Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 25/06/2016“Tendone Taranto”, l’uva da tavola è ancora regina d’Italia e d’Europa Lazzàro: innovare, aggregare e promuovere sono le mosse giuste 20/07/2016Altre degustazioni alla Sagra più grande d’Italia 30/12/2012Memoriale dei ricordi di Pietro Lucchese 31/12/2013Racconto di una futura Miss d’Italia 06/06/2018WIMBLEDON THOMAS FABBIANO ELIMINA STAN WAWRINKA E SI REGALA IL TERZO TURNO 19/10/2014Real San Giorgio: primo punto in trasferta contro il Fasano 12/03/2013La sosia di Corona 19/01/2017È A CRISPIANO UNO DEI PANINI PIÙ BUONI D’ITALIA 14/04/2016IL FILM HISTOIRE D’UN PIERROT IN PRIMA ASSOLUTA PER GLI AMICI DELLA MUSICA 15/10/2016INTERVENTO DI MARIO FISCHETTI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  AL PREMIO MODA “CITTA’ DEI SASSI” 2015: vince lo stilista tarantino Daniele Desiati
Altri Comuni

AL PREMIO MODA “CITTA’ DEI SASSI” 2015: vince lo stilista tarantino Daniele Desiati

RedazioneRedazione—20/06/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Grande successo per il Premio Moda “Città dei Sassi”, sensualità, passione, originalità, internazionalità nel segno dello stile e dell’eleganza, questi gli elementi che hanno caratterizzato la settima edizione del Concorso Internazionale per Stilisti dell’Alta Moda. Lo scopo del concorso è di individuare, valorizzare e premiare creativi, designers per scoprire stilisti emergenti e/o di professionisti nel campo della moda femminile e di valorizzarne il talento nella splendida cornice dei “Sassi” di Matera (Patrimonio Unesco dell’Umanità e Capitale Europea della Cultura 2019).

La manifestazione, organizzata dalla Publimusic.com di Sabrina Gallitto con il patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Matera, della Provincia di Matera, dell’APT Azienda di Promozione Turistica della Basilicata, del Comitato Matera 2019, del CNA-Federmoda, della Lucana Film Commission con la direzione artistica di Enzo Centonze, direttore format Paolo Fumarulo, coreografie e regia di Stefania Coralluzzo, scenografie Marianna Coretti, coordinatore musicale Vincenzo Scasciamacchia, ufficio stampa Nicola Altomonte, assistente Ileana Mazzei, media partners Agon Channel e Collezioni Haute Couture, testata di riferimento nel settore da circa trent’anni, è stata presentata dalla conduttrice televisiva e showgirl Veronica Maya e si è svolta nella splendida Piazza San Francesco d’Assisi di Matera.

Otto i concorrenti in gara: Johanth Chacon, Stefano Montarone e Carlo Cecchini, Luca Tomassoli, Andrea Perrino, Bruno Jaison, Daniele Desiati, Annalisa Di Lazzaro, Priscilla Aceti.

Vincitore della settima edizione del Premio Moda “Città dei Sassi” è stato lo stilista tarantino Daniele Desiati al quale è stato riconosciuto anche il Premio della Critica e il Premio Speciale “Collezioni Haute Couture” consegnato dall’executive fashion editor Dina De Fina che l’ha scelto per “il sofisticato connubio tra sperimentazione e tradizione sartoriale, la couture contemporanea è il nuovo e la tradizione insieme, e Daniele ha dimostrato che tale simbiosi è possibile”
Il Premio Moda al Cinema, dedicato quest’anno all’attrice Anita Ekberg icona del cinema e dello stile nel mondo e il Premio Moda “Matera 2019” è stato assegnato allo stilista venezuelano Johanth Chacon.

Ha ricevuto il Premio alla Carriera la giornalista storica di Rai1 Paola Cacianti acuta osservatrice della moda e delle sue evoluzioni, attenta ai fenomeni economici e di costume che da più di 30 anni svolge la propria attività nel campo della moda con professionalità e passione mentre Cinzia Malvini giornalista de La7 e direttore responsabile di Book Moda ha ricevuto il Premio Speciale Giornalismo Moda per aver creduto sin dalle prime edizioni nella portata del Premio Moda “Città dei Sassi” quale vetrina nazionale ed internazionale per la promozione del talento dei giovani stilisti.

