Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 17/12/2015No alle importazioni degli agrumi turchi 07/12/2016A Lecce il prof. Francesco Lenoci dà il via al progetto “Catena della Pace” 31/12/2014le campane di dikens 01/03/2012Castello Carafa Colobraro (MT) 22/03/2016La voce di Carolina Bubbico in concerto al Like di Lecce. 12/11/2017Il fiore azzurro 08/12/2014Giornata “Noi per voi” Virtus pallacanestro Taranto e confraternita della santissima addoorata 09/04/2018IL GAL MAGNA GRECIA PRESENTA IL PAL 18/01/2013Luca Barbareschi: “l’onorevole assenteista” alle prese con le Iene 08/12/2014Il sé e l’altro da sé: sconosciuti al 72° appuntamento del ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Fabio Barnaba: Dopo Sanremo il film di Uccio De Santis
CulturaEventi & Cultura

Fabio Barnaba: Dopo Sanremo il film di Uccio De Santis

RedazioneRedazione—06/03/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Dal 3 marzo è presente in numerose sale cinematografiche il film “Mi rifaccio il trullo”, la nuova commedia di Uccio De Santis, girata in Puglia e in Basilicata, nella quale il noto comico veste i panni di Michele Modugno, un muratore pugliese con l’hobby della musica, nella cui vita entra Giada, interpretata da Lorena Cacciatore, una turista milanese in vacanza in Puglia.
Tra gli autori della musica, edita dall’etichetta Stranamente Music c’è anche il compositore, arrangiatore e pianista tarantino Fabio Barnaba che ha collaborato con gli Stadio per il brano vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo “Un giorno mi dirai”, di cui ha curato l’arrangiamento degli archi.
“Principalmente ho composto parte della musica – ha affermato Fabio Barnaba – insieme a Giuseppe Di Gioia e a Daniela Desideri che si è occupata dei testi. Ero in California quando mi hanno chiesto di comporre la musica del film. Non avevo a disposizione tutta la strumentazione che ho in Italia e ho dovuto lavorare con quello di cui ero in possesso, ovvero un semplice computer e una tastierina. Comunque il risultato è buono, siamo abbastanza soddisfatti”.
Il film si svolge attorno ad un trullo, la tipica costruzione a cono che caratterizza ampi scorci del paesaggio pugliese. Quindi è chiaro che in questo lavoro venga data molta importanza alle tradizioni, agli usi e ai costumi della Puglia.
“Un aspetto importante del lavoro è stato che sebbene io fossi lontano dal mio paese ho scritto il brano ‘Ama la Puglia’, perché sentivo fortemente questo distacco, questa mancanza del mio territorio. Questo brano che identifica gli aspetti positivi della Puglia e quindi è stato sentito in maniera particolare da me.Inoltre, anche se era in fase embrionale, è stata decisiva sotto l’aspetto musicale la visione del film”.
Il nucleo prevalente del film, prodotto dal lucano Mimmo Cavallo e diretto dal suo conterraneo Vito Cea, regista anche del primo film di Uccio, è stato girato proprio nella zona della Valle d’Itria, a Fasano, nella frazione di Montalbano, a Cisternino e in altre località della provincia di Brindisi, Bari e Taranto.
“Alla fine l’ispirazione è importante, ma è anche la tecnica che contribuisce molto alla realizzazione di musica per film e spettacoli, ecc. Questo perché lo studio e le capacità sopperiscono alla mancanza di ispirazione. Per quanto mi riguarda viaggiano nella stessa maniera, vanno sempre di pari passo per fortuna. Anche in questo caso”.


FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Ilva: Idv, Tribunale conferma pesanti responsabilità dei Riva
Quinta edizione del Premio Giornalistico “Antonio Maglio” Riflettori sulla questione meridionale
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival

13/10/20210
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/