Skip to content
  giovedì 28 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/09/2012Il Presidente Consiglio Mario Monti a Bari per la 76^ edizione della FIERA DEL LEVANTE 06/09/2013PERCHE’ NON ACCADA PIU’ 24/05/2013Festa del libro 2013 02/08/2012La Strage alla stazione di Bologna. Ancora un anniversario con mezze verità 06/05/2014REGIONE PUGLIA: I «MASTER EUROPEI» LEGITTIMI E PROFESSIONALI, LA CONFERMA DAL BURP. LO STAFF GIA’ AL LAVORO PER I MASTER SBLOCCATI. I NUMERI DELLA QUINTA EDIZIONE DI “RITORNO AL FUTURO”. 05/05/2015Gli allievi di Michela de Pasquale 26/02/2015Incontro con il cantautore “Non Giovanni” “Ho deciso di restare in Italia” 01/02/2018Consiglio Comunale di San Giorgio Ionico – 01/02/2018 11/04/2014Storie “ordinarie” del Bel Paese, una mattinata al collocamento 24/12/2014Natale al Biba Gold Club
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  “VITTORIO BODINI. UN UOMO CONDANNATO AL CORAGGIO”
Taranto

“VITTORIO BODINI. UN UOMO CONDANNATO AL CORAGGIO”

RedazioneRedazione—01/05/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

“Avere Vittorio Bodini qui a Taranto vuol dire avere un pezzo del nostro Salento, della nostra mediterraneità. Vedo Bodini come colui che ricalca il mito di Ulisse, cioè come colui che dopo un così lungo peregrinare riuscì a baciare la sua preziosa Itaca, il suo Salento”. Vincenza Musardo Talò, docente presso la SSIS Puglia, Università di Lecce, ha così esordito alla conferenza stampa di presentazione della mostra itinerante “Vittorio Bodini – un uomo Condannato al Coraggio” che verrà inaugurata sabato 3 Maggio alle ore 18:30 presso il Palazzo Pantaleo di Taranto.
“Prima che Bodini riuscisse a entrare intimamente in quello che era la cultura del Salento, perché mediterraneo per lui vuol dire soprattutto Salento, ha trascorso una vita da viandante fra le tante cultura dell’Europa.” – continua la prof.ssa Musardo Talò – “Ispanista eccellente, accorto studioso di quelle che erano le correnti artistiche e letterarie europee: dagli studi sul barocco di Gongora, al surrealismo. Poi ancora la sua esperienza, seppur non accesa, della corrente ermetica. Ma Bodini fondamentalmente non fu realista, non fu surrealista, non fu simbolista né ermetico. Bodini fu unicamente Bodini”.
Presente alla conferenza anche Ninì Elia, direttore del MUST – Museo Storico di Lecce, che ospita la mostra permanente e che collabora alla realizzazione della versione itinerante, insieme al Centro Studi Vittorio Bodini e all’Associazione Formediterre.
“La città di Lecce ha voluto che nel suo Museo Storico ci fosse un omaggio eclatante a Vittorio Bodini nell’anno del Centenario della sua nascita, che coincide con la candidatura di Lecce a capitale della cultura; ed è con grande piacere che ho accolto l’invito del curatore della mostra, Antonio Minelli.” – dichiara Elia – “Vedere questa mostra che da Roma, approda a Lecce, continua il suo percorso a Minervino di Lecce e adesso verrà inaugurata sabato a Taranto gli fa grande onore”.
Per Livio Muci, rappresentante del Centro Studi ed editore della Besa, il passo fondamentale nell’anno del Centenario di Bodini è insistere per riportare il poeta a livello nazionale, ricordando di come Salvatore Quasimodo, nella sua Antologia “Poesia Italiana del Dopoguerra”, inserisce Bodini a pieno titolo tra gli autori più significativi dell’epoca.
“Bodini, da come lo si voglia leggere, credo che desti soltanto interesse e grandezza letteraria e poetica. Non solo traduttore, ma interprete della letteratura spagnola. Ha spiegato agli stessi poeti e alla critica quali fossero le categorie entro cui inserire i surrealisti spagnoli”. E aggiunge: “Dal 3 Maggio, accanto alle splendide immagini della mostra itinerante, ci sarà l’esposizione dei volumi bodiniani all’interno della libreria Ubik in via Di Palma”
Muci conclude ricordando il prossimo appuntamento del Centenario: sabato 10 maggio, all’interno del Salone del Libro di Torino, si celebrerà l’autore ricordando in particolare il suo periodo einaudiano. All’interno della manifestazione, verrà premiato Guido Davico Bonino, critico letterario, storico e teatrale che ha avuto stretti rapporti con Bodini.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Fragagnano – Monteparano. Giovane Sacerdote perde la vita in incidente automobilistico
A Montemesola: La politica cos’è!
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/