Skip to content
  domenica 11 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 28/03/2017IL SECOLO D’ORO DELLA BORGHESIA. AL CIRCOLO UNIONE FOCUS STORICO CON RICCARDO RICCARDI 02/04/2013Le critiche del Codacons al governo cittadino. Sotto tiro amministrazione e gestione del territorio. 24/10/2019NAPOLI NOBILISSIMA, LA STORIA D’ITALIA VISTA DAL MERIDIONE APPROFONDIMENTO A L’ECCEZIONE 11/08/2016PARCO E ASL BT AVVIANO IL PUNTO DI PRIMO SOCCORSO A CASTEL DEL MONTE 16/12/2015Giovedì 17 dicembre Inigo ospite su Idea Radio 30/05/20152 GIUGNO 2015. “PREMIO LELLO ORZELLA”: UNA FESTA DI SPORT E MUSICA ALLO STADIO IACOVONE DI TARANTO. 15/01/2020DIALETTI PUGLIESI E CULTURA- MOMENTI DI POESIA A L’ECCEZIONE 13/07/2015Pulizia Spiaggia Lido Silvana (Ta) 19/01/2016Il sistema agroalimentare potrà continuare a crescere 16/06/2012Castello di Federico II di Svevia Vieste (Fg)
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  IL MEZZOGIORNO: LA NOSTRA STORIA ESAMINATA DA CLAUDIA PETRACCONE
CulturaEventi & CulturaLetteratura

IL MEZZOGIORNO: LA NOSTRA STORIA ESAMINATA DA CLAUDIA PETRACCONE

RedazioneRedazione—08/11/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Ester Lucchese

La pubblicazione di Claudia Petraccone, docente di Storia Contemporanea presso l’ Università Federico II di Napoli, uscì nel 2005 per conto della casa editrice Laterza, ed è intitolata Le “ due Italie” col sottotitolo La questione meridionale tra realtà e rappresentazione.

L’autrice ripercorre la storia della questione meridionale a partire dall’ Unità d’Italia,  mostrando un’ Italia profondamente divisa dal punto di vista economico, sociale e degli atteggiamenti mentali. L’opera complessa si rivela in realtà un prezioso apporto agli studi specialistici della storia del Mezzogiorno.

La Petraccone cerca di analizzare quelle che furono, a suo tempo, le dinamiche del Paese dal punto di vista economico e sociale in riferimento al Mezzogiorno, consegnandoci una disamina della questione meridionale strettamente connessa alle vicende dell’ Italia contemporanea.

More stories

Amici 14 a colloquio con il ballerino massafrese Francesco Bax

16/07/2015

I Not&danse , il nuovo modo di fare spettacolo, in scena “In Compagnia Sotto Le Stelle”

25/08/2015

PARTE L’8 SETTEMBRE IL “VULKAN” – EUROPEAN TOUR 2015″ DEL PRODUCER PUGLIESE

04/09/2015

QUANDO NASCETTE NINNO AL MUDI DI TARANTO

28/12/2016

L’opera è suddivisa in cinque capitoli arricchiti da numerosi paragrafi che ripercorrono le linee evolutive della nostra storia a partire dal 1860 fino ai nostri giorni. In essa sono svelate le cause storiche,  da attribuire alle dominazioni straniere, che nel Mezzogiorno ”avevano ostacolato la nascita di forme di autogoverno simili a quelle che si erano sviluppate al Nord, grazie alla civiltà comunale”. Il senso civico poco sviluppato al Sud, sostiene l’autrice, ha determinato, nel corso degli anni, quel “ familismo amorale, unito al clientelismo, all’illegalità, alla stagnazione economica ed al governo inefficace, il tutto  acuito successivamente  dall’intervento straordinario che ha indebolito il suo sviluppo economico autonomo ed ha incrementato, invece, quei meccanismi di dipendenza politica”.

In tempi più recenti, sottolinea la Petraccone, gli studiosi meridionalisti, hanno rilevato il fatto che il male endemico nelle nostre terre sia stato determinato dalla nascita di un’illegalità diffusa che ha costituito per tanto tempo un
“terreno fertile per lo sviluppo di forme di criminalità organizzata, capace di penetrare nei diversi settori della società civile e di operare anche sul piano internazionale”.

L’opera tuttavia sembra convergere nello stesso punto al quale tutti noi ci auspichiamo di approdare, l’adesione, cioè, dell’ Italia all’ Unione Europea che apre decisamente nuove prospettive sia a livello Regionale che Nazionale.

Al di là dei particolarismi facciamo pertanto affidamento su di una politica razionale che  favorisca il numero dei contributi tendenti a valorizzare ed a tener conto delle peculiari risorse territoriali dell’intero Mezzogiorno, rispecchiando i “ bisogni civili in cui sovrasta l’obettivo più importante che è l’ AZIONE EDUCATIVA che si fa garante di giustizia per il rinnovamento di questa parte d’Italia”.

Durante un’intervista al presidente del GRUPPO PICCOLA INDUSTRIA di Confindustria Campania, per conto di Mezzogiorno Economia, del 10/ 04/ 2006, egli cominciò il suo discorso dicendo queste testuali parole:  “La questione meridionale è una questione complessa che viene da lontano e che pure non è percepita per la sua effettiva rilevanza!”.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

RITORNA IN SCENA LA STORIA DI ROMEO E GIULIETTA. LA COMPAGNIA SANS-PAPIERS AL PALATOUR DI BITRITTO.
Un impegno per la tipicità del nostro territorio
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/