Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/04/2012La radio del futuro. Incontro con Radio Sound Bite 19/10/2014L’analisi di Gianbattista Tagliani. Ma che dé sta democrazia…? 02/04/2020L’AMMODERNAMENTO RETI PLUVIALI DELL’AMMINISTRAZIONE FABBIANO – REGIONE PUGLIA DISPONE FINANZIAMENTO OPERE 14/10/2012L’inizio del nuovo anno catechistico nella parrocchia sangiorgese dei SS. Patroni d’ Italia 07/11/2015Leporano aderisce al GAL Colline Joniche 06/03/2013Grillo, la Casta e il Tempio di Minerva Roma 08/09/2014Torna il ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto” 23/03/2021CODIV 19 – LA RIFLESSIONE DEL PSI LOCALE SULLA CONDIZIONE FEMMINILE 25/12/2016INTERVISTA AL DOTTOR MINO FABBIANO, SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO 25/02/2014A L’ECCEZIONE SI RICORDA LO SCRITTORE LEONARDO MANCINO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Grottaglie  Grottaglie: ai nastri di partenza la sesta edizione di Vino è Musica Il 30 e 31 luglio nell’antico quartiere delle ceramiche appuntamento imperdibile per i Puglia Lovers 150 etichette di vino ambasciatrici del “buono” di Puglia
Grottaglie

Grottaglie: ai nastri di partenza la sesta edizione di Vino è Musica Il 30 e 31 luglio nell’antico quartiere delle ceramiche appuntamento imperdibile per i Puglia Lovers 150 etichette di vino ambasciatrici del “buono” di Puglia

RedazioneRedazione—29/07/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Quaranta cantine dalla Daunia al Salento, 150 etichette di vino per degustazioni itineranti tra vicoli, slarghi, n’chiosce e botteghe dell’antico quartiere delle ceramiche, quattro laboratori del gusto con ONAV, AIS, Slow Wine e Slow Food e l’esperta di biologico e naturale Maria Teresa Bilancia, 16 postazioni con le migliori proposte della nouvelle vague del panorama musicale pugliese, 7 zone dedicate al food con cucina di strada, due mostre di alto livello legate alla terra con “La Ceramica nell’architettura” all’interno di Casa Vestita e i mondi paralleli di “Multiverso” (artisti Sarah Ciracì e Renato Galante) nella vecchia fabbrica di ceramiche di Piazzetta Santa Sofia. E non solo. Esposizioni di fotografia, illustrazioni, pittura, artigianato e il concerto straordinario degli Opa Cupa: la band-banda che trasforma il mediterraneo in una proposta musicale travolgente e suggestiva.
E’ questo il Bignami della rassegna enogastronomica e culturale di Vino è Musica che il 30 e il 31 luglio dalle ore 19:30 animerà per la sesta volta consecutiva l’antico quartiere delle ceramiche di Grottaglie.
Protagonista assoluto, è facile intuirlo dal nome dell’iniziativa, sarà il Vino che “è” musica proprio grazie alle atmosfere che questa kermesse di rilievo riesce a creare ogni anno e grazie anche al pubblico di turisti, wine lovers e appassionati che ogni anno ne decreta il successo.
Appuntamento imperdibile, dunque, per i Puglia Lovers.
Il Vino autoctono con le sfumature che variano dal Primitivo al Nero di Troia passando per i colori dei rosati e dei bianchi di Puglia che sempre più vanno ad affermarsi sui mercati nazionali ed esteri.
Una vetrina straordinaria per Cantine che scelgono Vino è Musica anche come occasione di test e confronto diretto con il pubblico-consumatore, che munito di sacca, calice e mappa è condotto lungo un itinerario che gli consente di assaporare tutta la Puglia in un calice.
Verso la scoperta dei vini pugliesi i visitatori potranno anche scegliere di essere guidati, da ciceroni di tutto rispetto. I laboratori del Gusto di Vino è Musica, infatti, contano sull’esperienza e i buoni consigli dell’ONAV (Organizzazionale Nazionale Assagiatori Vino), che proporrà il viaggio nel mondo delle bollicine pugliesi, dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier), che prenderà per mano chi vorrà approfondire le proprie conoscenze e abilità nelle tecniche di degustazione, di Slow Wine e Slow Food, sacerdoti del mangiare e del bere sano con percorsi di abbinamento tra vino e cibo, e dalla professoressa Maria Teresa Bilancia, docente nei corsi per assaggiatore di vino dell’ONAV, laureata in Scienze e tecnologie alimentari, che guiderà verso la scoperta dei vini biologici e naturali.
I qualificati laboratori si terranno nella due giorni della rassegna (30-31 luglio) a partire dalle 21.00 in altrettanto qualificati luoghi della storia e della cultura locale: la Casa Museo Vestita, la Terrazza Nardina della bottega di Ceramiche Keramos, il cortile della bottega delle Ceramiche Pinca e la terrazza della Bottega di Eligio Bonfrate.
Originale anche il percorso offerto dalla guida di Daniele De Michele, al secolo Don Pasta. Un tour estroso e musicale tra vini e brani pop e rock del panorama musicale internazionale.
Intanto domani alla Masserie “Le Fabriche” di Maruggio inizia il percorso di due giorni destinato alla selezione di vini destinati al Blind Tasting di Vino é Musica. Rosati, Bianchi, Primitivo e Nero di Troia da vitigno autoctono per una doppia giuria: quella di domani (popolare) presieduta dal regista Pippo Mezzapesa è composta da un pubblico di estimatori non tecnici; quella del 28 (esperti) presieduta dal critico e giornalista Daniele Cernilli (doctorwine.it).
La rassegna Vino è Musica è ecofriendly grazie alla richiesta della certificazione volontaria “Ecofesta Puglia”, unica in Italia a intervenire negli eventi per ridurne l’impatto ambientale e co-finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca grazie al bando Smart Cities and Communities and Social Innovation.
Vino, cibo, arte e musica. Il 30 e il 31 luglio dalle ore 19.30 si potrà degustare a Grottaglie tutta la Puglia in un calice.

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

NOTTE DELLA CULTURA : SOLD OUT A OSTUNI
A ROCCAFORZATA UN RICCO PROGRAMMA E LA SAGRA DELLA FRISEDDA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Comuni

GROTTAGLIE IN MAGIA, MUSICA E SPETTACOLO PER UN CARNEVALE INDIMENTICABILE CON LED SHOW!

08/02/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/