Fabio Canino e Alan Friedman inaugurano l’Angolo della Conversazione

Giovedì 7 e Venerdì 8 Luglio nella suggestiva scenografia naturale offerta dallo Yachting Club di San Vito (Ta), prende il via la rassegna “l’Angolo della Conversazione” organizzata in collaborazione con la BCC San Marzano per proporre da luglio a settembre incontri con l’autore, spettacoli comici, proiezioni cinematografiche, reading musicali in’un atmosfera intima e raffinata a […]
Read More →Incontro con l’Autore a Ginosa

Per domenica 10 aprile l’Associazione Orizzonte 2001 organizza e promuove un nuovo incontro del ciclo “Caffè Letterari”. A partire dalle ore 19.00, la sala conferenze di Palazzo della Cultura, struttura polifunzionale in Corso Vittorio Emanuele #95 a Ginosa (TA), ospita la presentazione del libro “Il sapore amaro dei fichi secchi” di AnnaMaria Zito. Intervengono l’autrice, […]
Read More →Premio “Donato Menichella” 2016

La cerimonia di assegnazione del Premio “Donato Menichella” si svolgerà a Roma, mercoledì 13 aprile 2016, alle ore 10,00, presso Palazzo Altieri, Sala della Clemenza, Piazza del Gesù, 49. Sarà, quindi, la prestigiosa sede dell’ABI ad ospitare la quindicesima edizione della manifestazione promossa dalla Fondazione Nuove Proposte Culturali, presieduta dall’avvocato Elio Michele Greco. Donato Menichella […]
Read More →TEK: Il primo Western futuristico della Basilicata diretto da David Cinnella

Tek sarà il primo film western ambientato nel futuro girato interamente in Basilicata, diretto dal regista David Cinnella e prodotto da Voce Spettacolo e 149 Pictures. Il nuovo ambizioso progetto cinematografico porta quindi la firma del regista materano attualmente residente a Los Angeles e laureatosi in regia e sceneggiatura presso l’Academy of Art University di […]
Read More →Fabio Barnaba: Dopo Sanremo il film di Uccio De Santis

Dal 3 marzo è presente in numerose sale cinematografiche il film “Mi rifaccio il trullo”, la nuova commedia di Uccio De Santis, girata in Puglia e in Basilicata, nella quale il noto comico veste i panni di Michele Modugno, un muratore pugliese con l’hobby della musica, nella cui vita entra Giada, interpretata da Lorena Cacciatore, […]
Read More →NUOVE PROPOSTE MUSICALI ALLA RASSEGNA “SI-LA SETTIMA NOTA”. ERNESTO BASSIGNANO INSIGNITO DI PREMIO ALLA CARRIERA

Redazione Evento culturale di alto livello quello in presentazione a Milano il prossimo 27 Novembre presso la struttura del Memo Restaurant a partire dalle 21,30, che si appresta a diventare teatro e vetrina della prima edizione de “SI-LA SETIMANA NOTA”, serata concerto per la direzione artistica […]
Read More →Laboratorio di Archeologia Sperimentale al Parco Archeologico di Saturo DOMENICA 15 NOVEMBRE “Miti e Culti dell’approdo dei Parteni”

A Saturo, il suggestivo promontorio sul mare dove la storia di Taranto ebbe origine, continuano con grande interesse per i visitatori le domeniche organizzate dalla Coop. Polisviluppo (Servizi per l’Archeologia), tra laboratori di archeologia sperimentale e visite guidate, mito e realtà scientifica, suggestioni e fonti letterarie, Domenica 15 Novembre si torna sul promontorio di Saturo, […]
Read More →IL DRAMMA DELL’ALZHEIMER. IN SCENA A ROMA “L’IDENTITA’ SMARRITA” DI E CON FLORIANA UVA

di Enzo Carrozzini “Scusa ma tu chi sei?” , “ti ringrazio per tutto quello che stai facendo per me“ tra queste due frasi emblematiche, si svolge l’inizio di un percorso lento, ma di inesorabile declino di una coscienza verso l’oblio, fino al punto di smarrire quella particolare luce degli occhi che contraddistingue la sua personalità […]
Read More →BARI. DEBUTTA IL PRIMO FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA. VENERDI’ 11 SETTEMBRE INAUGURAZIONE AL POLITECNICO

Intervento di Carmelo Colelli . Joseph Nicéphore Niépce nel 1813 iniziò a studiare e sperimentare i miglioramenti possibili da applicare alle tecniche litografiche, studiò il modo di registrare direttamente sulla lastra le immagini senza l’ausilio dell’incisore. Ricercò i materiali sensibili alla luce e col cloruro d’argento e nel 1816, ottenne la sua prima immagine […]
Read More →