Skip to content
  venerdì 1 Dicembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 23/08/2014Pulsano in musica 07/11/2019LE CARTOLINE ILLUSTRATE DELLA BARI D’ANTAN- L’ECCEZIONE PRESENTA CICLO DI INCONTRI “BARI NEL CUORE” 05/07/2016Aperitivo di una notte di mezza estate 01/04/2016Premio “Donato Menichella” 2016 23/02/2016Giovedì 25 febbraio nella Saletta Imperiali a Latiano ultimo appuntamento nell’ambito della mostra “L’inferno di Dante” 22/07/2014Riapre la strada “Circummarpiccolo” 23/03/2015Amareterra 05/01/2015VIDEO – Inaugurazione Mostra permanente dei mestieri in bicicletta San Giorgio Ionico 09/06/2015Startup Weekend Taranto, ecco i vincitori! 23/07/2015L’ABBAGLIANTE BELLEZZA DELLA NORMALITA’. IL CASO DEL GIOVANE REPORTER ISMAELE LA VARDERA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  Un tuffo nel passato con il “ Polso Sano”
Altri ComuniComuniCultura

Un tuffo nel passato con il “ Polso Sano”

RedazioneRedazione—22/07/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Ester Lucchese

More stories

NEWSIES IL MUSICAL. IL NUOVO FENOMENO BROADWAY DELLA DISNEY ARRIVA ANCHE IN ITALIA.

05/11/2015

GIAI FRISA PARTY 27 LUGLIO CAROSINO. EVENTO BENEFICO

25/07/2019

VIAGGIO NELLE FEDI. A L’ECCEZIONE INCONTRO SULLE DIVERSITA’ DELLE RELIGIONI

24/02/2017

A Pasqua si conclude il Mysterium Festival 2016

27/03/2016

L’impalcatura di una manifestazione che richiede un dispendio di energie ragguardevole è risultata anche quest’anno di notevole calibro. Il “Polso Sano” è una rievocazione storica che si rifà all’antico toponimo del paese jonico della provincia di Taranto, Pulsano, che secondo le leggende fa derivare il suo nome da antichi tornei medievali in cui nobili e benestanti gareggiavano a braccio di ferro. L’espressione dunque era da attribuire a quel caratteristico modo di gareggiare per mostrare la forza.
Altre versioni attesterebbero la provenienza del nome Pulsano a quello di un patrizio che abitava in questa località e che si chiamava Publicianus.
Più veritiera risulterebbe l’ipotesi di un collegamento fra la Pulsano garganica, sede di una dimora religiosa, fondata dall’ordine di S. Equizio alla fine del sec. VI a.C. successivamente trasformata in abbazia dedicata alla Madonna, e la Pulsano della provincia di Taranto. La leggenda narra che in seguito all’apparizione della Vergine, al suo abate Giovanni da Matera, febbricitante ed infermo, improvvisamente toccato al polso, seguì la guarigione.
Sarebbe interessante capire l’origine etimologica del nome Pulsano, sta di fatto che in occasione dell’estate sfilate in abiti medievali, contese fra i rioni, esibizioni di sbandieratori, danze medievali riescono a ricreare una suggestiva atmosfera necessaria per una rigorosa rievocazione storica in grado di richiamare non solo la gente del posto e dei paesi limitrofi, ma anche i turisti che affollano stagionalmente la litoranea salentina.
La XXXI edizione di domenica 21 luglio, è stata un apprezzabile risultato voluto dalla Proloco del paese, unitamente a quello di Montemesola, Sava, Francavilla, Mesagne, con la partecipazione corale della Compagnia D’ Arme “ Milites Friderici II” e gli sbandieratori del rione “ Lama” e “ San Basilio” di Oria e l’ Associazione “ Il Castello” di Leporano. La scuola di danza Koreia ha curato i balli medievali. La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Taranto e dal comune di Pulsano.
Una nota di merito va rivolta, dunque, alle Proloco locali che sinergicamente curano determinate iniziative in grado di aggregare non solo i cittadini che vivono il periodo vacanziero nel proprio territorio, ma anche chi viaggiando vuole assaporare la tipicità del posto ospitante.

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Musica sinfonica, colori e pizzica sul palco del teatro Arena
Taranto. Vigile ucciso da auto guidata da giovane. Rimasti coinvolti altri due colleghi.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

UN PERCORSO A COLORI LA CHIESA DEL GESÙ A BARI VECCHIA PROSCENIO DI UN EVENTO SOLIDALE

27/11/20230
Attualità

CI HA LASCIATO CIRO DE ANGELIS

21/11/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

CHIAMARLO AMORE NON SI PUÒ – Diretta 16 dicembre ore 18:00

28/11/20230
Attualità

UN PERCORSO A COLORI LA CHIESA DEL GESÙ A BARI VECCHIA PROSCENIO DI UN EVENTO SOLIDALE

27/11/20230
Attualità

CI HA LASCIATO CIRO DE ANGELIS

21/11/20230
Video

TV Giornale Armonia

20/11/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/