Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/11/2012Regionali del Medimex 20/03/2016MASSAFRA (TA) – RITI DELLA SETTIMANA SANTA ATTO PRIMO: GIOVEDI’ SANTO L’USCITA DEL “BORDONE” 16/09/2015Giovedì 17 settembre Leda Bertè su Idea Radio 22/04/2016I PRIMI 8 TALENTI CHE ACCEDONO AI LIVE 25/03/2016REPRIMENDA DI M5S SULLE SCELTE DEGLI SCRUTATORI 22/06/2015MUSICA, CANTO, DANZA E POESIA SOTTO LE STELLE. 25 GIUGNO 2015. SAGGIO PIANISTICO AL CASTELLO EPISCOPIO DI GROTTAGLIE. 04/06/20204 GIUGNO 2020 – BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 4 CASI POSITIVI 12/08/2013Marcello Coleman, voce del reggae Italiano (Video Intervista) 23/12/2015IL PRESEPE VIVENTE A GROTTAGLIE 02/10/2017COMUNE: BILANCIO PARTECIPATIVO E CONTROLLO ACCOLTA PROPOSTA DEGLI M5S SAN GIORGIO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  Ilva. Chiusa inchiesta “Ambiente svenduto” notificati 53 avvisi di garanzia
Eventi & CulturaNews

Ilva. Chiusa inchiesta “Ambiente svenduto” notificati 53 avvisi di garanzia

—31/10/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini

La procura di Taranto conclude le indagini nell’ambito dell’inchiesta “ambiente svenduto” per il disastro ambientale del Suderurgico Ilva, notificando 53 avvisi di garanzia a proprietari e manager, funzionari regionali e politici locali.
Le ipotesi di reato contestate spaziano dall’associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale, all’avvelenamento di sostanze alimentari, alla diffusione nell’ambiente di sostanze inquinanti con violazione delle Leggi di tutela ambientale.
Ai vertici aziendali, Emilio Riva con i figli Nicola e Fabio, proprietari del siderurgico,già raggiunti nei mesi precedenti da misure cautelari, si aggiungono l’ex direttore dello stabilimento tarantino Luigi Capogrosso, e il già responsabile delle relazioni istituzionali Gerolamo Archinà. Fa scalpore la ipotesi di reato di concussione per il quale risulta destinatario dell’avviso Il Presidente della Regione, Nichi Vendola. Secondo le indagini svolte dalla Guardia di Finanza, Vendola avrebbe effettuato pressioni sui vertici dell’Agenzia Regionale per l’ambiente (Arpa Puglia), per “alleggerire” le posizioni da adottare sulle emissioni mefitiche prodotte dall’impianto siderurgico. La storia risale al 2010, allorquando
Il professor Giorgio Assennato, direttore di Arpa Puglia, e i suoi funzionari Blonda e Giua, in considerazione dell’elevata presenza di Benzoapirene contenuto nelle rilevazioni eseguite sulla qualità dell’aria del capoluogo ionico, avevano proposto delle limitazioni e prescrizioni nel ciclo produttivo dell’acciaio che, di fatto, non furono recepite per le presunte pressioni operate dal Governatore, che avrebbe prospettato ad Assennato il mancato rinnovo dell’incarico in caso di inadempimento ai suoi desiderata. Vendola, in tal modo, avrebbe concorso ad alleggerire le “prescrizioni” Arpa, consentendo all’ Ilva di produrre alle medesime condizioni e senza ridurre la portata micidiale delle emissioni inquinanti. Assieme al governatore risultano indagati l’assessore all’ambiente Lorenzo Nicastro, il deputato ,già assessore regionale, Nicola Fratoianni, il consigliere regionale Donato Pentassuglia, i dirigenti regionali Antonicelli , Manna e Pellegrino, il legale del gruppo industriale Francesco Perli, lo stesso professor Assennato, con il direttore scientifico Arpa, Blonda. L’indagine che, ricordiamo, era stata prorogata di 6 mesi, coinvolge anche il Sindaco di Taranto, Ezio Stefano, con l’accusa di non aver esercitato il ruolo di massima autorità sanitaria cittadina.
Stefano ha manifestato tutta la sua amarezza per l’epilogo delle indagini, e ha dichiarato che produrrà in sede di dibattimento tutti i documenti e ordinanze testimonianti il suo impegno contro l’inquinamento.
Grande turbamento ha espresso il Governatore pugliese, che ha ribadito “Fiducia nella giustizia e piena coscienza di aver operato per il bene di Taranto”, svolgendo la cronistoria di come per mezzo del suo Governo la Puglia abbia intrapreso una seria battaglia contro l’inquinamento introducendo per primi in Italia la Legge anti diossina.
In conclusione della conferenza stampa seguita all’informazione di garanzia ricevuta, Nichi Vendola ha dichiarato:
“Sono convinto per la stima che nutro nei confronti della magistratura del capoluogo ionico, che non sarà difficile per noi e per me poter dimostrare che nel contrasto con ogni fenomeno di illegalità, la mia Amministrazione si è comportata senza ombre. La verità storica verrà presto ripristinata: se avessi operato piegando la mia coscienza sarei in grado di infliggere a me stesso la più dura delle pene”.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Il Presidente Napolitano a Bari. Inaugurazione del Polo Universitario Murattiano.
Jannis Kounellis a Japigia. Prove tecniche (e politiche) di decentramento culturale nella città di Bari.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival

13/10/20210
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/