Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 10/02/2017CORSO LATTE ART ADVANCED 19/01/2014LA SVOLTA? ACCORDO FATTO TRA RENZI E BERLUSCONI 05/07/2016LA FOTO DEL GIORNO – SAN GIORGIO IONICO 5-7-2016 16/06/2014Le iniziative di martedì 17 e mercoledì 18 giugno 2014 20/06/2015AL PREMIO MODA “CITTA’ DEI SASSI” 2015: vince lo stilista tarantino Daniele Desiati 06/09/2012Una pagina della nostra storia: 8 settembre 1943 23/08/2014Wendy Lewis all’Albatros club 14/06/2016COMUNICATO STAMPA FORZA ITALIA SAN GIORGIO IONICO 24/02/2015“ZELIG SHOW” A TARANTO AL PALAMAZZOLA 18/12/2014PARLIAMO DI TEATRO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  L’INCUBO DEI BRAVI RAGAZZI : I BULLI
CulturaEventi & CulturaScuola

L’INCUBO DEI BRAVI RAGAZZI : I BULLI

RedazioneRedazione—25/09/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Giulia Mezzolla
Ogni studente nel corso della sua vita scolastica ha dovuto fare i conti in modo diretto o indiretto con ragazzi sfrontati e senza regole, comunemente chiamati bulli. Questi sono il terrore dei bravi ragazzi, di coloro che hanno preso con estrema serietà lo studio, attenendosi sempre ai principi della buona educazione e alle regole del vivere civile, ma anche dei ragazzi fragili che, non avendo un supporto famigliare in grado di aiutarli, vengono presi di mira più facilmente.
L’ultimo episodio di violenza tra i banchi di scuola risale agli inizi dell’anno scolastico in corso in un Istituto Superiore di Belluno, dove due studenti minorenni sono stati accusati di aver minacciato e percosso per un intero anno scolastico un loro compagno di classe, costretto a cambiare scuola. Naturalmente questo è solo uno della miriade di esempi riconducibili al fenomeno del bullismo. Da diversi anni, il problema ha assunto dimensioni più vaste, coinvolgendo anche il “gentil sesso”, che in determinate situazioni riesce a diventare ancora più sadico e crudele . Un esempio risale a diversi anni fa, quando a Quarto Oggiaro, una periferia turbolenta di Milano, una diciassettenne è stata scaraventata a terra e presa a calci da una baby gang al femminile solo per sottrarle il cellulare. A Mortara, un’altra ragazza ha subito delle percosse da quattro compagne che le hanno bruciato inoltre il giubbotto. Di questi episodi si potrebbe fare un elenco interminabile visto che spesso si ripetono le dinamiche e le situazioni.
E’proprio per questo che il Ministro degli Interni Angelino Alfano ha proposto per il nuovo anno scolastico un’interessante iniziativa volta a ridimensionare il fenomeno sia nelle scuola che fuori, mettendo a disposizione un numero verde che alunni, insegnanti, presidi o cittadini comuni possono utilizzare per segnalare qualsiasi caso sospetto di violenza subita o perpetrata. Quasi sempre le vittime del bullismo sono ragazzi riservati, che non hanno un gruppo folto di amicizie o che preferiscono condurre una vita maggiormente dedita allo studio piuttosto che ad altre attività.
Tuttavia, non bisogna dimenticare che anche i bulli solitamente vivono dei disagi di carattere famigliare o sociale che li portano ad essere astiosi e reattivi in talune circostanze. La scuola, ma anche il tessuto sociale, dovrebbe coinvolgere attivamente anche questi ragazzi in qualcosa di utile per responsabilizzarli, rafforzandone l’autostima e dando loro delle opportunità che li facciano crescere basandosi su una percezione positiva di sé stessi. Il problema dunque è tutt’altro che semplice, ma se affrontato con costanza fin dai primi anni tra i banche di scuola, potrebbe essere risolto facendo capire ai ragazzi che abbiamo tutti bisogno degli altri e che nessuno basta a sé stesso. In questa consapevolezza, si potrà crescere diventando adulti migliori.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Bari. La manifestazione d’amore di un Cittadino.
UN CLASSICO INTRAMONTABILE: JANE EYRE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival

13/10/20210
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/