Skip to content
  domenica 11 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 09/02/2016IL CANTO: TECNICA E CUORE, VOCE ED ANIMA. 14/02/2020LA CONOSCENZA COME FONDAMENTO DI SOCIETA’ INTEGRATE – CONVEGNO A L’ECCEZIONE 27/03/2013SI SVOLGE LA MOSTRA DEDICATA AL PIU’ GRANDE INVENTORE DELLA STORIA LEONARDO DA VINCI SBARCA A BRINDISI 20/09/2017Bambini e nuovi media: a Sava l’esperto Giorgio Capellani 18/05/2014Il tributo a Marvin Gaye al Canneto 20/03/2020NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO FABBIANO – DISPOSIZIONI PIÙ STRINGENTI CONTRO IL CONTAGIO 05/03/2015Il taxi sociale a San Giorgio Ionico – VIDEO 26/08/2015AL VIA IL IV CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE DEI VINI ROSATI D’ITALIA 03/02/2013La vita è un dono 17/08/2016Il Nord Italia e la scuola: Quando l’invidia la fa da padrona
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  A LINO PATRUNO IL PREMIO MAGLIO
News

A LINO PATRUNO IL PREMIO MAGLIO

RedazioneRedazione—23/07/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Premio alla carriera ad Angelo Maria Perrino, premio speciale a Nico Pillinini, riconoscimento a “Nuovo Quotidiano di Puglia”
E’ stata vinta da Lino Patruno la quinta edizione del premio giornalistico “Antonio Maglio”, incentrata quest’anno sul tema della questione meridionale: “Sud, parola perduta nell’Italia di oggi?”. Il premio è stato assegnato al giornalista barese per l’inchiesta “Sud, il delitto perfetto: spariti tutti i problemi”, pubblicata il 10 marzo 2016 su “La Gazzetta del Mezzogiorno”, per «l’accuratezza e profondità dell’analisi sulla “questione meridionale”, il suo stretto legame con lo sviluppo dell’Italia e le concrete proposte affinché il Mezzogiorno diventi motore di crescita per l’intera nazione».
Lino Patruno. Laureato in Economia, nel 1966 entra nella redazione de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, di cui assumerà la direzione responsabile dal 1995 fino al 2008, diventandone, successivamente, editorialista, titolare di una rubrica e autore di critiche cinematografiche. Per dieci anni è stato anche direttore della emittente televisiva “Antenna Sud” e collaboratore dell’Ufficio stampa della Fiera del Levante. Dal 1991 è docente alla facoltà di Economia dell’Università di Bari. Nel 2003 è docente al master di Beni culturali e comunicazione all’Università di Foggia. Nel 2007 è docente di Scrittura giornalistica al Master di giornalismo Università di Bari e Ordine dei Giornalisti. Attualmente ricopre la carica di direttore del Master di giornalismo. Ha vinto numerosi premi, tra cui quello speciale Saint Vincent per la campagna “Nobel al Salento” su “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Scrittore prolifico legato alla sua terra, a cui ha dedicato una quindicina di libri sui temi della politica economica..
Il premio alla carriera è stato assegnato al giornalista brindisino Angelo Maria Perrino, fondatore e direttore del primo quotidiano on-line nazionale “Affaritaliani.it”, sorto a Milano nel 1996 e che, proprio quest’anno, ha festeggiato i vent’anni di intensa e innovativa attività.
Angelo Maria Perrino. Laureato in Filosofia, nel 1977 è assunto a “Panorama” da Lamberto Sechi. Nel 1986 è passato a “Il Giorno”, diretto da Lino Rizzi, come inviato speciale. Nel 1987 diventa vicecaporedattore del quotidiano milanese e responsabile delle pagine di economia e finanza; lancia l’inserto domenicale “Acontifatti”. Nel 1988 passa a “ItaliaOggi”, come vicedirettore, lavorando sotto la direzione di Pierluigi Magnaschi. Nel 1989 entra nel gruppo Class come direttore del mensile “Campus”. Nel 1990 passa a “Mf – Milano Finanza”, prima come responsabile della sede romana, poi come vicedirettore a Milano. Nel ’94-95 fonda la “Uomini e Affari”, produce e conduce in diretta “BorsaOggi”, telegiornale/talk-show televisivo quotidiano di economia per “Telelombardia”. Nel 1996 lancia “Affaritaliani.it”, il primo quotidiano digitale via Internet, di cui è direttore responsabile. Autore di numerosi libri, è stato nominato Cavaliere della Repubblica e ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro.
