Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/06/2013Concerto conclusivo dell’ Accademia “Rusalka” 03/03/2014La festa della donna con Graziano Galatone 02/06/2012La storia di San Francesco interpretata dai piccoli alunni 31/10/2015DISCORDIA / FIERA DEL DISCO IN VINILE E CD 29/09/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 23/12/2012GANGNAM STYLE COLPISCE ANCORA 24/01/2012Birra, una bevanda della storia affascinante 23/02/2016Il mare che unisce: gemellaggio tra Rocca Imperiale e l’isola di Zante organizzato dall’Accademia dei Dioscuri di Taranto 04/02/2015Siamo contro l’IMU AGRICOLA.Il governo del PD di Renzi sta portando alla fame il settore agricolo 16/11/2012Elezioni amministrative e politiche il 10 marzo 2013 Comunicato del Presidente della Repubblica.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  RECENSIONE D’ARTISTA- SOLDATI ARLECCHINI E PIERROT IL NUOVO ALBUM DEL CANTAUTORE ERNESTO BASSIGNANO
Eventi & Cultura

RECENSIONE D’ARTISTA- SOLDATI ARLECCHINI E PIERROT IL NUOVO ALBUM DEL CANTAUTORE ERNESTO BASSIGNANO

—18/04/20210
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Floriana Uva*

Ho avuto l’occasione di conoscere personalmente Ernesto Bassignano solo pochi anni fa, in occasione della presentazione del suo libro “Canzoni Pennelli Bandiere Supplì”. Mi colpì subito per la sua simpatia, ma poi capii che avevo a che fare con un vero artista, seriamente impegnato, preparato, esperto.
Ma cos’altro potrei aggiungere, io, recente amica, a quanto non è stato già scritto da critici ed esperti, nel corso della sua lunga carriera artistica? Nulla.
Perciò, non mi resta che esprimere i miei pensieri semplici, le emozioni e le sensazioni che ho provato ascoltando, oggi, il suo ultimo lavoro “Soldati Arlecchini e Pierrot”, mentre ammiravo i suoi disegni e i quadri di suo zio, inseriti nel libretto allegato e che contribuiscono a rendere più prezioso il lavoro di Ernesto, artista poliedrico, che continua a sorprenderci da decenni.
L’album si compone di 9 Brani di cui ha scritto i testi con aggiunta della Bonus Track “Domani è un giorno importante” del collega Capoverdiano Màrio Lucio col quale Bax (il soprannome che usano gli amici) ingaggia un gioco armonico a due voci di straordinaria delicatezza e intensità.
album Soldati Arlecchini e Pierrot
Parte dell’album è dedicato ai riferimenti culturali dell’ artista,come: “Alda Lo sa” (per la poetessa Alda Merini), “Modì” (al pittore maudì Amedeo Modigliani), “Favola” (ispirato alla storia di una gabbianella di Luis Sepulveda), “Lettera a Maria” nel cui testo si ritrova il titolo dell’album, dedicato idealmente a suo zio, Andrea Carpi pittore anch’egli (sopravvissuto a campo di concentramento nazista), alla etnomusicologa e collega cantautrice Caterina Bueno, “Ben venga Maggio”, il cui incipit del Poliziano gli serve per introdurre una ballata ottimista nel solco della musica Folk, “Furore” e “la Canzone di Giovanni” integrano la visione intimistica del lavoro, per lasciare spazio all’osservazione della realtà che ci sovrasta come “Il Cigno Nero”, ed “E’Tempo”, il cui testo evoca la passione civile mai smarrita dal cantautore.
Gli arrangiamenti musicali di Edoardo Petretti e Stefano Ciuffi, con il concorso degli altri artisti componenti la sezione musicale( Marco Zenini, Angelo Maria santisi, Stefano Tavernese, Silvia Celestini Campanari) rappresentano il valore aggiunto dell’opera che ha visto la supervisione artistica di Alberto Menenti di Ondamusic per la distribuzione di Isola Tobia Label.
Questo album è davvero delizioso; è un percorso di brani intensi, a tratti lievi, a tratti sofferti o sostenuti da note di struggente malinconia, per poi riprendere prontamente vigore, recuperando l’indomita forza espressiva tipica del cantautore.
Ernesto Bassignano, si riappropria a pieno titolo, del posto che gli compete da oltre quarant’anni nello scenario della canzone d’autore italiana, trascurata nella lunga ridda di mestieri artistici svolti nel corso delle sue “quattro vite” come usa spesso dire di se stesso, (attore, pittore, scenografo, giornalista, autore e conduttore di programmi radiofonici) e continua a donarci, con le sue canzoni, molteplici emozioni: da tenui pennellate ad acquerello a intensi colori abbacinanti.
In questo decimo lavoro conserva pienamente il “credo” personale, di cui sono innervati da sempre suoi brani: cultura, impegno civile e libertà.

*Attrice e Registra teatrale

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
INCENDIO AL LABORATORIO EBANISTA LEONE – CAUSE SCONOSCIUTE PARTE UNA CAMPAGNA DI SOLIDARIETA
IL RITORNO DEL PSI – NOMINATO IL COORDINATORE CITTADINO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival

13/10/20210
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/