Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 09/09/2013Le prime parole di Domenico Quirico dopo la prigionia. Arrivato in nottata a Ciampino. 22/05/2015“Spazio Famiglia: Essere genitori di figli adolescenti” 01/12/2012Primarie Centro sinistra – Ballottaggio Bersani Renzi. I pericoli che la festa di popolo si tramuti in farsa 17/08/2016Bella di Sera Percorso del Sacro Le edicole votive del Centro Antico 09/07/2013AL VIA A SAN GIORGIO IONICO IL 1° TORNEO DI CALCIO A 5 “ ARMONIA ONE NIGHT CUP” 29/08/2016AUCHAN: UN’OPPORTUNITA’ DA COGLIERE 12/11/2017OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI 27/12/2015MI CHIAMO BARBONE di Fabio Grimaldi, LietoColle, 2015 04/07/2014ADDIO A GIORGIO FALETTI ARTISTA A TUTTO TONDO 05/12/2012L’orgoglio di sentirsi Italiano, ma anche no…
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Quattro Zampe  Tante razze ed una sola specie
Quattro Zampevarie

Tante razze ed una sola specie

RedazioneRedazione—25/03/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Birra, una bevanda della storia affascinante

24/01/2012

ABOLITA LA SPERIMENTAZIONE DEI PRODOTTI COSMETICI

11/03/2013

Ostia. Tutti con gli occhi in su! Comincia il “Roma International Air Show”.

27/06/2014

Giornata “Noi per voi” Virtus pallacanestro Taranto e confraternita della santissima addoorata

08/12/2014

di Francesca Tomei
Da quando, oltre 100.000 anni fa, iniziò l’alleanza tra Uomo e Cane, tante cose sono cambiate. Il discendente del Lupo, adattandosi alla convivenza con l’umano, inconsapevolmente ed involontariamente,ha modificato alcuni tratti caratteriali e morfologici, per meglio rispondere alle richieste – esigenze umane. Ma aggiungo anche che considerando questa alleanza come un mutuo vantaggio, anche nell’uomo si sono verificate modificazioni. Quando, e mi capita soprattutto con i bambini, spiego che tutti i cani, dal minuscolo Chihuahua all’enorme San Bernardo, al gigante Alano, o al Boxer col muso schiacciato, sono tutti lupi travestiti, mi trovo davanti delle facce sorprese ed incredule. E la cosa che lascia più sconcertati non è tanto la differenza fisica, quanto la somiglianza tra le razze di attitudini, bisogni e moduli comportamentali (che però presentano sfumature paragonabili ai nostri dialetti). Oggi esistono circa 500 razze di cani. Non tutte sono ufficialmente riconosciute, sia a livello
mondiale che nazionale. Pensiamo che il Cane Corso non è riconosciuto negli Stati Uniti, ma considerato come razza solo in Europa. E l’American Pit Bull Terrier è considerato cane di razza pura negli Stati Uniti ma non per la cinofilia europea. Perché esistono così tante razze? E’ stato davvero necessario differenziare in così tanta varietà la specie Canis Lupis? Intanto bisogna precisare che la selezione di diverse razze non è stata solo opera dell’uomo. Infatti in condizioni di isolamento geografico è stata la natura a fissare di caratteri morfologici in una determinata razza e a mantenerli immutati per secoli, perché tali caratteri meglio rispondevano alle sfide che i soggetti dovevano affrontare nelle sopravvivenza.In altri casi, e forse nella stragrande maggioranza, è stata la mano dell’uomo ad intervenire e a selezionare dei caratteri che dovevano essere mantenuti. Ma questo intervento è stato sempre messo in atto con scopi di utilità, e non per un fatto estetico (almeno in passato).L’uomo, avendo instaurato un patto col cane che implicava collaborazione e cooperazione, cercò di fissare le caratteristiche più desiderate in base alle funzioni che il cane era chiamato a svolgere: caccia, difesa, guardia,.. La selezione era molto severa (comportava l’uccisione dei soggetti non ritenuti idonei) ed era finalizzata alla scelta del carattere e delle attitudini al lavoro. In un primo e lungo periodo la morfologia, cioè l’aspetto fisico, non veniva considerato se non in un’ottica funzionale. L’aspetto estetico è stato selezionato e mantenuto soltanto successivamente, più o meno dal secolo scorso, quando l’animale iniziò a venir considerato anche come soggetto da compagnia.Ogni razza selezionata doveva rispondere al meglio alle esigenze umane: il levriero che caccia a
vista e cattura da solo la preda deve avere una struttura fisica da corridore velocissimo, presenta gli
occhi in posizione obliqua per avere una visione migliore in funzione al lavoro; il cane da pastore deve essere resistente e rustico, poiché trascorre le giornate sui pascoli a guidare il gregge; il cane da caccia deve avere un pelo che non si impigli tra i rovi, se poi è un cane che scova in tana deve avere una struttura fisica che gli consenta di effettuare questo lavoro,…e così via .Ovviamente ci rendiamo conto che l’intervento dell’uomo ha creato delle razze sempre più specializzate: da un semplice “cane da caccia” sono derivati i cani da ferma, da pista di sangue, da seguita, da riporto,…fino ad arrivare, oggi, alla situazione estrema dei cani da compagnia in formato tascabile! Inoltre un altro motivo che sta alla base della differenziazione di così tante razze va cercato nel fatto che popoli diversi, in luoghi diversi, hanno creato, all’insaputa l’uno dell’altro, razze a volte quasi
identiche, perché spinti dal desiderio e dall’esigenza di avere cani in grado di svolgere un determinato compito.Naturalmente appare evidente che questa enorme varietà è conseguenza dell’operato e dell’intervento umano. Se si lasciassero i cani liberi di riprodursi, senza selezione umana, la natura
Francesca Tomei, Istruttore Cinofilo Presidente della ASD Divertirsi a 6 Zampe

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“NOI SIAMO FIGLI DELLE STELLE”… A L’ECCEZIONE SI TRATTA DI FANTASCIENZA MUSICALE.
Castellana Grotte. Il saggio storico di Riccardo Riccardi sulla Famiglia Porro di Andria. Se ne discute in Municipio
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
varie

QUANTO COSTA CAMBIARE FORNITORE DI ENERGIA?

19/06/20210
Attualità

INCONTRO COL CUOCO ALBANESE ARTAN SEMINI – STORIA DI UNA CONTINUA RICERCA

30/03/20210
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/