Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 17/07/2015A Manduria domenica 19 luglio appuntamento con ClasSposi 11/02/2016EVOLUZIONI SOCIALI E ECONOMICHE. IL SAGGIO DI RICCARDI SULLA DINASTIA PORRO IN PRESENTAZIONE A TRANI 07/08/2016Cibo e farmaci gratis sarà, da Novembre, l’iniziativa dedicata alle vittime di una crisi internazionale che, da anni ormai, affligge anche Taranto 08/04/201611 APRILE: “STIAMO BENE… NATURALMENTE!” – PORTE APERTE PER I PAZIENTI NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEDICINA OMEOPATICA 2016 10/09/2021ELEZIONI AMMINISTRATIVE SAN GIORGIO IONICO – RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI 20/04/2013Folla, messaggi e palloncini bianchi per i due ragazzi morti sulla San Giorgio – Rocca 04/10/2012Nota del Consigliere Angelo Tomaselli (Lista civica Uniti per cambiar S. Girogio I.Co) 18/04/2013“Il piccolo principe” con le scuole di danza di Taranto a San Giorgio Ionico (VIDEO) 23/02/2015“Cerchiamo di fare una campagna elettorale pulita e non ai veleni” 28/05/2018E’LA STAMPA BELLEZZA!! LA STAMPA È PASSIONE E BELLEZZA!!
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  L’attualità del pensiero di don Luigi Sturzo ed un nuovo Mezzogiorno
CulturaLetteraturaPolitica

L’attualità del pensiero di don Luigi Sturzo ed un nuovo Mezzogiorno

RedazioneRedazione—10/07/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

LA PASSIONE NAPOLETANA DEI “TEATRALMUSICANTI”. SPETTACOLO AL TEATRO SOCIALE DI FASANO

13/04/2015

71° DELLA LIBERAZIONE. LIBERTA’ E SCELTE CONSAPEVOLI

25/04/2016

DOCENTI ED ALUNNI: per una buona regola di convivenza

17/12/2013

La solennità del Corpus Domini a San Giorgio J.

