Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/04/2016“Non ci posso credere” di Anna Vivarelli 10/01/2016NON CI POSSO CREDERE! 20/01/2014A Taranto le scuole a scuola di Shoah con Brundibár 26/06/2020INTERVISTA A UCCIO DE SANTIS “BISOGNA STARE SEMPRE IN ARMONIA” 03/06/2014Incontri previsti per il 4 e 5 Giugno all’Hermes Academy 30/12/2015LA NOTTE DELLE CHITARRE 17/12/2018REPORTAGE – MOSTRA CONCORSO DEL PRESEPE NELL’ARTE E NELLA TRADIZIONE SAN GIORGIO IONICO 14/11/2016Diretta dalla sala consigliare sorteggio degli scrutinatori per il referendum costituzionale. 14/11/2016 11/10/2013Il Nobel per la Letteratura 2013 03/02/2013La vita è un dono
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Attualità  VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024
AttualitàBari & ProvinciaCultura

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

Enzo CarrozziniEnzo Carrozzini—31/03/20240
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Era il 10 ottobre 1971 e John Lennon pubblicava “Imagine” un brano il cui titolo mutuava l’omonimo Long Playing, allora si chiamavano così i dischi in vinile a 33 giri, pubblicato un mese prima. Da quel momento la ballata si avviò ad occupare il ruolo tra i brani musicali più belli della storia della musica pop/rock e, senza dubbio, la canzone più rappresentativa tra quelle incise da Lennon dopo lo scioglimento dei Beatles. Molti l’hanno definito inno di pace, spesso adoperandolo in tantissime manifestazioni contro la guerra. In un periodo caratterizzato dalla guerra ventennale del Vietnam, con sottofondo la guerra fredda tra le due potenze mondiali dell’epoca Stati Uniti e U.r.s.s., e grandi tensioni sociali, fu quasi inevitabile attribuirgli una significato pacifista, sebbene l’artista inglese l’avesse immaginato più come inno alla fratellanza tra gli esseri umani. Ma se ci pensiamo, che cosa potesse immaginare meglio di una società mondiale fondata sulla fratellanza e mutua assistenza tra gli esseri umani? Magari anche senza guerre economiche solitamente prodromiche a quelle reali fatte a colpi di armi, violenze indicibili e vittime? Un’utopia, da che mondo è mondo, eppure come non commuoversi innanzi alla traduzione del primi versi del brano? “Immagina che non ci sia alcun paradiso. È facile se ci provi. Alcun inferno sotto di noi, Solo il cielo sopra di noi. Immagina che non ci siano paesi, Niente per cui uccidere o morire. Immagina che tutti vivano in pace. Puoi pensare che io sia un sognatore. Ma non sono il solo. Spero che un giorno ti unirai a noi. E allora il mondo sarà una cosa sola..” Pasqua 2024, ancora una festività religiosa per coloro che sono nati sotto le insegne del Dio fattosi uomo e venuto in terra per mostrare la vera strada di pace, fratellanza e amore, accettata in buona parte del mondo occidentale, ma i venti di guerra sono ancor lungi da placare la loro forza devastante e distruttrice. Ucraina, Yemen, il mai risolto conflitto israelo palestinese, il lontano non troppo, e sotto traccia, tra Cina e Taiwan, ( per non parlare di tutti gli altri dimenticati nel resto del mondo) segnano le zone più rappresentative in cui è più forte il rischio di recrudescenza capace di trascinare in un precipizio senza ritorno l’umanità intera. Ma, contrariamente, la comunità mondiale continua ad alimentare politiche industriali di investimenti in armamenti. Siamo davvero giunti all’ultima spiaggia? Può il prodotto interno lordo di un paese poggiarsi sull’incremento che gli deriva dalla produzione e commercio delle armi a paesi belligeranti? E il ruolo dell’Europa Unita qual è? Vuole davvero affrancarsi dall’ influenza degli accordi militari tra i paesi occidentali (Nato) per assumere il ruolo politico che le compete tra i vari contendenti, in un mondo ormai non più bipolare ma multilaterale, con una rinnovata forza e autorevolezza derivante dal fatto di aver assicurato 80 anni di pace e progresso al continente e ai suoi cittadini? Con questi interrogativi inquietanti, e un’insopprimibile speranza ci apprestiamo a trascorrere nel caldo delle nostre temporanee certezze la Santa Pasqua, non senza dimenticare, nel nostro quotidiano, il senso più autentico dell’inno laico di fratellanza che ci ha donato John Lennon. Un particolare e affettuoso ringraziamento a Francesco Scotto, sensibilissimo scrittore, artista e autore dell’acquerello che ci ha concesso l’uso della sua opera con la quale rivolgiamo i nostri migliori auguri a tutti i lettori.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Enzo Carrozzini

VITE AMORI E CORAGGIO DI DONNE FAMOSE-READING MUSICALE CON FLORIANA UVA E CARLO MORENA
BARI. A L’ECCEZIONE APPUNTAMENTO CON LA POESIA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Cultura

IL LAGO KOMAN: UNO DEI GIOIELLI NASCOSTI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE

25/01/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/