Skip to content
  venerdì 29 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 25/12/2015Sabato 26 dicembre concerto dell’Accademia di Musica Iurleo 14/09/2016SAN GIORGIO IONICO: TORNEO OPEN TARGATO HEDONÈ 29/09/2017FESTA NAZIONALE DEI LETTORI ALLA LIBRERIA DI MARSICO. CON “OGGI LEGGO IO” LETTORI PROTAGONISTI 24/10/2019NAPOLI NOBILISSIMA, LA STORIA D’ITALIA VISTA DAL MERIDIONE APPROFONDIMENTO A L’ECCEZIONE 10/07/2015A Manduria per due domeniche appuntamento con ClasSposi 19/03/2018L’ANFITRIONE DI TERESA LUDOVICO. DUE MONDI PARALLELI. 01/05/2014Premiati i sette “Poster per la Pace” degli alunni tarantini 22/03/2020ALCUNE INFORMAZIONI SUI TIPI DI MASCHERE PROTETTIVE FPP2 E FPP3 19/10/2017Si è chiuso ad Ostuni il 1° Festival della cooperazione internazionale 13/07/2013Levata di scudi Idv e Udc a favore del Sindaco Grimaldi contro il Documento PD. Riceviamo e pubblichiamo
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  8 Agosto 1991 Quando gli Italiani smisero di sognare di vivere in una”Italia da bere”
Bari & ProvinciaSenza categoriaStoria

8 Agosto 1991 Quando gli Italiani smisero di sognare di vivere in una”Italia da bere”

RedazioneRedazione—08/08/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini     |   ??? VIDEO ???

More stories

8 Agosto 1991 Quando gli Italiani smisero di sognare di vivere in una”Italia da bere”

08/08/2012

L’ anniversario speciale di un’ evento eccezionale per chi l’ha sofferto e vissuto. L’otto agosto del 1991 approdava nel porto di Bari la nave mercantile Vlora con il suo carico inverosimile di circa 20.000 persone, massa umana “stipata” in condizioni bestiali, in fuga da una realtà di miseria e disperazione come quella in cui versava la terra di Albania, all’indomani degli sconvolgimenti che mutarono la geografia politica del mondo. Il crollo del muro di Berlino, emblema della disgregazione dei paesi appartenenti alla cortina di ferro (dalla definizione data dal Primo ministro Inglese W.Churcill), determinò la serie di mutazioni economico politiche (inclusa la perdita di importanza strategica, per il Paese delle Aquile paese non allineato a regime comunista), che spinsero moltissimi albanesi a emigrare. Il resto è storia documentata dalle immagini televisive, (persone stremate dalle privazioni di acqua e cibo nel corso del viaggio, l’agghiacciante deportazione di quelle persone nello stadio comunale della Vittoria,-triste retaggio delle deportazioni in stile Golpe cileno-nonostante le proteste dell’indimenticabile Sindaco Di Bari Prof. Enrico Dalfino, il rimpatrio di buona parte di quelle persone), opere cinematografiche di grandi registi (Lamerica di Gianni Amelio, o il recentissimo film documentario “La Nave Dolce” di un altrettanto bravissimo regista Daniele Vicari).
Di non minore importanza è il libro “Ladri di Stelle” scritto da Nicola Montano per Medusa Edizioni, all’epoca Ispettore di Polizia impegnato nelle operazioni di accoglienza. Unica testimonianza scritta legata all’evento di grandissimo rilievo, densa di umanità e solidarietà, soprattutto perché donata dal punto di osservazione di un uomo dello Stato, che si trova a mediare tra due stati d’animo contrapposti: t la pietà umana sentita per quei diseredati, e il senso del dovere per essere uomo di Legge, a difesa di quello stesso Stato che si manifesta inadeguato ad affrontare quella tragedia. L’evento del Vlora segnò la fine di due illusioni collettive, (ed ancora oggi lascia adito a seri dubbi sulla capacità di parte di italiani di affrontare con umanità problemi dell’immigrazione clandestina , perché dimentichi della nostra storia recente di fenomeni di emigrazione, emarginazione e razzismo ). Eravamo un popolo ubriacato dai messaggi televisivi di emittenti pubbliche e private inneggianti al presunto glamour che il nostro paese deteneva in tutti i settori. Ebbene quella esperienza, quelle immagini, segnarono la fine della nostra illusione di vivere in una “Italia da Bere”, e ci scaraventò nella tragica realtà degli esodi di massa, della transumanza umana che affamata non si ferma davanti a nulla per cercare pane, occasioni di riscatto, ed ogni fabbisogno fisiologico affinché una vita possa definirsi dignitosa. Ma l’illusione, da parte dei fratelli albanesi, di approdare in un paese capace di “Farmi vivere, farmi sognare e farmi crescere…”, come canta Ernesto Bassignano nella sua dolcissima lirica, “Aldilà del Mare”- , fu, purtroppo, tragicamente disattesa. Tante persone non hanno superato quel braccio di mare che unisce, non separa il destino di due popoli, perché ritornati in patria o periti nel corso dei tanti viaggi verso la sopravvivenza. Pietà e ricordo per quelle vite, ma di contro resta la soddisfazione che tantissime belle persone approdate in Italia hanno potuto ricostruirsi un esistenza, vivere e contribuire all’arricchimento economico ma soprattutto culturale del nostro paese, e a loro va il nostro ringraziamento, perché anche la loro presenza ci rende migliori. In questi giorni stiamo preparando un piccolo documentario in cui celebriamo a nostro modo questo evento, il tutto per migliorarci nei nostri sentimenti e non dimenticare.

FACEBOOK: 8 AGOSTO 1991 PER NON DIMENTICARE

VIDEO – L’8 agosto del 1991. STADIO DELLA VITTORIA
VIDEO – Sbarco L’8 Agosto 1991 “Smajl Puraj Banma hallall moj nan”
VIDEO – L’8 agosto del 1991 – 8 GUSHT 1991

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

19918 agosto8 agosto 1918/08/19918/8/1991nave vloranavevloravlora
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

L’amara delusione del TFA
46 Sagra del Vino Carosino (Ta)
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/