Skip to content
  giovedì 28 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 05/04/2016IL COORDINATORE CITTADINO GIOVANI DI FORZA ITALIA GAETANO SCORRANO PER IL RINNOVAMENTO DEL PARTITO 15/04/2013In risposta al sequestro del canile “lager” di Grottaglie 06/05/2016Mamma che festa! al Laboratorio Urbano 03/07/2016IL PALAZZETTO STRAPIENO PER IL SAGGIO DELLA GYM AND STYLE 16/09/2012I tantissimi ricordi nel viaggio della vita 21/11/2014Domenica 23 Novembre L’iniziativa “Puliamo San Giorgio Ionico” 15/12/2016IL RITO ESEQUIALE DELLA DICIANNOVENNE FRANCESCA MONACO A LIZZANO NELLACHIESA MADRE “SAN NICOLA” 20/08/2013I.C.E. Export pugliese 2012 cresciuto del 7,3 % rispetto all’anno precedente 24/07/2012Futura Miss Italia San Giorgio Ionico 12/12/2014Zia Caterina e il suo magico Taxi Milano 25 il 20 e 21 dicembre a Taranto
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Spettacoli  A Taranto le scuole a scuola di Shoah con Brundibár
Spettacoli

A Taranto le scuole a scuola di Shoah con Brundibár

RedazioneRedazione—20/01/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

C’erano una volta, nell’orfanotrofio ebraico di Praga, un compositore e tanti bambini…
Potrebbe iniziare così la favola di Brundibár, l’opera musicale per bambini scritta nel 1938 dal compositore Hans Krása su libretto di Adolf Hoffmeister, entrambi ebrei cecoslovacchi, che poi durante la guerra fu rappresentata per 55 volte nel campo di concentramento di Theresienstadt da bambini e attori ebrei che poi furono trucidati.
Per ricordare la Shoah quest’anno l’Orchestra Magna Grecia produce, con il sostegno di Programma Sviluppo di Taranto, l’opera “Brundibár” con la regia e la direzione del M° concertatore Francesco Lotoro.
Al progetto hanno aderito istituti scolastici di Taranto e Grottaglie che nelle mattinate di domani, lunedì 20, e martedì 21, porteranno le loro scolaresche al Teatro Orfeo di Taranto per assistere alla rappresentazione di Brundibár: l’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Grottaglie, mentre di Taranto il 16° Circolo “Europa-Basile”, l’Istituto comprensivo “S.G. Bosco”, l’Istituto comprensivo “Renato Moro”, la Scuola secondaria “Colombo”, il Liceo classico “Archita” l’Istituto comprensivo “Galilei e l’Istituto comprensivo “XXV Luglio-Bettolo”.
Lo spettacolo teatrale sarà poi replicato, in occasione della “Giornata della Memoria, per il cartellone della stagione “XXII Eventi Musicali”, lunedì 27 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto info 099.7304422 – 4526853 e www.orchestramagnagrecia.it.
In Brundibár ci saranno l’Orchestra ICO della Magna Grecia, direttore Francesco Lotoro, il Coro dell’istituto musicale Paisiello diretto dal M° Carmen Fornaro, e il Coro dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” diretto dal M° Roberto Ceci. Gli attori: Paolo Candido sarà Brundibár, Pia Raffaele Pepicek, Federica Altomare Aninka, Imma Riccardi il cane, Valeria Dimaria il gatto, Federica Marotta il passerotto e Angelo De Leonardis il poliziotto.
Brundibár narra la storia di Pepícek e Aninka, un fratello e una sorella poveri e orfani di padre, che devono comprare un po’ di latte per salvare la madre malata. Per racimolare qualche soldo decidono di cantare al mercato, ma sono ostacolati nel loro intento da Brundibár, un malvagio suonatore d’organetto che rappresenta Hitler: aiutati dai bambini del paese, che rappresentano il popolo ebraico, nonché da un passero, un gatto, un cane, Pepícek e Aninka riusciranno alla fine a cacciare Brundibár e a cantare e danzare nel mercato, riuscendo così a guadagnare i soldi per comprare il latte e salvare la mamma.
Brundibár non è soltanto una bella favola per ragazzi: essa contiene un drammatico messaggio e un’intensa simbologia, un racconto nel quale l’iniziale senso di impotenza si trasforma nel riscatto finale.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A Taranto il cortometraggio “1055 – Una Magia senza Fine”, girato a Cinecittà
Franco Cerri a Taranto per un seminario e concerto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Spettacoli

KATAKLO’ CON LO SPETTACOLO EUREKA A TARANTO

10/02/20170
Spettacoli

PROGETTO “VIVERE NON RECITARE” CON LA CASA CIRCONDARIALE E LE SCUOLE DI TARANTO

16/12/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/