Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 01/08/2014Incontro con Doris Simone Giovane conduttrice di Canale Sky 879 17/08/2012Mimmo Cavallo il figlio del Mediterraneo 14/11/2016Redi Hasa e Maria Mazzotta presentano l’album “Ura” a Mesagne (Br) 13/06/2015Città nascosta, un tour museale e la narrazione “Ogni mucchio pare turchio” 15/10/2017La Libreria Mondadori Point di Francavilla Fontana aderisce al progetto “Alunni in libreria” 26/11/2015IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 18/12/2015Gegia e Salvatore Stano ospiti dell’Istituto comprensivo “Prudenzano” di Manduria 14/02/2012La diligenza di Mario … 11/02/2012Gli effetti della globalizzazione “naturale” 20/08/2013I.C.E. Export pugliese 2012 cresciuto del 7,3 % rispetto all’anno precedente
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  SOLENNE VIA CRUCIS SU VIA DUOMO, CONCERTO DEL LUNEDI’ DI PASSIONE
Taranto

SOLENNE VIA CRUCIS SU VIA DUOMO, CONCERTO DEL LUNEDI’ DI PASSIONE

RedazioneRedazione—03/04/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

A Taranto si ricorda la shoah con “Brundibár”

23/01/2014

Il concerto delle aziende tarantine senza un euro di contributo pubblico

20/07/2015

AZIENDA TARANTINA AL PITTI UOMO DI FIRENZE

23/06/2017

Presentazione attività sportive Federitalia 2015-2016

12/07/2015

Due importanti appuntamenti attendono la città di Taranto e la Confraternita dell’Addolorata: la Solenne Via Crucis quaresimale domenica 6 aprile ed il Concerto del Lunedì di Passione il 7 aprile.
Domenica 6 aprile infatti la Confraternita dell’Addolorata organizza per le vie del Centro Storico la Via Crucis Solenne. Dalla Chiesa di Sant’Agostino alle 18.30 si muoverà il corteo processionario che si snoderà sulla via Duomo sino a San Domenico rispettando le 14 stazioni della Via Crucis: quest’anno, l’uscita tradizionale della Croce dei Misteri viene accompagnata da otto Confratelli, tutti in abito di rito, che sosterranno il SS Crocifisso del seicento della Confraternita durante tutto il rito che ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota. Un momento che vuole essere di preghiera per tutta una Città soprattutto fra i vicoli di un suo Centro Storico che ha la grande necessità di respirare e vivere sentimenti buoni e carichi di Amore cristiano. Un’occasione che la Confraternita propone, attraverso la preghiera, per rinsaldare il legame con nostro Signore Gesù ma anche un’occasione per avvicinarsi a riti secolari sotto lo sguardo amorevole della Mamma Addolorata.
Il tradizionale Concerto del Lunedì di Passione della Settimana Santa tarantina quest’anno si terrà lunedì 7 aprile sempre in San Domenico Maggiore. L’evento culturale e religioso che la Confraternita di Maria SS Addolorata e San Domenico organizza ininterrottamente da quarantadue anni segna l’inizio dei Riti delle Settimana Santa tarantina essendo tradizionalmente la prima manifestazione dell’attesa settimana di Passione. Il Concerto è legato indissolubilmente alla partecipazione della Fanfara Dipartimentale della Marina Militare con una eco che ha travalicato sicuramente i confini regionali. L’attesa di tutti, in primis dei Confratelli e delle Consorelle della Confraternita dell’Addolorata, è spasmodica, ed il Concerto è diventato l’appuntamento musicale più importante del periodo quaresimale; importanza conquistata sul campo, senza dubbio grazie alla maestria ed alla bravura degli esecutori dei brani ossia dei componenti tutti della Fanfara ma grazie anche alla solennità che il Corpo della Marina sa trasfondere in ogni Sua attività istituzionale. E’ “il” Concerto che, partendo dal sito storico più importante di Taranto, l’Acropoli, dove ha sede il Tempio di San Domenico Maggiore e prima di Esso altri Tempi sino ad arrivare al VI secolo avanti Cristo, accompagna per mano la Città di Taranto durante i Riti della Settimana Santa tarantina, “il” Concerto che fa sentire nell’animo di tutti lo struggente sentimento della Passione di Nostro Signore Gesù e lo fa vivere intensamente come membri vivi di una Chiesa che vuole ancora essere strumento di evangelizzazione forte e misericordiosa. Un Concerto che lega fortemente ancora di più la Confraternita dell’Addolorata alla Sua Taranto Vecchia, ad un Centro Storico che vuole a tutti i costi rimanere “vivo” anche per gli eventi culturali; il Concerto rimane quindi nel Centro Storico per dare lustro ai suoi vicoli ed ai suoi scorci, per far ammirare le sue bellezze storiche ed architettoniche, per far avvertire il vocio e i sorrisi dei tarantini veraci che continuano ad amare la propria terra.
Un Concerto “vecchio” di quarantadue anni ma sempre attuale nei suoi contenuti di una Passione che tutti noi viviamo ai nostri giorni per mille motivi e per un sentimento di speranza che racchiude in se la bellezza della nostra religione, la Resurrezzione. Quest’anno verrà presentato da Fabio Salvatore, scrittore, attore e regista di fama nazionale: tarantino, amante delle tradizioni religiose che vivono di pietà popolare, profondo credente, è un simbolo della “passione di Cristo e della Sua Resurrezione”. A vent’anni si è ammalato di cancro e quando pensava di star meglio si è ammalato una seconda volta. Ma è riuscito a farcela e questa esperienza gli ha insegnato a lottare per la vita e per i valori autentici. Valori che oggi vuole trasmettere per affermare un principio fondamentale, ossia che solo accettandosi e amandosi per quello che si è si può essere davvero liberi e felici di amare Gesù senza remore. Ha pubblicato diversi romanzi: “Cancro, non mi fai paura” (2008), che si appresta a diventare un’opera cinematografica e teatrale, “La paura non esiste”, “Ti cerco da sempre”, entrambi del 2010, nel 2012 “A braccia aperte”, e quest’anno, ”Il tuo nome è Francesco. A piedi nudi lungo la via del perdono”, che già sta riscuotendo un enorme successo della critica. Pagine che sono uno scrigno prezioso a cui attingere perle di speranza e di conforto, proprio quella speranza che per ogni buon cristiano rappresenta il miglior viatico per raggiungere la Gerusalemme Celeste. Il ringraziamento del Priore della Confraternita, Ing. Vecchi, del Padre Spirituale Mons. Quaranta e di tutto il Consiglio di Amministrazione dell’Addolorata, all’Ammiraglio di Squadra Ermenegildo UGAZZI, Comandante in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dello Ionio e del canale d’Otranto per aver garantito, ancora una volta, la presenza della Fanfara della Marina Militare, al Maestro primo maresciallo luogotenente Cataldo Saverio Mele, Direttore della Fanfara, protagonista della serata, ed allo scrittore Fabio Salvatore che ha voluto accettare l’impegno di presentare un evento così importante e così pregnante dei fondamentali valori cattolico cristiani e confraternali.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Taranto FC 1927: tre magliette per Il Ponte Onlus
Le avventure di Pinocchio
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Eventi & Cultura

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO ANALISI E RIFLESSIONI CONVEGNO PROMOSSO DAL LIONS CLUB TERRA JONICA

04/01/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/