Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 10/11/2015Giovedì 12 novembre Carolina Bubbico ospite su Idea Radio 13/04/2018IL TEATRO DI TEO SALUZZI. ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO TEATRO A L’ECCEZIONE 07/07/2020ASSESSORE BORRACCINO: “IL PORTO DI TARANTO: ZES E LOGISTICA PER L’OCCUPAZIONE E IL RILANCIO ECONOMICO DELLE IMPRESE JONICHE” 12/09/2016Corso di Formazione di Economia Civile a Martina Franca (Ta): da Isaia ai vigneti abbattuti nel Sud 13/04/2012Ridi che ti passa, ma c’è poco da ridere, non è una barzelletta 13/07/2012Artisti Appiedati Una storia di immigrazione diventa un progetto di reality show… 28/12/2016A TORRE S. SUSANNA IL 30 DICEMBRE SI FESTEGGIA CON I KERKIM 13/09/2022TORNEO NAZIONALE DI TENNIS SAN GIORGIO IONICO 03/12/2014Sannicandro di Bari.Gli intrecci tra storia locale e nazionale e le sorprese che non ti aspetti… Riccardo Riccardi alla Biblioteca Bavaro 12/08/2017Replay in concerto al Swami di Campomarino di Maruggio
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Carosino  L’ “A.S.D. EUPREPRIO BENIZIO “ IRROMPE AGGIUDICANDOSI LA PRIMA TAPPA DI CAROSINO DEL CICLOAMATOUR
Carosino