12/06/2012

Di Ester  Lucchese

In seguito all’appello rivolto di recente dal presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano,  affinché i giovani meridionali si facciano promotori di un rinnovamento politico per non dimenticare i problemi della parte più debole d’ Italia, sarebbe utile far luce su chi ha posto il giusto accento su questo argomento. La realtà del sud Italia è davvero desolante. Non c’è lavoro! Molta gente emigra al nord dove è possibile raggiungere questo obiettivo, per fortuna. I sacrifici sono notevoli non lo si mette in dubbio, ma almeno si alimenta una nuova speranza!
Don Luigi Sturzo pone  una particolare attenzione alla questione meridionale  definendola “problema dell’Italia intera”. Come ebbe a dire il primo segretario e fondatore del Partito popolare nei primi anni del ‘900, il problema del Mezzogiorno è di carattere nazionale.
Secondo Sturzo bisognava formare una coscienza pubblica sulla questione meridionale. Era necessario, pertanto superare lo stato psicologico che metteva i meridionali in condizioni di inferiorità,   e pensare di creare invece “un programma politico della questione affinché diventasse convinzione e pensiero generale degli italiani”.
La mancanza di una vera e propria classe borghese intraprendente, sin dall’inizio è stato avvertito come impedimento alla crescita del sud. Il ritmo del nord non era dunque quello del sud che si trovava invece in una zona di stasi e di crisi morale ed economica. In alta Italia, sostiene Sturzo, la banca aveva un peso sempre crescente sullo sviluppo economico e sulla vita politica. Bisognava per questo considerare il travaglio economico e morale  della parte più debole della nazione come parte integrante dell’Italia intera. Il sud rinunciò presto a lottare ed è per questo che fu assorbito, depauperato e disintegrato. L’irrigidimento è avvenuto soprattutto nel campo dello sviluppo industriale ed agricolo. L’Italia del nord  tuttora estende invece la propria crescita nell’area economica centro-europea in cui sono sviluppati i trasporti, la rete ferroviaria, l’industrializzazione, la competenza tecnica, “dove operano commercianti audaci e finanzieri coraggiosi”. Il punto dolente del meridione consiste invece nell’avere bisogno di protezione  e di denaro e nel fatto di non aver mai conquistato un margine di iniziativa politica.
Un centro economico più esteso potrebbe costituire invece il perno di una nuova concezione economico- politica, per esempio il fatto di considerare questa parte d’ Italia un ponte nel Mediterraneo. Come era avvenuto nell’antichità  del resto quando la politica mediterranea rappresentò un momento di floridezza per l’intero Mezzogiorno.
 Il Mezzogiorno, riprendo le testuali parole del pensatore politico, non deve dunque domandare l’elemosina dei favori governativi, ma deve creare una propria coscienza politica.
Una politica di pacifica espansione mediterranea ed adriatica deve servire a valorizzare l’economia e gli sforzi produttivi dell’industria e dell’agricoltura. Nord e Sud devono avere due centri di sviluppo e di convergenza come un insieme economico. Si deve cooperare affinché il Mezzogiorno non sia avulso dal ritmo dell’economia e della politica nazionale.
Perché l’ Italia abbia un solo spirito, una sola volontà, una sola fede, una stessa vita ed un medesimo  avvenire, è necessario che il Mezzogiorno diventi parte integrante del sistema nazionale.
“ Sprezza e calpesta il Mezzogiorno chi ne sfrutta gli istinti e ne mantiene l’asservimento politico” sostiene con amarezza don Luigi Sturzo.
Gli aspetti positivi del nuovo Mezzogiorno emergente invece sono quelli riferibili ad una azione
dei governi locali, che hanno sostenuto idonee politiche pubbliche per lo sviluppo, che hanno saputo sfruttare concretamente i contributi europei per le regioni più arretrate dell’Unione Europea.
Negli anni a noi vicini molti soldi destinati al Sud non sono stati spesi proficuamente. Il primo effetto positivo nel Mezzogiorno ha riguardato invece la politica.
L’ingrediente che i nuovi sindaci scelti dal popolo hanno saputo creare è l’incentivazione della fiducia. Il secondo effetto del proprio amministrare riguarda invece la lotta alla criminalità organizzata .
La revisione generale dell’intera economia nazionale porterà a valorizzare quella locale e dell’Italia del sud.
La politica meridionale nuova e confidente dell’avvenire potrebbe essere caratterizzata da difficoltà, opposizioni, malintesi specialmente quando si ha una propaganda avversa che tenta di destabilizzare, gettare discredito e contare sull’ignoranza e sui pregiudizi.
All’intrigo bisogna continuare ad opporre la purezza, la semplicità l’onestà, l’impegno che vi siano sempre “amministratori illuminati che sappiano individuare le priorità d’intervento” nella ricerca del bene comune.
Le nuove amministrazioni comunali e provinciali hanno attuato intorno agli anni’90 alcuni progetti per lo sviluppo locale Laeder e Urban finanziati dall’Unione europea .
In quegli anni nei  romanzi e nella cinematografia  è emersa la coscienza del  Sud col nuovo volto del riscatto, un crocevia di civiltà, una terra con infinite tipologie di risorse.
Risorse ambientali soprattutto, ma  selvaggiamente deturpate da costruzioni impietosamente abusive che diventano tutt’oggi oggetto di raffiche di denunce, diventa necessario dunque ripristinare un turismo incontaminato dei beni ambientali e culturali . Essendosi scardinato un equilibrio sedimentato nel modo di pensare della gente sono in azione, per fortuna, forze nuove  che lasciano ben sperare  in cambiamenti in grado di superare ostacoli e difficoltà che rilancino soprattutto il comparto lavorativo giovanile.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Bari. Assemblea regionale degli amministratori pugliesi del Partito Democratico.
Terminato il primo Milan Junior Camp organizzato a Manduria
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/