Skip to content
  venerdì 2 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 29/05/2012Per non dimenticare i dimenticati… 11/04/2014Le Scuole storiche di Bari fucine di classi dirigenti. Incontro a L’Eccezione. 05/07/2015La riforma del Catasto 04/03/2015ARMONIA CON E PER SAN GIORGIO ….. IDEE E COLLABORAZIONE PER UNA CITTA’ DECOROSA 03/10/2015CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELLA RASSEGNA TEATRALE “TEATRO BRAVOFF” 09/02/2013Le bufale delle notizie in tv 04/12/2014Al Palio suona il progetto Versus 16/04/2016VIAGGIO ARTISTICO DI NOEL GAZZANO. GESTO D’AMORE TRA CONTRADDIZIONI E BELLEZZA DEL TERRITORIO PUGLIESE 03/10/2017ANIMAL EXPO – FESTA DEL GATTO: I GATTI PIU’ BELLI IN MOSTRA ALLA MONGOLFIERA DI TARANTO. 14/07/2015La Sagra da Far’nèdd di Castellaneta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  Agriturismi in Puglia, con le linee guida nuovo impulso al settore
Agricoltura

Agriturismi in Puglia, con le linee guida nuovo impulso al settore

RedazioneRedazione—01/11/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Taranto – “Lo sblocco dell’iter per l’iscrizione delle aziende agrituristiche nell’albo regionale darà un nuovo impulso positivo a un settore in grande crescita”.
È con queste parole che Raffaele Carrabba, presidente regionale di Cia Agricoltori Italiani, esprime la propria soddisfazione per l’approvazione, da parte della Regione Puglia, delle linee guida per l’iscrizione nell’elenco regionale degli operatori agrituristici che completa la riorganizzazione del settore.
“La nostra organizzazione aveva chiesto si arrivasse a questa determinazione in diverse occasioni, già da due anni fa, quando a Foggia si celebrò la giornata nazionale dell’agriturismo – ha ricordato Carrabba – Bene ha fatto la Regione Puglia a intervenire analizzando le esigenze di un comparto articolato, in continua evoluzione, che integra agricoltura, turismo, servizi, cultura e nuovi modelli di socialità”.
“Ora serve compiere i passaggi successivi – ha aggiunto Giulio Sparascio, presidente nazionale di Turismo Verde-Cia – Gli operatori degli agriturismi pugliesi auspicano che, in tempi brevi, possano essere approvate anche le linee guida per l’utilizzo delle cucine come laboratori di trasformazione dei prodotti e l’uso dell’acqua dei pozzi: si tratta, in entrambi i casi, di regole già recepite dalla legge nazionale che aspettano di essere attivate attraverso specifiche linee guida a livello regionale”.
Sono oltre 21.000 le aziende agrituristiche in Italia, con un incremento costante; in Puglia, invece, gli agriturismi autorizzati sono circa 700 a fronte di oltre 1700 operatori iscritti nell’apposito albo. Nella nostra regione, dal 2015, le strutture agrituristiche hanno totalizzato una media di quasi 500 mila presenze all’anno, per un fatturato annuale che nel 2018 potrebbe toccare i 20 milioni di euro. L’azienda agrituristica preserva suolo e paesaggio dall’avanzata di cemento, incuria e degrado che ha già ‘bruciato’ 2 milioni di ettari di terreno agricolo negli ultimi vent’anni. Inoltre, contrasta il dissesto idrogeologico che nel nostro Paese riguarda 6.633 comuni e il 9,8% della superficie nazionale e, soprattutto, conserva la biodiversità. L’Italia infatti ha più di 5.000 prodotti agroalimentari tradizionali tra le pieghe del Paese, uno su quattro a rischio estinzione.
“È il nostro turismo dei valori – ha spiegato Giulio Sparascio – nel quale cerchiamo di mettere in armonia la conservazione dell’ambiente, delle tradizioni e della cultura contadina con la crescita economica e l’identità locale, fattori che costituiscono il principio attivo dello sviluppo agrituristico nel tempo”.
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Fragagnano: approvata l’esternalizzazione del servizio di “Raccolta Differenziata”
LA COMPAGNIA DEI REGALI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/