Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/04/2015Storia di Puglia, Storia d’Italia. Il saggio di Riccardo Riccardi dedicato al fratello minore dell’Eroe dei due Mondi. 25/02/2017Seconda sfilata per il Carnevale di Castellaneta 2017 12/07/2015Grande Fratello: L’alternativa è ARTISTI APPIEDATI Reality Show 20/01/2015Dance My Life di San Giorgio Jonico 1° posto Interregionale 2005 25/10/2015A LATIANO LE INIZIATIVE PER LA CAMPAGNA NASTRO ROSA 17/07/2019PARTE L’ESTATE SAN GIORGESE 2019 11/02/2013Randagismo. Puntualizzazione di un lettore. 01/05/2012Bari 1° Maggio 2012 si celebra la festa del lavoro nel ricordo del grande sindacalista Peppino Di Vittorio 18/06/2015Sabato 20 giugno alla Manovella serata nel segno dell’arte e della musica con Vincenzo Maggiore e la mostra di Ortenzia 25/12/201626 Dicembre i Neri Per Caso ci delizieranno con i loro brani a cappella
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  L’albero di Natale per la gioia di grandi e piccini
CulturaLetteraturavarie

L’albero di Natale per la gioia di grandi e piccini

RedazioneRedazione—23/11/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

L’albero di Natale per la gioia di grandi e piccini

23/11/2013

di Ester Lucchese

Andando indietro nel tempo si può notare come nei culti pagani l’albero, addobbato nel periodo invernale, rappresentava la prefigurazione della rivelazione cristiana. Col tempo divenne il simbolo di Colui che rappresentava la linfa vitale della Chiesa. Nella Sacra Scrittura si fa riferimento ad esso in più occasioni: l’albero della vita, della Croce e l’albero di Jesse.  L’albero nella Bibbia con la sua verticalità, inoltre vuole rappresentare chi  si eleva a Dio. Alcuni alberi nella Sacra Scrittura hanno un valore simbolico ad esempio il mandorlo vuole indicare la rinascita; l’ulivo  rappresenta la pace, la vite  invece la sapienza, il sicomoro indica la tenacia. L’usanza di addobbare un albero negli spazi quotidiani, tuttavia ha origine nel XVII sec. e la tradizione era strettamente legata alle regioni del nord del Reno.  Essa ebbe, dunque, inizialmente ampia diffusione nei paesi protestanti anche se, col tempo, il mondo cattolico, unitamente alla tradizione del presepe, la ha accolta universalmente. Si può dunque affermare che esso oggi  rappresenta  il simbolo della vita, ma anche del riparo e del sostegno paterno. I sempreverdi che allietano il periodo natalizio  molto spesso, se non altro per una forma di rispetto, sono artificiali.

Un tempo gli ornamenti erano prodotti semplici ed artigianali, come frutta secca,arance, biscotti e decorazioni di marzapane. Oggi invece vi è la consuetudine di arricchirlo con palline sferiche variopinte, campane, pigne e stelle, nonché fili di piccole luci elettriche ad intermittenza che rendono suggestivo l’effetto visivo procurato dal luminoso movimento. Il puntale, collocato in alto, è l’elemento più vistoso e può essere un oggetto caratterizzato da un  valore simbolico. Prima di Natale la base dell’albero, per la gioia soprattutto dei bambini,  è riempita di piccoli e grandi doni, accompagnati da bigliettini personalizzati o semplicemente  stampati,  oppure  disegnati e colorati da qualcuno; in essi  le nostre parole possono esprimere  sentimenti  di affetto, di riconoscenza, di ammirazione, di amicizia, quasi a voler impreziosire di senso un oggetto inanimato.

Scevri, dunque, di  considerare la tradizione dell’albero di Natale, un aspetto deleterio del consumismo, si ritiene più veritiera l’interpretazione legata al fatto che questa consuetudine si possa considerare l’espediente per far sbizzarrire la nostra fantasia e soprattutto la creatività, purchè lo si faccia dando il giusto valore alle cose. Se riusciamo ad utilizzare elementi   ornamentali,  impreziositi  dal fatto che sono stati acquistati negli anni con parsimonia o realizzati con le proprie mani,  non danneggeremo le nostre tasche e non depriveremo la nostra capacità di personalizzare quel che spontaneamente riusciamo a realizzare.

L’albero di Natale
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

FEDERICA CAROPPA al Festival Internazionale del Film di Roma
MAI PIU’ VIOLENZA SULLE DONNE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Cultura

IL LAGO KOMAN: UNO DEI GIOIELLI NASCOSTI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE

25/01/20250
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Attualità

IL TEATRO AL BIVIO TRA PASSATO E FUTURO FOCUS A L’ECCEZIONE

20/04/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/