Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 26/08/2015Note d’estate 31/10/2015Anche la Città di Latiano al centro del progetto dell’educational promosso dalla Regione Puglia 19/10/2017Brix e Paradiso, dj tra la jungla e la tradizione 16/02/2016TEATRO FESTIVAL CAROSINO in scena i MAKETIPI di Santeramo in Colle 11/03/2020CONTROLLI DELLE AUTORITÀ IN MATERIA DI CONTENIMENTO CONTAGIO COVID 19 24/05/2019L’UNIVERSITA’ INFORMATICA PRIVATA EPITECH APRE SEDE IN ALBANIA 08/02/2012Continuano gli episodi di vandalismo a San Giorgio Ionico 25/10/2015FASCINO E PATHOS NELLA 72ª STAGIONE CONCERTISTICA DEGLI AMICI DELLA MUSICA 08/02/2014“Aggiungi un posto a tavola” con l’Orchestra Magna Grecia 23/09/2015SAN GIORGIO JONICO: ACSI presenta i suoi corsi ai cittadini
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Scuola  La presentazione del volume “Raccontiamoci… il bisso” della Scuola Media “C. Colombo”
Scuola

La presentazione del volume “Raccontiamoci… il bisso” della Scuola Media “C. Colombo”

RedazioneRedazione—03/06/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

L’INCUBO DEI BRAVI RAGAZZI : I BULLI

25/09/2014

“LA CASTAGNATA” L’ARRIVO DELL’AUTUNNO FESTEGGIATO A SCUOLA

12/11/2012

Quella schiera di giovani diplomati

20/09/2012

La presentazione del volume “Raccontiamoci… il bisso” della Scuola Media “C. Colombo”

03/06/2014

“Che cos’è il bisso?”, “ma si produceva proprio a Taranto?”, “è proprio una fibra naturale?”, “come si produceva?”, “perché non si produce più?”, “la Pinna nobilis si trova ancora nel nostro mare?”: queste furono le domande poste spontaneamente da alcuni alunni della Scuola Secondaria 1° Grado “C. Colombo” di Taranto quando, durante una visita a un museo, si trovarono di fronte un enorme valva di Pinna Nobilis.
A questi e altri quesiti intende rispondere il Progetto di ricerca multidisciplinare “Raccontiamoci… il bisso”, realizzato nel corrente anno scolastico dalla Scuola Secondaria 1° Grado “C. Colombo” di Taranto.
Destinato agli alunni delle Classi 1F^ e 2^ F dell’anno scolastico 2013-2014, il progetto è stato coordinato dalla professoressa di Lettere Rosetta Gomierato, ed attuato dai docenti Valentina Pucci e Valentina De Grandis di Arte e Immagine, e Angela Picciarelli di Matematica e Scienze.
Il progetto ha visto gli alunni effettuare un lungo percorso didattico di ricerca documentale ed iconografica, anche con visite guidate presso la Biblioteca “Acclavio”, l’Archivio di Stato di Taranto, e il Museo Etnografico “Majorano”, che ha dato vita all’elaborazione di un accurato testo storico e scientifico; le suggestioni e le riflessioni scaturite in mesi e mesi di lavoro, inoltre, sono state traslate dagli alunni in componimenti, poesie e dipinti.
Questo lavoro di ricerca e studio ha come prodotto finale il libro “Raccontiamoci il Bisso”, che sarà presentato mercoledì prossimo, 4 giugno 2014, alle ore 18.00 presso la Sala Resta della Camera di Commercio, in vale Virgilio a Taranto: presentata dalla giornalista Alessandra Cavallaro, la serata sarà aperta dal saluto del dirigente scolastico Massimo Romandini; in seguito, introdotti da Rosetta Gomierato, sono previsti gli interventi dei docenti che hanno partecipato al progetto.

Il bisso nell’antichità era il tessuto più pregiato e costoso con cui venivano realizzate le tuniche dei personaggi più in vista della società, gli odierni V.I.P., manufatti nella cui produzione Taranto era uno dei principali centri del Mediterraneo.
Fibra tessile di origine animale, il bisso è una sorta di seta naturale marina ottenuta dai filamenti che secerne principalmente la “Pinna nobilis”, un mollusco di grandi dimensioni considerato ormai a rischio di estinzione a causa della pesca indiscriminata e dell’inquinamento.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

L’analisi del voto Europeo e Amministrativo a Bari. Intervista al deputato PD Dario Ginefra
Gli studenti del Ferraris battezzano un delfino in mare “Etra”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

AL MARIA PIA DI TARANTO IL CONVEGNO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO ROBOTICA

16/12/20230
Scuola

Mons. Santoro, per la salute, l’ambiente, il lavoro, bisogna formare la Persona

15/10/20170
Scuola

Pulsano, 500 bambini “a scuola di ecologia” 3 incontri nelle scuole per imparare a differenziare

15/12/20160
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/