Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/12/20165000 PRESENZE NEI DUE GIORNI DEL COMIX TARANTO 27/06/2013C’era una volta Ustica. La strage impunita. 16/06/2012TARANTO. Rinvio giudizio dei vertici Ilva per disastro colposo e omissione di cautele sul luogo di lavoro. 17/09/2015LABDEM PARTE DA SUD. A TRANI PRIMA FESTA NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE DI AREA PD 18/09/2014LA PUGLIESE FRANCESCA MICCOLI VINCE LA FINALISSIMA DEL FESTIVAL SHOW 2014 ALL’ARENA DI VERONA. 12/02/2015Rita Borsellino incontra i giovani di Taranto 09/06/2015I Radicanto nella sesta puntata de “Le Donne delle Grotte” 08/01/2017ALLERTA MALTEMPO: SCUOLE CHIUSE A SAN GIORGIO IONICO Il 9 GENNAIO 2017 06/06/2016SAN GIORGIO IONICO. ELEZIONI AMMINISTRATIVE. PROBLEMI IN UN SEGGIO. 08/09/2013Palio delle contrade di San Giorgio Ionico treza edizione
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  La Cia al premio Bandiera Verde 2015
Taranto

La Cia al premio Bandiera Verde 2015

RedazioneRedazione—07/11/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Taranto – LA Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto é presente con alcune delle eccellenze del territorio al premio Bandiera Verde edizione 2015, una manifestazione della Confederazione Italiana Agricoltori che si svolgerà a Roma l’11 novembre 2015 al Campidoglio nella Sala Protomoteca: il riconoscimento viene conferito alle eccellenze agricole, all’innovazione, ai comuni, alla tradizione, alla solidarietà.
Il segno distintivo di qualità promosso dalla Cia è infatti giunto alla tredicesima edizione rivelando, ogni anno, un’agricoltura dall’enorme potenziale inesplorato; confermate le due nuove categorie del premio: “Agrifilm” e “Agrimed”. Straordinariamente se ne aggiunge un’altra relativa a chi si è particolarmente distinto all’interno di Expo. I premiati saranno ben 78.
Prologo della premiazione, la sera del 10 novembre, a Roma nell’Auditorium G. Avolio della Confederazione, il lungometraggio di Nella Condorelli “1893. L’inchiesta” che si è aggiudicato il premio Bandiera Verde Agrifilm.
Non c’è solo l’Italia del Colosseo e della Galleria degli Uffizi, dei musei, dei poeti, dei santi, dei navigatori e del malaffare: cè anche l’Italia degli Agrichef, della solidarietà rurale, dei Comuni “primi della classe” e delle migliaia di prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi. C’è pure un’area del Mediterraneo minata dai conflitti, ma che cela realtà sorprendenti e positive. È questa la fotografia che verrà scattata dal premio “Bandiera Verde Agricoltura 2015”, promosso dalla Cia Confederazione Italiana Agricoltori, che a Roma il prossimo 11 novembre, a partire dalle ore 10 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, verrà consegnato a 78 “campioni” dell’agricoltura sostenibile, dell’innovazione, dell’originalità, dell’ingegno, della tradizione, dell’anti-spreco e della qualità.
Tra gli insigniti del premio ci saranno tra gli altri, la regista Nella Condorelli per il film “L’inchiesta”, lo chef Massimo Bottura, lo stilista Michele Gaudiomonte, il gruppo Terraross e alcune aziende agricole del territorio della provincia di Taranto; quindi, anche se il contesto generale del Paese non è ancora idilliaco, c’è chi nell’agricoltura e nel territorio rurale cerca, e spesso trova, energie per superare difficoltà e creare situazioni di reddito e sviluppo.
La nuova tendenza, che emerge dal profilo dei premiati di “Bandiera Verde”, è quella di sfruttare anche l’indotto generato da un’agricoltura funzionale a un nuovo modello di turismo. Il turismo enogastronomico e rurale in Italia, infatti, continua il suo costante trend positivo con un giro d’affari calcolato in circa 6 miliardi di euro, e attualmente rappresenta uno dei veri “asset” del valore per il “made in Italy”.
“Valorizzare il comparto gastronomico – avverte la Cia – significa valorizzare la cultura italiana dell’enogastronomia, rafforzando il valore dei prodotti locali e l’identità culturale nazionale. Non meno importante, secondo la Confederazione, è allargare lo sguardo anche verso la realtà del Mediterraneo”.
L’Italia per collocazione geografica è centrale rispetto a quell’area, oggi teatro di conflitti e enormi difficoltà, ma che potrebbe divenire il luogo del futuro per una grande agricoltura. Dove avviare collaborazioni e trovare nuovi mercati. Ma dai “curriculum” dei premiati con “Bandiera Verde” per il 2015 emergono anche delle personalità, delle associazioni, che con mirabili intuizioni e il loro impegno hanno contribuito affinché dei luoghi problematici diventassero opportunità di sviluppo e di occupazione.
“Bandiera Verde – evidenzia la Cia – dal 2003 a oggi sventola in oltre 300 tra aziende, comuni, province, parchi e associazioni, ed è stata consegnata a decine di professionisti e intellettuali. Comunque, i “candidati” che meriterebbero questo Premio nel nostro Paese sono più di 10 mila”.
“Bandiera Verde – conclude la Cia – evidenzia ancora una mappatura parziale, ma nel tempo farà emergere tutto ciò che di buono è legato all’agricoltura”.
Prologo del premio, nella serata del 10 novembre, nell’Auditorium G. Avolio presso la sede nazionale della Cia, proiezione e dibattito del docufilm “1893. L’inchiesta” di Nella Condorelli, che si è aggiudicata il Premio “Bandiera Verde Agrifilm”. Un viaggio cinematografico in una pagina dimenticata della storia italiana del XIX secolo: la protesta del movimento dei Fasci Siciliani dei Lavoratori.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

La Cia al premio Bandiera Verde 2015
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Leporano aderisce al GAL Colline Joniche
Iniziativa Solidale a San Giorgio Ionico
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/