Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/02/2012La bella politica nell’esempio e nel nome di Angelo Vassallo. 01/11/2017Agriturismi in Puglia, con le linee guida nuovo impulso al settore 20/06/2015AL PREMIO MODA “CITTA’ DEI SASSI” 2015: vince lo stilista tarantino Daniele Desiati 21/12/2017PRESENTAZIONE DEL LIBRO “GIOVANNI DELLI PONTI UN D’ARTAGNAN TARANTINO” DI ROBERTO CONTE 15/10/2017A BARI LA 6 EDIZIONE DELL’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE FELINA – VIDEO 19/04/2016Discordia: la quinta edizione della Mostra del Disco a Taranto 10/09/2022GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA SERATA ENJOYFEST 16/02/2015Carnevale San Giorgio Ionico 2015 FOTO – VIDEO 30/03/2025<strong>UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”</strong> 08/08/20128 Agosto 1991 Quando gli Italiani smisero di sognare di vivere in una”Italia da bere”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  La comunità parrocchiale sangiorgese accoglie festante il Vescovo di Taranto
ComuniSan Giorgio NewsSenza categoria

La comunità parrocchiale sangiorgese accoglie festante il Vescovo di Taranto

RedazioneRedazione—14/01/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Molto di più che una festa a Grottaglie

01/08/2015

I GIOVANI PIANISTI DELL’ÉCOLE JOYEUSE A TARANTO PER LA RASSEGNA “YOUNG – DOMENICHE IN CONCERTO”

12/03/2016

PRIMITIVO E CACIOCAVALLO INGOLOSISCONO LA CITTÀ DI EXPO 2015

12/06/2015

IL CONSERVATORIO DI MONOPOLI PROSSIMAMENTE SU RAI 1.

12/03/2013

Di Ester Lucchese

In un’atmosfera lieta e festosa la Parrocchia sangiorgese dei S.S. Patroni d’Italia ha accolto domenica 13 gennaio, giorno in cui si ricorda il Battesimo di Cristo, S.E. monsignor Filippo Santoro, da un anno arcivescovo della città di Taranto. 
Ricollegandosi al Vangelo domenicale(Lc. 15-16, 21-22), il Vescovo ha pronunciato le seguenti parole alla      comunità dei fedeli.
“E’ un’opportunità nel giorno del Battesimo del Signore poterci incontrare, perchè questo giorno è anche il momento in cui rinnoviamo il nostro Battesimo. Gesù fa sì che si realizzi la giustizia di Dio che include la Sua  morte e la  risurrezione. In Lui vi è la benevolenza  e col Battesimo ha inizio la Sua vita pubblica. Divenendo una nuova creatura partecipiamo alle sue esperienze e diventiamo per sempre figli di Dio. L’anno della fede è il momento in cui riemerge la ricchezza che abbiamo ricevuto con il nostro Battesimo e secondo quanto afferma il papa, Benedetto XVI, ogni cristiano deve poter essere cosciente di aver ricevuto questo Sacramento.
La vita di Dio va dunque riscoperta in ogni momento della quotidianeità e siamo tenuti a rispondere al Signore, divenendo missionari di Cristo ogniqualvolta, traendo alimento dalla Parola di Dio, riusciamo a trasferirla nella vita di tutti giorni”.
Durante la cerimonia religiosa il parroco don Cosimo Campanella, ringraziando l’arcivescovo per la sua presenza, si è rivolto ai parrocchiani spronandoli dicendo che la bellezza del nostro Battesimo diventi possibilità di riflessione, in riferimento al fatto che il dono di Dio ci aiuta a riscoprire il valore della Fede, intesa come dimensione indispensabile all’esistenza terrena, apportatrice di luce e pienezza. A conclusione il parroco ha voluto porre come esempio per i fedeli, il Vescovo ed il Papa, segni della grazia di Dio e guide sicure al disorientamento epocale che ha bisogno della fede in Gesù Cristo.
Il coro che ha reso ancor più  significativo questo momento per la comunità parrocchiale era diretto dal vice parroco don Santo Guarino ed ha impresso una nota di freschezza e di armonia all’intera celebrazione eucaristica, espressione di una comunità religiosa viva, giovane ed in cammino.


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A proposito di Cesar Millan…… Alcune opinioni!
Scacco matto al re! Ma il re non era Berlusconi.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/