Premio speciale al vignettista Nico Pillinini, per «il suo impegno nella denuncia dei mali della società italiana e nel mettere alla berlina la classe politica con la sua satira pungente».
Nico Pillinini. Disegnatore, pittore e giornalista. Dopo aver conseguito la maturità classica al Liceo Lisippo di Taranto, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Bari. Dal 1972 al 1979 si dedica alla pittura ed alla grafica pubblicitaria. Nel 1978, scopre la sua vena satirica iniziando a collaborare con giornali quali il “Quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto” e l’inserto Satyricon di “Repubblica”. Nel 1983 incomincia la collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno, giornale sul quale appaiono quotidianamente le sue vignette satiriche. Ha collaborato anche con l’Unità (Tango), Gazzetta dello Sport (Gong), Corriere dello Sport, i settimanali Oggi e Gente e con il periodico online Articolo21. Nel 2009 ha conseguito il Premio Internazionale Satira Politica di Forte dei Marmi nella sezione grafica. Ha pubblicato numerose raccolte di vignette.
L’Associazione Antonio Maglio ha inteso assegnare quest’anno un riconoscimento particolare anche a Claudio Scamardella, direttore del “Nuovo Quotidiano di Puglia”, per la battaglia giornalistica in favore del prolungamento del Frecciarossa fino a Lecce, «facendo assumere al quotidiano salentino un ruolo di giornale-comunità in difesa degli interessi territoriali dei suoi lettori». Una battaglia-simbolo che ha sottolineato l’importanza strategica del sistema trasportistico per il Salento e la Puglia, ribadendo la necessità del suo ammodernamento e, allo stesso tempo, ha denunciato con forza carenze storiche e inefficienze che il devastante impatto mortale sulla tratta ferroviaria Corato-Andria ha tragicamente confermato.
I premi saranno assegnati nel corso di una cerimonia che si svolgerà ad Alezio (Lecce) sabato 6 agosto 2016, con inizio alle ore 20.30, sul piazzale del Museo Messapico, via Kennedy, alla presenza del presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, Enzo Iacopino, e del segretario generale della Federazione della Stampa (Fnsi), Raffaele Lorusso. La cerimonia, presentata dal giornalista Marcello Favale, sarà aperta dai saluti del presidente dell’Associazione Maglio, on. Giacinto Urso, e conclusa dal presidente onorario della stessa associazione, prefetto Carlo Schilardi.
Alla manifestazione di premiazione parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il sindaco di Alezio Vincenzo Romano e l’assessore alla Cultura Walter De Santis, il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Puglia Valentino Losito e il segretario regionale dell’Assostampa, Bepi Martellotta.
Il presidente e il direttore di Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccinno e Giuseppe Brillante, e il presidente del Consorzio Olio Dop di Terra d’Otranto, Giovanni Melcarne, consegneranno ai premiati un campionario degli olii extravergini prodotti da Aziende salentine che quotidianamente testimoniano lo straordinario impegno in difesa di un ineguagliabile patrimonio ambientale e storico, prima che economico, come gli uliveti pericolosamente assediati dalla Xylella.
All’iniziativa, promossa dall’Associazione Antonio Maglio e dal Comune di Alezio, col patrocinio della Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Lecce, Università del Salento, Ordine dei Giornalisti e Federazione Nazionale della Stampa, hanno collaborato Quarta Caffè, Coldiretti, Cantine Rosa del Golfo e Cliocom (Internet Service Provider).
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

In Puglia, l’happy hour è in cantina: tutte le sere a Tenute Eméra
AL VIA CON SUCCESSO LA 1A TAPPA DEL CONCORSO LADY MISS DELLA FAS GROUP TARANTO – VIDEO FOTO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Massafra

DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER

15/03/20210
Attualità

MILITARE MORTO, C’È ATTESA PER L’ESITO DELL’AUTOPSIA. INTANTO UN ALTRO CASO IN SICILIA DOPO VACCINO: GRAVISSIMA INSEGNANTE 37ENNE

13/03/20210
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/