Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 23/08/2016Il calcio per gridare il diritto alla salute: il giovane Montalbano indossa la maglia numero 20 al “Memorial di Rossella Caputo” 25/07/2012Prende il via il San Giorgio summer 2012 30/11/2014A Bari ricercatori italiani e stranieri a confronto sul progetto ONEV 10/09/2014Raccolta differenziata a San Giorgio Jonico. Forza Italia: più impegno e più incisività. 02/09/2015TARANTO: LA SUA CULTURA MUORE 25/01/2012Intervista a Maura Paparo 06/08/2015Presentato il progetto ‘Le formiche nell’estate’ dell’associazione InConTra vincitore del bando ‘Orizzonti Solidali’ della Fondazione Megamark 18/10/2014REAL SAN GIORGIO IL FRAGAGNANO FA SUO IL DERBY DI COPPA 15/02/2015Il ruolo della borghesia agraria pugliese nella storia italiana. In presentazione a Roma il saggio di Riccardo Riccardi 27/06/2015Da lunedì 29 giugno partono i corsi base di lingua al Liceo Europeo di Torre Santa Susanna
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  CONVEGNO SULLA PREVENZIONE SISMICA
Altri Comuni

CONVEGNO SULLA PREVENZIONE SISMICA

RedazioneRedazione—21/12/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

“Questa è la dimostrazione che un altro tipo di impresa è possibile, al di là dell’Ilva”. Con questo monito dell’amministratrice della Sismalab Martina Caramia si sono aperti i lavori del convegno “Sfida ai terremoti – La sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo”, organizzato dal laboratorio che si occupa di prevenzione del rischio sismico. Tra tecnici, imprenditori e cittadini comuni, arrivati da tutta Italia ma anche dalla Germania, sono state diverse centinaia le presenze stimate nell’intera giornata nella sede di contrada Alezza, a Crispiano. Venerdì scorso la cittadina in provincia di Taranto ha ospitato il gotha dell’antisismica in Italia. Per l’occasione è stata presentata ufficialmente la nuova macchina per test ISOL 2500, un congegno che attualmente rappresenta un unicum a livello mondiale. Progettata e realizzata interamente all’interno dell’azienda crispianese, la macchina è un frutto di quella sperimentazione di cui tanto si è parlato nella giornata di studio: “Non sempre le intuizioni portano a risultati immediati, spesso in mezzo ci sono vari fallimenti. – si è detto – Ma la sperimentazione è fondamentale e bisogna investire sempre più su di essa. D’altra parte, però, non può investire soltanto il privato, ma è importante che a farlo sia anche lo Stato, non fosse altro per garantire la sicurezza ai propri cittadini”.
Tra i relatori invitati, il primo a prendere la parola è stato il professor Giorgio Zavarise (professore ordinario di Scienza delle costruzioni, meccanica computazionale, complementi di scienza delle costruzioni all’Università del Salento) che ha analizzato gli aspetti tecnici, sociali e culturali della prevenzione degli eventi eccezionali, ponendo l’accento su quelle che sono le criticità in Italia. A seguire ci si è collegati da Milano con il professor Virginio Quaglini (professore associato in Ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito al Politecnico di Milano) che è entrato più nel merito della materia, esplicitando quella che è l’attuale normativa sulla sicurezza sismica. Dopo di lui è toccato all’ingegnere Domenico Asprone, arrivato in Puglia al posto del professor Edoardo Cosenza, all’ultimo minuto impossibilitato a esserci: il ricercatore dell’universita Federico II di Napoli ha relazionato sull’importanza della sperimentazione per la sicurezza delle costruzioni. Piuttosto accorato è stato l’intervento dell’ingegnere Roberto Marnetto che ha sottolineato come “ben vengano giornate come questa se riusciamo a farci capire ai più, poiché è importante generare consapevolezza dal basso”. Ha chiuso il convegno il direttore di Sismalab, l’ingegnere Ciro Caramia che ha definito la propria creatura “una sfida, nata da una serie di circostanze e opportunità”. Dopo la pausa pranzo, i presenti hanno potuto assistere a una simulazione dei test sulle macchine.
“Desideravamo che questo evento fosse un momento di divulgazione delle conoscenze – ha affermato Martina Caramia – In un Paese che sta morendo di inedia questi scambi culturali, anche tra generazioni diverse, sono fondamentali”.
Tra i prossimi passi della Sismalab, una grossa novità è rappresentata dall’imminente apertura di una sede in Cina, a Shangai, insieme agli svizzeri della Mageba. “Questo perchè – spiega l’amministratrice – il mercato cinese delle infrastrutture è in continua evoluzione e poi era importante essere lì per una questione logistica, visto che abbiamo diversi clienti nella vicina Oceania”.
COS’È SISMALAB
Sismalab è un’eccellenza nel campo dell’antisismica, un’azienda che nel giro di pochi anni si è fatta conoscere a livello internazionale per quanto riguarda la ricerca e le soluzioni ingegneristiche per la prevenzione del rischio sismico. Si tratta di un laboratorio che esegue test di accettazione e omologazione su tutti i dispositivi antisismici per l’ambito strutturale dell’ingegneria civile. Ricerca e sviluppo sono alla base di tutta l’attività condotta da Sismalab sin dalla sua nascita, nel 2009. Da allora, a Crispiano, arrivano progettisti, imprese ed enti da ogni angolo del mondo per testare i propri dispositivi: dalla Svizzera alla Corea, dalla Nuova Zelanda agli Stati Uniti, passando per Ecuador, Taiwan, Norvegia e Turchia.
Un’esperienza fondamentale nella giovane storia di Sismalab è stata quella fatta a L’Aquila dove, per la prima volta nella storia dell’antisismico, nel 2009 furono effettuate le verifiche dei dispositivi direttamente montati sulle abitazioni costruite dopo il sisma di quell’anno. I test avvennero con un laboratorio mobile, sollecitando gli isolatori con forze pari e quelle che si sviluppano durante un terremoto, per verificare non solo la tenuta del dispositivo ma anche il comportamento dell’edificio.
Nei prossimi mesi Sismalab aprirà una propria sede in Cina, a Shangai.
Questo il sito internet: http://www.sismalab.it/
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI PALAGIANELLO A TUTTI I NEO DIPLOMATI E LAUREATI
OFFERTE DI NATALE: AUMENTANO I GB
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Altri Comuni

UN AMICO NON SI COMPRA

26/02/20210
Altri Comuni

Arriva a Fasano la fabbrica del divertimento. Dal 1° dicembre al 7 gennaio apre “L’officina di Babbo Natale”

17/11/20170
Altri Comuni

Avetrana, la Banca di Credito Cooperativo dona necessarie attrezzature al cimitero

01/11/20170
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/