Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/08/2013I problemi di San Giorgio Ionico esposti in una nota di Claudio Frascella 13/02/201421PerCento progetto “Ossigenarsi a Taranto” 27/06/2015Cesare Dell’Anna in quintetto a Crispiano (TA) 17/06/2015“Solidarietà non è una Parolacia”. (Papa Francesco) 25/12/2016“GLI ORARI DEL CUORE” -LA SILLOGE POETICA DI STEFANO LABBIA 24/08/2013Una Mercedes capace di cambiare il corso della Storia. Video spopola sul web… 11/12/2016Il 28 Dicembre a Maglie: Laboratorio di lettura creativa, visita guidata presso l’Ex Conceria Lamarquee Recital “Racconti di Natale” 13/09/2015dal 24 al 27 settembre a Taranto e Massafra 15 spettacoli, 2 progetti, un unico cartellone 02/02/2018MOTI DELL’ANIMA IN VERSI DIALETTALI. A L’ECCEZIONE SERATA CON GIGI DE SANTIS 05/06/2014Il Contributo Artistico dell’Hermes Academy alla seconda edizione della Festa del Mare
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  PETRONIO: GENIALE AUTORE DELLA LATINITA’
CulturaLetteratura

PETRONIO: GENIALE AUTORE DELLA LATINITA’

RedazioneRedazione—20/11/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Ester Lucchese
La straordinaria originalità del “Satyricon”, opera realistica per eccellenza fra i classici latini, fa sì che tuttora lo si apprezzi e lo si proponga come testo di studio, infatti, sviscerandolo si possano rapportare due stili linguistici. L’autore, un certo Petronio, presumibilmente vissuto alla fine del II sec. d. C., divenne arbitro del buon gusto della vita di corte, ma ben presto cadde in disgrazia per l’invidia di Tigellino.
Il Satyricon di Petronio è una delle opere più ironiche che la letteratura ci abbia mai consegnato. In esso l’autore latino denuda una struttura sociale improntata sullo strapotere dei nuovi ricchi che aveva sfaldato l’ancièn règime. L’opera è pregna di modi di dire del linguaggio parlato e volgare ed è un testo dalla struttura composita, cioè formata da prosa, versi e digressioni. Petronio percorre la cultura dell’età di Nerone e ne è un eccellente e geniale testimone.
Il grande intermezzo dell’opera è caratterizzato dalla cena di Trimalchione, rappresentante dei liberti, i nuovi arricchiti. In essa ruotano Encolpio ed Ascilto, studenti universitari dell’alto medioevo, e gli argomenti che vengono trattati , durante il convivio, si riferiscono alla stoltezza umana. Tuttavia non vi è una via di orientamento morale. La cena è caratterizzata da trovate bizzarre e stravaganti in grado di mettere a disagio gli scholastici, mentre gli altri applaudono all’arricchito padrone di casa. Le vicende del romanzo si svolgono in una città greca dell’ Italia meridionale in mezzo ad una complessa realtà sociale in cui si presenta il problema dell’integrazione ed affermazione dei provinciali e dei liberti. Gli scenari cambiano di volta in volta a seconda delle vicende narrate: l’interno di una scuola di retorica e la lussuosa dimora di Trimalchione.
Questo romanzo latino può considerarsi a tutti gli effetti una parodia del romanzo ellenistico, per il fatto che i contenuti realistici tendono a fare luce su una visione demistificante della vita e della società, caratterizzata da una coscienza epocale in crisi.
La conversazione fra i protagonisti è caratterizzata dal discorso elegante e dal sermo volgare del liberto. Riporto i primi versi del primo brano poetico del Satyricon in cui il retore Agamennone ripropone l’ideale della grande eloquenza poetica, sul modello di Cicerone:
V. Artis severae si quis ambit effectus
mentemque magnis applicat, prius mores
frugalitatis lege poliat exacta.
Traduzione letterale:
Se qualcuno ambisce all’effetto di un’arte severa
fa approdare la mente alla grandezza,
affina prima di tutto i costumi grazie ad un’esatta norma di frugalità.
Traduzione a senso:
Chi di un’arte severa ama gli effetti
e mira in alto, i suoi costume, prima,
renda frugali con paziente lima.
Il discorso di Encolpio con il retore Agamennone appare quanto mai attuale perchè si riferisce alla crisi della scuola e della cultura scolastica, per cui ai giovani, quando, finiti gli studi, cominciano la professione, sembra di essere “delati in alium orbem”( trad.: sbalestrati in un altro mondo”).

Note
Petronio Arbitro, Satyricon, Biblioteca Universale Rizzoli p.p. 118-119
G. F. Giannotti, A. Pennacini, Società e comunicazione letteraria di Roma antica,vol. III, Loescher Editore pp.58-64

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il devastante alluvione in Sardegna
ORAZIO ed i suoi pensieri sulla vita di ogni giorno
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Cultura

IL LAGO KOMAN: UNO DEI GIOIELLI NASCOSTI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE

25/01/20250
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Attualità

IL TEATRO AL BIVIO TRA PASSATO E FUTURO FOCUS A L’ECCEZIONE

20/04/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/