Altro Premio Speciale Giornalismo alla giornalista e conduttrice di origine lucana del TG Norba 24 Francesca Rodolfo per essersi distinta nel mondo del giornalismo portando il nome della Basilicata nel mondo con i suoi telegiornali.

Premio Speciale al Cinema è stato riconosciuto all’attrice di origine lucana Anna Rita Del Piano che ha saputo rappresentare l’operosità e le capacità professionale dei lucani nel mondo adoperandosi per la diffusione e la conoscenza dell’identità regionale. In tale occasione l’attrice ha presentato un mini-monologo immaginario di Fellini che parla di Matera, redatto dal giornalista e scrittore Damiano Laterza. Un lavoro molto serio, sono state sbobinate tutte le interviste a Fellini trovate in rete, le parole chiave che sono venute fuori, le più usate, sono quelle che costituiscono l’ossatura del testo; le stesse sono state riassemblate a formare un testo di senso compiuto su Matera; il lavoro è stato realizzato utilizzando come riferimento la sconfinata bibliografia critica felliniana e cercando di adattare il contenuto al pensiero del maestro, basandosi sulla psicanalisi Junghiana.

More stories

People + Culture + Sharing = Happiness 22 Aprile – 8 Maggio 2016

22/04/2016

DOMANI a Martina Franca Cristina Acquistapace, la prima e unica persona con sindrome di Down consacrata Suora laica in Italia

06/06/2014

UN AMICO NON SI COMPRA

26/02/2021

Matera Capitale Europea della Cultura palcoscenico dell’Alta Moda Internazionale

04/02/2016

Una targa di riconoscimento alle maison Gattinoni che da oltre 70 anni della sua fondazione rappresenta stabilmente un nome di eccellenza nel panorama dell’Alta Moda Italiana e Chiara Boni per aver creato uno stile che va al di là “delle mode” per diventare linguaggio moderno del suo gusto, della sua eleganza, della sua cultura rappresentando nel mondo la vera preziosa unicità del Made in Italy.

L’edizione 2015 si arricchisce di nuove e importanti collaborazioni con l’organizzazione Russa “MKMM” (Mosca Concorso di Giovani Stilisti) . Al Premio Moda Città dei Sassi ha partecipato fuori concorso la stilista proveniente dalla Russia Ekaterina Samokhina che ha presentato “Illusion” la sua collezione primavera/estate 2015.

Ad aprire la serata con un video dedicato all’attrice Anita Ekberg tratto dal film “La Dolce Vita”, dopo la presentazione della giuria la serata è proseguita con la collezione autunno/inverno 2015-2016 de La Petite Robe di Chiara Boni, è una fotografia d’interno nella cornice di un’eleganza senza tempo. Lo stile, ispirato alla femminilità di tutte le epoche, viene tradotto nella contemporaneità delle donne.

Lo spazio poi è stato dedicato ai giovani stilisti con le sfilate dei primi concorrenti: “L’inconnue de la Seine” il tema della collezione di Annalisa Di Lazzaro, “Costruzione del sogno”, incontro tra fluido e solido Luca Tommasoli, “Miss Dolly” il mondo del teatro e sfarzo sovietico di Jaison Brown, “Nature’s Beauty” collezione ispirata alla natura di Andrea Perrino, “Il Fiore della Vita” collezione ispirata all’amore dello stilista venezuelano Johanth Chacon, s’ispira all’ILVA lo stilista tarantino Daniele Desiati, “Essenza” connubio tra magia e fantasia la collezione di Stefano Montarone e Carlo Cecchini. A chiudere la gara Priscilla Aceti con la sua collezione “Cose belle di una volta” s’ispira alla sartoria italiana.