L’ “A.S.D. EUPREPRIO BENIZIO “ IRROMPE AGGIUDICANDOSI LA PRIMA TAPPA DI CAROSINO DEL CICLOAMATOUR

RedazioneRedazione—03/03/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

E’ stato Massimo Geusa del A.S.D. EUPREPRIO BENIZIO a prender in mano le redini del suo predecessore Antonio Pietro Sammartino del TEAM A.S.D. TE.KI.AN. CICLITALIA, vincitore quest’ultimo della 1° tappa del Cicloamatour targato 2013 lo scorso anno a Monteiasi (TA), rompendo da subito il ghiaccio di apertura sull’inseguitore Elia Aggiano della ZEROCO2BIKE ed Salvatore Ciurlia del TEAM MAGLIANO in terza posizione in occasione della prima tappa del CICLOAMATOUR 2014 nel “5° TROFEO CITTA’ DI CAROSINO”” in quel di Carosino (Ta), alla presenza di 315 LEONI iscritti di cui ben 226 partenti provenienti dalla Puglia, Basilicata ed Calabria. Soddisfazione per la buona riuscita dell’evento da parte dell’ASD AMICINBICI MONTEIASI del Presidente Ottaviano Marinelli e del Responsabile di tappa Enzo Bungaro, quest’ultimo vero traghettatore della medio fondo in itinere che di anno in anno diventa come il vino, più invecchia e più migliora, considerata fra l’altro la responsabilità quale vetrina di apertura del circuito in itinere verso cui il Presidente ed Organizzatore del Cicloamatour Piero Monarda ci ha scommesso in maniera esponenziale considerata la particolarità del circuito ritenuto idoneo come prova di inizio della stagione agonistica nonostante i 90 Km percorsi. Tutto alla perfezione dunque da parte dell’ ASD AMICINBICI MONTEIASI, dal quartiere di verifica licenze grazie alla collaborazione della quotata addetta della RUNSYSTEM Natalia Semeraro, alla sicurezza in gara grazie a Luca Genco del S.E.R. MARTINA ed al Consigliere Nazionale del S.E.R.-Servizio Emergenza Radio Giovanni Genco coadiuvato dal Tenente CAPUTO del Comando Stazione Vigili Urbani CAROSINO nonchè dal Comando Stazione Vigili Urbani di Fragagnano ed Grottaglie che nel complesso hanno garantito anche quest’anno la sospensione totale al traffico, al pacco gara, alla premiazione finale ed al servizio di cronometraggio della RUNSYSTEM di Mario Monarda che oramai consolida la sua presenza anche per questa stagione considerato il termine dello stage effettuatovi presso il TEAM TEMPOGARA. La corsa, che ha preso inizio alle ore 9:27 su Via dello Stadio (Km 0), prevedeva l’attraversamento a destra (50 mt dopo la partenza) della strada Comunale Zona 167 per 500 mt con dimensione della careggiata normali al termine della quale si svoltava a sinistra lungo la STRADA VICINALE DI CIVITELLA per 6,1 Km e dopo al primo rondò, si svoltava a destra su STRADA PROVINCIALE SAN MARZANO/GROTTAGLIE SP 86 direzione San Marzano per 6,5 Km con innesto a destra verso la STRADA PROVINCIALE EX S.S. 603 direzione CAROSINO per 400 mt, per poi svoltare a sinistra sulla strada secondaria per Fragagnano SP 90 secondaria che si estende per 3,0 Km in falso piano a salire al 4-5% in pendenza al termine dei quali si svoltava nuovamente a destra sulla SP 91 direzione Carosino per 2,8 Km direzione INVASO PAPPADAI con ingresso nel centro di Carosino da Via Risorgimento sino a Via Napoli al termine dei quali, dopo una doppia curva sinistra/destra su giungeva sull’ampio quanto lungo rettilineo di arrivo di Via dello Stadio. Questo per 4 volte, 22,50 Km a giro per complessivi 90 Km. Da Radio-informazioni possiamo dire che, alla partenza il gruppo si è mantenuto tendenzialmente compatto per 22,50, quindi per tutto il primo giro sino al 25,6 Km di gara quando all’altezza della STRADA VICINALE DI CIVITELLA vi è stato un tentativo di allungo da parte degli uomini della G.S. PICONESE con a ruota Alessandro Caliandro della G.S. MARANGIOLO TARANTO che si staccavano di 100 metri dal secondo gruppo rimasto tendenzialmente compatto sino al rondò che collega la STRADA PROVINCIALE SAN MARZANO/GROTTAGLIE SP 86 direzione San Marzano. Ed è proprio da questo punto, al Km 29,1 di gara, che la bagarre ha avuto inizio quando dopo alcuni tentativi di slancio da parte dei vari Vito Bruno della LEONESSA TAKLER, Pasquale Palomba del G.C. NOVOLI, Antonio Dambrosio (ex vincitore assoluto della passata edizione) della ASD LEONESSA TAKLER CEGLIE BIKE, Nicola Pitillo della A.C.DIL. CASTELLUCCESE, Stefano Sergi del TEAM CALCAGNI SPORT, Domenico Sportelli della nuova realtà ciclistica A.S.D. NOCINBICI riuscivano con un tentativo di allungo a crearvi un distacco di 250 mt dal secondo gruppo capeggiato da Massimo Geusa del ASD EUPREPIO BENIZIO, da Vincenzo Meli della ASD LEONESSA TAKLER CEGLIE BIKE, da Sandro De Gennaro della A.S.D. MARINA DI ROSSANO CLUB nonché Walter Nocita del ASD BIKE PLANET S.PIETRO V. che ne guidavano invece il secondo gruppo formato da 65 unità che viaggiavano ad una media oraria di 40:56 Km/h. Ed è proprio lo stesso Geusa che al Km n. 35,4 riusciva a raggiungervi all’altezza SP 91 direzione Fragagnano- Carosino il primo gruppo portandosi a ruota i vari Cosimo De Santis della G.S. PICONESE, Cristiano Serafini del ASD TEAM BIKE GALATINA, Alessandro Caliandro della G.S. MARANGIOLO TARANTO, Salvatore Ciurlia del TEAM MAGLIANO, Roberto Di Lauro della A.S.D. NOCINBICI ed Elia Aggiano della ZEROCO2BIKE, tanto da accorciarvi le distanze in maniera imponente al Km 42,1 di gara all’altezza di Via Risorgimento sino a Via Napoli, dove lo stesso riusciva a mantenervi la ruota del primo gruppo formato da 20 unità sino a sciogliervi i nodi di ogni indubbio valore all’altezza STRADA PROVINCIALE SAN MARZANO/GROTTAGLIE SP 86 direzione San Marzano. In questo punto lo stesso Geusa seguito a ruota da Aggiano, riusciva con un allungo a crearvi il serpentone dei 25 atleti che ne componevano il primo gruppo fra i quali spiccavano le maglie nero-arance della LEONESSA TAKLER ben posta sul campo vista la 5° postazione in recupero di Vito Buono che ne sfruttava la potenza di Stefano Sergi per farvi piazzamento di società, sfruttandovi la copertura del compagno di squadra Antonio Dambrosio e Vincenzo Meli che nel complesso creavano l’ossatura per impedire scali in posizione a Domenico Sportelli quanto al guizzante Salvatore Ciurlia, tanto da macinare una velocità che ne permetteva un distacco dal secondo gruppo di 1 minuto e 34’ . Il secondo gruppo difatti, era ben gestito in cabina di regia dal Bomber Gaetano Colletta della GS PICONESE quale vincitore assoluto lo scorso anno del Cicloamatour, il cui fine era non solo quello di difendere l’avanzata del compagno di squadra Desantis, quanto evitare ogni forma di incursione da parte della CALCAGNI principalmente di Iaconisi, Fabio Ingrosso ed Salvatore Solina, creandovi una fotocopia di impostazione vista a Locorotondo lo scorso 29 settembre da parte di Capitan Borrelli a vantaggio di Palmisano che risultò vincitore. Il terzo gruppo invece formato da 12 elementi, era ben gestito da Massimo Spirito del ASD TEAM BIKE GALATINA con 2 minuti e 18 secondi di distacco dal primo gruppo, fra cui figuravano i vari Giuseppe Vestita della AUTOTRASPORTI CONVERTINI, Antonio Giannuzzi della ASD NOCINBICI, Matteo Martena del TEAM AMICI DI SIMONE, Emanuele De Vincentis e Pasquale Rosati dell’ UPJ TARANTO ed lo sfortunato Stefano Ciccarese della GS PICONESE, le cui finalità erano quelle di mantenervi il piazzamento nella classifica di categoria. Archiviata dunque questa tappa, si pensa già alla seconda tappa del Cicloamatour il 30 Marzo prossimo targata Novoli dove il Presidente del A.S.D. CICLISTICA LA LECCESE TEAM “AMICI DI SIMONE” Luigi Mazzotta lo staff tutto rappresentato da Domenico De Franceschi ed Giovanni Bax vi aspettano per la CRONO INDIVIDUALE su di un percorso di 7 Kim da ripetere 2 volte per complessivi 14 Km, al fine di smorzare in questa splendida specialità le caratteristiche di pura pertinenza di velocista da parte di ciascuno di voi.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La festa della donna con Graziano Galatone
Biancaneve musical, rassegna “favole&TAmburi”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Carosino

SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO

09/10/20200
Carosino

CAROSINO – IN APPALTO I LAVORI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO, PER 1.600.000 EURO.

30/05/20200
Carosino

“FRA I BOSCHI DEI MIEI ERRORI”

11/05/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/