Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 07/08/2017L ‘ESTATE SANGIORGESE E’ PARTITA E CON LI MALALENGA DIVERTIMENTO E RISATE 11/01/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 27/12/2015MI CHIAMO BARBONE di Fabio Grimaldi, LietoColle, 2015 11/04/2016LA POESIA E’ LA MEDICINA DELL’ANIMA 14/09/2016San Giorgio Ionico Conferenza stampa Laboratorio Urbano – Video Foto 08/02/2014Nina Kraviz al Cromie 26/11/2016VIDEO – CAMPIONATO DI BASKET PROMOZIONE REGIONALE MONTEDORO BASKET 17/08/2016TARANTO E LA SUA PROVINCIA LASCIANO LA PUGLIA? UN REFERENDUM PER CHIEDERE L’ANNESSIONE ALLA BASILICATA 14/08/2012La reclusione come motivo di riscatto 19/03/2018L’ANFITRIONE DI TERESA LUDOVICO. DUE MONDI PARALLELI.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Grottaglie  “Il Mostro di Rabbia & d’Amore” approda in Sicilia
Grottaglie

“Il Mostro di Rabbia & d’Amore” approda in Sicilia

RedazioneRedazione—10/11/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Mercoledì 11 novembre, a partire dalle ore 18.00, l’Associazione Culturale Cohiba ospita, presso la propria sede in Via Torino #11 a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, la presentazione de “Il Mostro di Rabbia & d’Amore”, silloge di poesie e aforismi di Vincent Cernia, all’anagrafe Vincenzo De Marco, edita da Letture Animate. Dialogherà con l’autore l’attore e scrittore Luigi Pignatelli, presidente dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, il quale darà lettura delle pagine più significative del libro.
Per l’occasione, l’artista ed educatrice Irene Morelli esporrà una opera pittorica ispirata alle tematiche sviluppate nella raccolta. Nel corso dell’incontro verrà, inoltre, proiettato un video fotografico creato da Gianfranco Curto, in cui la dicotomia tra le bellezze di Taranto e le brutture dello stabilimento siderurgico si fa forte e concreta.
In una nota stampa, gli organizzatori spiegano la genesi dell’incontro con De Marco: “Portiamo a Barcellona Pozzo di Gotto, in un territorio gravato dalle irresolubili contraddizioni di un polo industriale che dà agli abitanti la vita economica e la morte biologica, la testimonianza di una realtà analoga. L’Ilva di Taranto ha assunto notorietà nazionale a causa dei recenti scandali ambientali, ma quanto sappiamo di chi lavora in un mostro, appunto, e al contempo ne abita i dintorni? Qual è la condizione di chi vede e tocca le realtà industriali al sud? Incontriamo l’autore di un libro che ci riguarda. Tutti.”
Alla presentazione farà seguito una soirée all’insegna del wine pong, inedito format ideato dall’Associazione Cohiba, per festeggiare San Martino.
Grottagliese, Vincent Cernia, al secolo Vincenzo De Marco, noto come il Poeta Operaio, è autore di una poesia che egli stesso definisce non solo operaia, ma amore, poesia visionaria, rock, amicizia, pensieri contorti. Luigi Pignatelli così descrive l’opera edita Il Mostro di rabbia e d’amore: «Cantami, o Musa, l’ira funesta dell’eroe d’acciaio. Parafrasando Omero, così scrissi nell’incipit del mio primo libro, Pagine di diario, nel 2005. Dieci anni dopo, Vincent Cernia rievoca gli antichi fasti di Taras, nel prologo del suo diario di bordo, con una dichiarazione d’amore alla città e all’intera provincia, a cui il poeta sente di dovere fedeltà, devozione e protezione. L’arte è un parto, apertura che dona e si dona, lacerazione di mente e carne. Il poeta operaio, 38 anni di cui 15 in Ilva, nell’ade dell’altoforno 4, schiude il vaso di Pandora. Malgrado l’inquinamento ambientale e intellettuale, la speranza, nutrita dal calore degli affetti, resta, dentro e fuori la fabbrica, nella curva quotidiana del divenire, e si veste di poesia. Le pagine, segnate dal sudore dei colleghi-fratelli che sopravvivono e di quelli che non ci sono più, sanno di sangue, terra, fumo e cemento. La lotta di Vincenzo ha avuto inizio il giorno in cui l’operaio Darcante ha cessato di esistere, di resistere. Il momento del distacco (e come questo tanti altri) si cristallizza, il ricordo si fa monito, nell’altare della memoria su cui il vuoto di una mano profana non può e non deve spegnere il pieno del nostro esistere, resistere, coesistere.»
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

“Il Mostro di Rabbia & d’Amore” approda in Sicilia
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

I Terraròss vincono la bandiera Verde dell’agricoltura
Alf e Enza Pagliara “Insieme per gli ulivi del Salento”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Comuni

LA DISABILITA’ AI TEMPI DEL COVID 19 – LA TESTIMONIANZA DI UN FAMILIARE

16/04/20200
Comuni

COVID19 A GROTTAGLIE (TA) COMUNICAZIONI DEL SINDACO D’ALÒ

18/03/20200
Comuni

VOLLEY CLUB GROTTAGLIE: MERCOLEDÌ L’ESORDIO IN CAMPIONATO A TAVIANO

07/11/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/