Skip to content
  venerdì 9 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 03/04/2015LE VOCI CHE HANNO SUPERATO LA PRIMA BATTLE 20/12/20165000 PRESENZE NEI DUE GIORNI DEL COMIX TARANTO 24/07/2014I Terraròss per la festa patronale di Montalbano 07/06/2012Violenza sugli animali. Ignoti feriscono alla zampa cane randagio. 21/12/2015Presepe Vivente al Centro Storico Castellaneta 26 dicembre 2015 12/07/2015TUTTA L’EUROPA BALLA IL SIRTAKI 09/01/2014“La rivincita” per la rassegna “Periferie” del teatro Crest. 18/02/2014Ossigenarsi a Taranto al Tatà 26/09/2012Condanna Sallusti: ora la dittatura può definirsi completa 28/03/2016KATËR I RADES OTRANTO 28 MARZO 1997
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  A L’ECCEZIONE SI RICORDA LO SCRITTORE LEONARDO MANCINO
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE SI RICORDA LO SCRITTORE LEONARDO MANCINO

RedazioneRedazione—25/02/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

 

More stories

Smart Cities Le città intelligenti. Bari studia da “Città Intelligente”

30/10/2012

Per due giorni Bari capitale europea del restauro residenziale

14/04/2016

L’importantissimo ruolo degli archivi pubblici nella storia delle città.

28/08/2013

Bari. Questione Parco Castello. Il Paradosso della consuetudine divenuta Legge. Comune contro Sovrintendenza .

20/08/2014

(a Cura di Rino Bizzarro)

Sabato 1° Marzo, alle ore 18,30, presso L’ECCEZIONE, Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in Via Indipendenza 75, per la Stagione artistica patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Puglia, dall’Università di Bari e dal Comune di Bari, dalla SIAD – Società Italiana Autori Drammatici di Roma, terzo ed ultimo incontro del ciclo “Medaglioni”, a cura di Daniele Maria Pegorari, con l’appuntamento-spettacolo che tratterà la figura dello scrittore Leonardo Mancino; interverrà Luisa Rossi; Rino Bizzarro interpreterà alcuni brani poetici dell’autore.

Leonardo Mancino (Camerino, 1939-2010), fu un poeta e saggista marchigiano, ma vissuto per quasi 30 anni in Terra di Bari dove contribuì largamente alla nascita di una generazione di scrittori attratti dalla poesia d’avanguardia e dall’impegno civile; nello stesso arco di tempo egli s’impegnò anche come dirigente scolastico, uomo politico e direttore di una gloriosa collana letteraria, per Lacaita di Manduria, che riuscì ad attrarre grandissimi nomi del panorama nazionale. A parlarne col curatore del ciclo, Daniele Maria Pegorari, che di Mancino è stato uno degli ultimi amici baresi, è Luisa Rossi, classe 1982, laureata a Bari in Informazione e Sistemi Editoriali e autrice della prima monografia italiana dedicata al poeta, dal titolo Leonardo Mancino. Parole di una ricerca umana, edita dalla FaLvision di Bari nel 2013. Qui si analizzano le oltre 15 raccolte del poeta, facendo emergere un ritratto lucido ed appassionato che fa centro sul concetto di utopia reale (come si intitolava una sua auto-antologia del 1994), cuore della poetica e della sua pedagogia civile.
Le sue opere, tradotte in numerose lingue, sono apprezzate in tutto il mondo. Ebbe una vita coronata da premi e riconoscimenti su più versanti: memorabili restano i suoi contributi critici su Sciascia, Pavese, Quasimodo, Volpini, Levi, Pasolini, come indimenticabile resta la sua opera nel versante scolastico: negli ultimi quindici anni di vita era tornato nelle Marche, nel ruolo di direttore didattico in vari istituti.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

ABBATTUTA LA DIFESA DELLE VIGNE, OPERAZIONE SORPASSO COMPIUTA
ROSETO DEGLI ABRUZZI: Assemblea dei Testimoni di Geova in lingua albanese
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

IGNAZIO DEG LANCIA “COME SALE” – NUOVO SINGOLO CONTRO L’ OMOFOBIA

11/06/20210
Bari & Provincia

100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA

14/01/20210
Bari & Provincia

UN 2021 DI BELLEZZA E SPERANZA……

31/12/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/