Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 18/10/2014REAL SAN GIORGIO IL FRAGAGNANO FA SUO IL DERBY DI COPPA 30/12/2015CROMIE DISCO – 31 DICEMBRE 2015 ORE 22 15/12/2014Femminicidio non è Amore. In Provincia presentazione del libro “Amore Criminale” di Matilde D’Errico 18/09/2014LA PUGLIESE FRANCESCA MICCOLI VINCE LA FINALISSIMA DEL FESTIVAL SHOW 2014 ALL’ARENA DI VERONA. 01/02/2020LE ERBE OFFICINALI CHE CURANO L’ANIMA- FOCUS A L’ECCEZIONE 06/07/2014“Come meta il viaggio” alla libreria Paideia di Modugno (Ba) 20/12/2017NON È QUESTIONE DI ABITO MA DI STILE! IL MIGLIORE VESTITO PER UN LOOK PERFETTO 18/12/2015GENESI E ATTIVITA’ DELL’ATENEO BARESE. INCONTRO COL PROFESSOR CAPORALE A L’ECCEZIONE 23/08/2016Il calcio per gridare il diritto alla salute: il giovane Montalbano indossa la maglia numero 20 al “Memorial di Rossella Caputo” 05/04/2014Pasqua e Pasquetta con i Camera Soul e gli Anema e Corde
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  L’albero di Natale per la gioia di grandi e piccini
CulturaLetteraturavarie

L’albero di Natale per la gioia di grandi e piccini

RedazioneRedazione—23/11/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

L’albero di Natale per la gioia di grandi e piccini

23/11/2013

di Ester Lucchese

Andando indietro nel tempo si può notare come nei culti pagani l’albero, addobbato nel periodo invernale, rappresentava la prefigurazione della rivelazione cristiana. Col tempo divenne il simbolo di Colui che rappresentava la linfa vitale della Chiesa. Nella Sacra Scrittura si fa riferimento ad esso in più occasioni: l’albero della vita, della Croce e l’albero di Jesse.  L’albero nella Bibbia con la sua verticalità, inoltre vuole rappresentare chi  si eleva a Dio. Alcuni alberi nella Sacra Scrittura hanno un valore simbolico ad esempio il mandorlo vuole indicare la rinascita; l’ulivo  rappresenta la pace, la vite  invece la sapienza, il sicomoro indica la tenacia. L’usanza di addobbare un albero negli spazi quotidiani, tuttavia ha origine nel XVII sec. e la tradizione era strettamente legata alle regioni del nord del Reno.  Essa ebbe, dunque, inizialmente ampia diffusione nei paesi protestanti anche se, col tempo, il mondo cattolico, unitamente alla tradizione del presepe, la ha accolta universalmente. Si può dunque affermare che esso oggi  rappresenta  il simbolo della vita, ma anche del riparo e del sostegno paterno. I sempreverdi che allietano il periodo natalizio  molto spesso, se non altro per una forma di rispetto, sono artificiali.

Un tempo gli ornamenti erano prodotti semplici ed artigianali, come frutta secca,arance, biscotti e decorazioni di marzapane. Oggi invece vi è la consuetudine di arricchirlo con palline sferiche variopinte, campane, pigne e stelle, nonché fili di piccole luci elettriche ad intermittenza che rendono suggestivo l’effetto visivo procurato dal luminoso movimento. Il puntale, collocato in alto, è l’elemento più vistoso e può essere un oggetto caratterizzato da un  valore simbolico. Prima di Natale la base dell’albero, per la gioia soprattutto dei bambini,  è riempita di piccoli e grandi doni, accompagnati da bigliettini personalizzati o semplicemente  stampati,  oppure  disegnati e colorati da qualcuno; in essi  le nostre parole possono esprimere  sentimenti  di affetto, di riconoscenza, di ammirazione, di amicizia, quasi a voler impreziosire di senso un oggetto inanimato.

Scevri, dunque, di  considerare la tradizione dell’albero di Natale, un aspetto deleterio del consumismo, si ritiene più veritiera l’interpretazione legata al fatto che questa consuetudine si possa considerare l’espediente per far sbizzarrire la nostra fantasia e soprattutto la creatività, purchè lo si faccia dando il giusto valore alle cose. Se riusciamo ad utilizzare elementi   ornamentali,  impreziositi  dal fatto che sono stati acquistati negli anni con parsimonia o realizzati con le proprie mani,  non danneggeremo le nostre tasche e non depriveremo la nostra capacità di personalizzare quel che spontaneamente riusciamo a realizzare.

L’albero di Natale
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

FEDERICA CAROPPA al Festival Internazionale del Film di Roma
MAI PIU’ VIOLENZA SULLE DONNE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
varie

QUANTO COSTA CAMBIARE FORNITORE DI ENERGIA?

19/06/20210
Attualità

INCONTRO COL CUOCO ALBANESE ARTAN SEMINI – STORIA DI UNA CONTINUA RICERCA

30/03/20210
Carosino

SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO

09/10/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/