Skip to content
  sabato 10 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/02/2016ANCHE COL JAZZ LUCIO BATTISTI CONTINUA A DONARE EMOZIONI…. 05/04/2016IL COORDINATORE CITTADINO GIOVANI DI FORZA ITALIA GAETANO SCORRANO PER IL RINNOVAMENTO DEL PARTITO 30/07/2016STORIE DI CARTA DI DOMENICO VOLPI, THEOREMA LIBRI, MILANO 2011 18/06/2014Sava tra le 6 migliori d’Italia 23/08/2014Pane & corrida 06/02/2014Prova di forza per gli allievi a Laterza, giovanissimi bloccati a Crispiano 07/12/2016Dopo il successo estivo della “Festa della pizza”, arriva “Lievitando con il Natale”, a cura dell’associazione “Mottola città del gusto” 05/02/2020IL PANE NON SI BUTTA. GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE 22/03/2016DISSERVIZI AUTOLINEE SUD ESTT 08/01/2017CONCLUSA LA STRABEFANA DELL’ASSOCIAZIONE PODISTICA V.P.SERVICE DI FAGGIANO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  DOCENTI ED ALUNNI: per una buona regola di convivenza
CulturaScuola

DOCENTI ED ALUNNI: per una buona regola di convivenza

RedazioneRedazione—17/12/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

EDUCAZIONE STRADALE ALLA SCUOLA DE GASPERI – SAN GIORGIO IONICO (video)

04/05/2013

La Puglia che riscopre le proprie radici per farne volano di cultura e sviluppo. Il Festival Eco Museale delle Arti

04/08/2014

L’albero di Natale per la gioia di grandi e piccini

23/11/2013

La sorella di Shakespeare secondo l’autrice inglese

24/06/2013

di Ester Lucchese
Nel Testo unico delle disposizioni legislative in materia d’istruzione all’art.1 è detto che l’esercizio della libertà d’insegnamento è diretto a promuovere, attraverso un confronto aperto di posizioni culturali, la piena formazione della personalità degli alunni. Oltre alla famiglia l’altra importante formazione sociale, in cui si forma e si svolge la personalità di un individuo, è la scuola.”La scuola non è però un corpo separato dalla società, anche se nel corso della storia il potere politico ha sempre tentato di condizionarla, se non di subordinarla, alla ideologia in quel momento dominante”.Diventa prioritario recuperare l’aspetto fondamentale per cui è nata questa istituzione, cioè il fatto che debba formare delle persone, sebbene in alcune fasi della storia, soprattutto nel periodo illuminista, aveva l’obiettivo di trasferire contenuti in riferimento all’aspetto cognitivo. Dottrens, noto pedagogista , sostiene che l’educazione spinge gli esseri umani a liberarsi dall’istinto per conquistare, grazie alla ragione, la libertà. Se la scuola non esprime la volontà di riuscire a liberare, nel discente, la propria unicità, perché realmente sia considerato un essere irripetibile, non avrà svolto a pieno la sua missione. Ogni individuo deve ritenersi completo nel momento in cui gli vengono riconosciute le dimensioni costitutive che lo caratterizzano.
La scuola è il luogo in cui sia i discenti che i docenti devono potersi confrontare, senza che vi sia alcuna confusione di ruoli e soprattutto nel rispetto reciproco. Il fatto di interagire negli stessi spazi deve poter assicurare ai docenti ed agli alunni una reciproca esperienza arricchente, in cui gli uni e gli altri possano, in accordo, autorealizzarsi e non vivere l’esperienza scolastica, come spesso accade, come un qualcosa di estraneo o imposto. Fra i compiti di un bravo insegnante, dunque, ci sarà sicuramente quello di suscitare nelle giovani menti la motivazione, l’interesse, nonché il desiderio di imparare. Capita che non sia possibile sempre riuscire a far fronte ai loro problemi, nonostante tutto l’insegnate sensibile si sforza di capire ogni singolo studente, per cercare di indirizzarlo nel proprio processo di crescita così come fanno la società e la famiglia, ognuno rispettivamente in base alle proprie responsabilità.
“L’ambiente di vita della scuola deve, dunque, risultare gratificante, assicurando il benessere e prevedendo i fenomeni di tossicodipendenza e della devianza giovanile”.
La scuola sia dunque un’opportunità in cui si deve sperimentare la voglia di vivere bene e di rispettarsi reciprocamente a cominciare dal fatto che anche lo studio deve essere inteso come amore nei confronti del sapere.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook di San Giorgio News >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il festival “Sotto una nuova stella” dell’associazione Hermes Academy di Taranto
I Convegni del Gal Colline Joniche a Pulsano e a Faggiano
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Carosino

SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO

09/10/20200
Bari & Provincia

EMOZIONI QUOTIDIANE DI POESIA BARESE – FRANCA FABRIS ANGELILLO A L’ECCEZIONE

23/11/20190
Cultura

L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO SUL SET DEL FILM “FIGLI”

24/09/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/