Poi nuovamente protagonisti i veterani dell’Alta Moda con l’omaggio dello stilista di origine lucana Michele Miglionico alla città di Matera e alla Basilicata con undici outfits che si ispirano alle madonne venerate nella sua regione, già presentata una capsule collection nella precedente edizione e che vedrà la presenza dell’intera collezione all’Expo di Milano.
Il couturier ha scelto come base musicale, per narrare la terra di Basilicata, uno struggente canto dei Kailia “La Carpinese” del compositore Giovanni Chirico che offre uno spaccato vero di quella che era la società rurale nei tempi passati e mostra nella sua melodia i legami con altre culture musicali del Mediterraneo e ricca di colori ritmici, sfumature sonore che arrivano dal mare.

A fine evento si sono esibiti Federico Stefanacci (vincitore della 6^ edizione) che ha presentato una collezione dedicata alla Città di Matera designata Capitale Europea della Cultura 2019, a chiudere la serata l’eleganza e l’estro creativo della maison Gattinoni con la collezione alta moda primavera/estate 2015, firmata dal direttore creativo Guillermo Mariotto, che si ispira all’arte culinaria, una sinfonia di forme profumi e sapori.

Momento commovente è stato l’omaggio al cantautore lucano Mango scomparso recentemente seguito dalla lettura della lettera della moglie Laura Valente “Cari amici, un caro saluto a tutti e un grazie di cuore per l’omaggio che stasera avete voluto fare a Pino. Una serata dedicata alla bellezza che lui ha sempre cercato in questa vita, sia con la sua musica, sia nei piccoli gesti di tutti i giorni. C’è tanta bellezza in questa Lucania, affascinante e pura, la sua terra, le sue radici, il suo orgoglio, che è nostro! Un abbraccio a tutti”.

A decretare i vincitori una prestigiosa giuria di addetti ai lavori (giornalisti, stilisti, consulente d’immagini, associazioni di categoria ed istituzioni): La giuria composta dai creatori di moda: Chiara Boni, (stilista), Michele Miglionico (stilista), Paolo Fumarulo (stilista), dai giornalisti: Paola Cacianti (storica critica di moda, Rai1-Top Tutto quanto fa tendenza), Cinzia Malvini (LA7, Book Moda), Paola Acquati (X-Style Mediaset), Dina De Fina (Collezioni Haute Couture), Bea Spediacci (La7d), Veronica Timperi (Il Messaggero, Leggo), Edoardo Dé Giorgio (capo ufficio stampa della maison Gattinoni), da Cinzia Scarciolla (direttore testata giornalistica online Aftertime.it), dai consulenti d’immagine: Nicola Acella e Antonio Riccardo, dalle associazioni di categoria: Leo Montemurro (CNA-Federmoda).

Il look delle modelle è stato curato da Cipriani & Nancy Group – Partner Ufficiale, per l’hair stylist Giampaolo Cipriani ed Enzo Estilo Di Liddo, per il make up – Partner Ufficiale Giuseppe Chiatante, entrambi concessionari dei marchi: Z One Concept e Voilà make up Diego della Palma, le fotografie sono di Donato Cellamare, Enzo Dell’Atti, Antonio Dimita.

Una Matera diversa, piena di fascino e intrisa di evocazione, bellezza, lusso e internazionalità. Una eleganza, romantica e lieve, efficace per far conoscere culture diverse, per valorizzare e salvaguardare la Lucanità e il “Made in Italy” unico nel mondo.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

lunedì 22 giugno, al Museo Diocesano di Taranto Città nascosta un tour museale e due performance “Il fantasma di Laclos” e “Terroni”
La Pizzica, le origini tarantine e l’esagerazione di un mito Maggiori informazioni
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Altri Comuni

UN AMICO NON SI COMPRA

26/02/20210
Altri Comuni

Arriva a Fasano la fabbrica del divertimento. Dal 1° dicembre al 7 gennaio apre “L’officina di Babbo Natale”

17/11/20170
Altri Comuni

Avetrana, la Banca di Credito Cooperativo dona necessarie attrezzature al cimitero

01/11/20170
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/