgere pur di conservare il posto, e lì, infatti, che incontra il vero amore, una ricercatrice (interpretata dalla bella  Eleonora Giovanardi) che studia animali in via di estinzione,  riuscendo a mitigare i suoi comportamenti deteriori e menefreghisti frutto dei retaggi culturali tipici  delle nostre latitudini.  Continua ad essere tampinato  dalla funzionaria ministeriale  “tagliatrice di teste” nevrotica e depressa,(interpretata da una bravissima Sonia Bergamasco),  il cui imperativo è dimissionare a botte di incentivi economici il personale in esubero. Trovate geniali, gag  con due grandi attori:  Lino Banfi nella parte dell’Onorevole Binetto (che fa tanto di anagramma di Bettino, in ossequio all’ Italia da bere che fu..), Santo in paradiso della famiglia dispensatore di posti fissi,  e Maurizio Micheli, ispiratore paterno del mito del posto sacro ed intangibile completano la caratterizzazione tipicamente pugliese del soggetto. Miracolo finale, il capo tribù salva Checco che  per amore della bella  e con  un figlio nato nel frattempo,  firma le dimissioni  estorcendo alla funzionaria   una cifra superiore all’esodo propostogli  che destina all’acquisto di medicinali per la tribù africana e finendo  per fare l’assistente al suo amore nel ruolo di “stimolatore” delle secrezioni germinali  di creature in pericolo di estinzione.  Sigla Finale, “La prima Repubblica non si scorda mai..” Testo graffiante in stile Molleggiato Celentano  su prebende, liberalità, doni, e illegalità  fatti alla pletora di lavoratori e invalidi,  destinatari delle briciole del desco sul quale si è accomodata e sempre si accomoderà la classe dirigente pro tempore del Bel Paese…  Senza pretese  né   preconcetti pseudo intellettualoidi possiamo dire che   il film è da “ridere”, ma fa ridere amaramente, una favola dei buoni sentimenti che fa cassa aprendo  squarci di verità sulle attuali condizioni economiche e lavorative  vellicando  il desiderio di evasione degli italiani col lubrificante della risata. La vaselina che serve  ad una   generazione  precaria  consapevole  che non potrà né rivivere né permettersi  i bagordi dell’ultimo quarantennio. O meglio solo una piccola parte potrà usufruirne, quella che è sempre prossima al famoso desco….dopo non “ci resta che piangere”…..

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’)
ARTI FIGURATIVE IN ITALIA TRA FERMENTO CULTURALE E MERCATO. A L’ECCEZIONE INCONTRO COL MAESTRO MICHELE DAMIANI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/