Skip to content
  venerdì 9 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 17/01/2013Elezioni politiche 2013. Scelta degli scrutatori Il Sindaco Grimaldi ribadisce l’adozione dello strumento del sorteggio 11/03/2015GRANDE POESIA A L’ECCEZIONE. IL MISTICISMO POETICO DI RAINER MARIA RILKE CON LINO DE VENUTO. 31/07/2015E…state con noi a Montemesola 26/09/2019RITORNANO GLI APPUNTAMENTI CULTURALI DE L’ECCEZIONE SOLIDARIETA’ COME ANELITO DI SPERANZA 05/11/2017PRESSO IL LABORATORIO URBANO DI SAN GIORGIO IONICO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LETTURE A KM 0” 19/08/2012Vittorio Foa e la coscienza critica della sinistra italiana 19/01/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 21/02/2015Il corto “Se l’anima è avvelenata”. Concentrato di filosofia sulla condizione umana… 15/06/2015Il Liceo Artistico “V. Calò” di Manduria alla Biennale di Ancona 17/03/2015Associazione Agnini Inaugurazione della mostra sulle cartoline illustrate
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  PETRONIO: GENIALE AUTORE DELLA LATINITA’
CulturaLetteratura

PETRONIO: GENIALE AUTORE DELLA LATINITA’

RedazioneRedazione—20/11/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Ester Lucchese
La straordinaria originalità del “Satyricon”, opera realistica per eccellenza fra i classici latini, fa sì che tuttora lo si apprezzi e lo si proponga come testo di studio, infatti, sviscerandolo si possano rapportare due stili linguistici. L’autore, un certo Petronio, presumibilmente vissuto alla fine del II sec. d. C., divenne arbitro del buon gusto della vita di corte, ma ben presto cadde in disgrazia per l’invidia di Tigellino.
Il Satyricon di Petronio è una delle opere più ironiche che la letteratura ci abbia mai consegnato. In esso l’autore latino denuda una struttura sociale improntata sullo strapotere dei nuovi ricchi che aveva sfaldato l’ancièn règime. L’opera è pregna di modi di dire del linguaggio parlato e volgare ed è un testo dalla struttura composita, cioè formata da prosa, versi e digressioni. Petronio percorre la cultura dell’età di Nerone e ne è un eccellente e geniale testimone.
Il grande intermezzo dell’opera è caratterizzato dalla cena di Trimalchione, rappresentante dei liberti, i nuovi arricchiti. In essa ruotano Encolpio ed Ascilto, studenti universitari dell’alto medioevo, e gli argomenti che vengono trattati , durante il convivio, si riferiscono alla stoltezza umana. Tuttavia non vi è una via di orientamento morale. La cena è caratterizzata da trovate bizzarre e stravaganti in grado di mettere a disagio gli scholastici, mentre gli altri applaudono all’arricchito padrone di casa. Le vicende del romanzo si svolgono in una città greca dell’ Italia meridionale in mezzo ad una complessa realtà sociale in cui si presenta il problema dell’integrazione ed affermazione dei provinciali e dei liberti. Gli scenari cambiano di volta in volta a seconda delle vicende narrate: l’interno di una scuola di retorica e la lussuosa dimora di Trimalchione.
Questo romanzo latino può considerarsi a tutti gli effetti una parodia del romanzo ellenistico, per il fatto che i contenuti realistici tendono a fare luce su una visione demistificante della vita e della società, caratterizzata da una coscienza epocale in crisi.
La conversazione fra i protagonisti è caratterizzata dal discorso elegante e dal sermo volgare del liberto. Riporto i primi versi del primo brano poetico del Satyricon in cui il retore Agamennone ripropone l’ideale della grande eloquenza poetica, sul modello di Cicerone:
V. Artis severae si quis ambit effectus
mentemque magnis applicat, prius mores
frugalitatis lege poliat exacta.
Traduzione letterale:
Se qualcuno ambisce all’effetto di un’arte severa
fa approdare la mente alla grandezza,
affina prima di tutto i costumi grazie ad un’esatta norma di frugalità.
Traduzione a senso:
Chi di un’arte severa ama gli effetti
e mira in alto, i suoi costume, prima,
renda frugali con paziente lima.
Il discorso di Encolpio con il retore Agamennone appare quanto mai attuale perchè si riferisce alla crisi della scuola e della cultura scolastica, per cui ai giovani, quando, finiti gli studi, cominciano la professione, sembra di essere “delati in alium orbem”( trad.: sbalestrati in un altro mondo”).

Note
Petronio Arbitro, Satyricon, Biblioteca Universale Rizzoli p.p. 118-119
G. F. Giannotti, A. Pennacini, Società e comunicazione letteraria di Roma antica,vol. III, Loescher Editore pp.58-64

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il devastante alluvione in Sardegna
ORAZIO ed i suoi pensieri sulla vita di ogni giorno
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Carosino

SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO

09/10/20200
Bari & Provincia

EMOZIONI QUOTIDIANE DI POESIA BARESE – FRANCA FABRIS ANGELILLO A L’ECCEZIONE

23/11/20190
Cultura

L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO SUL SET DEL FILM “FIGLI”

24/09/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/