Skip to content
  martedì 30 Maggio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/04/2014Selezioni regionali del Gran Prix a Carovigno 12/11/2017NUOVO CALENDARIO DI AMANDHA FOX PER I LAVORATORI DELL’ILVA DI TARANTO 16/05/2015Forza Italia, l’unico partito alternativo alla sinistra 02/09/2014L’UNITA’ TORNA SUL WEB. BOOM DI CONTATTI. ED ORA IL RITORNO AL CARTACEO….!! 14/01/2015Ore 10,40 GIORGIO NAPOLITANO HA FIRMATO LE DIMISSIONI DA CAPO DELLO STATO. SI AVVIANO LA PROCEDURE PER UNA DEGNA SOSTITUZIONE 05/12/2015Domenica 6 Dicembre, al Parco Archeologico di Saturo visita guidata e laboratori di archeologia. 09/01/2020IL VATE D’ANNUNZIO E LA SUA MUSA- RIPRENDONO GLI APPUNTAMENTI CULTURALI DE L’ECCEZIONE 05/06/2014Il Contributo Artistico dell’Hermes Academy alla seconda edizione della Festa del Mare 22/04/2015Palazzo degli Uffici “L’Eterno Cantiere a Cielo Aperto” teatro di scorribande notturne. 05/01/2016HAPPY STEAMDEAD, MR. KING
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Enzo Iacchetti in Villa Peripato a Taranto con “Chiedo scusa al Signor Gaber”
CulturaSpettacoliTaranto

Enzo Iacchetti in Villa Peripato a Taranto con “Chiedo scusa al Signor Gaber”

RedazioneRedazione—13/07/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Una grande ritorno: Enzo Iacchetti torna a Taranto per riproporre, dopo il grande successo del 23 marzo scorso al Teatro Orfeo, il suo straordinario concerto-spettacolo “Chiedo scusa al signor Gaber”, solo che questa volta lo fa all’aperto nella suggestiva location del teatro “Arena” della Villa Peripato di Taranto.
Sul palco Enzo Iacchetti, il trio vocale Witz Orchestra, il pianista Marcello Franzoso e l’Orchestra ICO della Magna Grecia diretta da Valter Sivilotti; il concerto-evento “Chiedo scusa al signor Gaber” si terrà al teatro “Arena” della Villa Peripato” lunedì prossimo, 14 luglio, con ingresso a partire dalle ore 20.30 e inizio alle ore 21.00.

Questo grande evento è organizzato, in collaborazione con l’Orchestra ICO della Magna Grecia, dall’Amministrazione Comunale di Taranto che intende così offrire una occasione di intrattenimento culturale ai cittadini di Taranto e ai turisti presenti in città.
Piero Romano, il direttore artistico della Orchestra ICO della Magna Grecia, ha spiegato che “abbiamo scelto di proporre questo spettacolo-concerto che, come da intesa pluriennale con l’Amministrazione comunale, ha un carattere estivo e festivaliero; colgo l’occasione per ringraziare il Sindaco di Taranto, Dottor Ippazio Stefàno, per l’impegno profuso anche in questa occasione per la diffusione e la promozione della musica di qualità”.

More stories

Decretati a San Giorgio Ionico, i finalisti del Festival “I colori dell’arte

13/05/2012

Bleedz in concerto ad ascoli piceno

16/06/2014

A Taranto nasce “Mediterraneo Tour”

22/04/2016

Luca Maroni porta a Taranto “I Migliori Vini Italiani”

12/06/2015

“Chiedo scusa al signor Gaber” di e con Enzo Iacchetti è un concerto-spettacolo nato nel 2010 da un disco definito dalla critica “uno dei migliori dell’anno”, poi diventato uno spettacolo portato in scena per anni da Enzo Iacchetti con la triestina Witz Orchestra, tre straordinarie “voci” con chitarra al seguito, e il maestro Marcello Franzoso al pianoforte.
Nell’ambito di una collaborazione con L’Orchestra ICO della Magna Grecia che ha già dato vita a quattro concerti, da quest’anno “Chiedo scusa al signor Gaber” si è arricchito della dimensione sinfonica grazie agli inediti arrangiamenti curati da Valter Sivilotti, il raffinato musicista che dirigerà dal podio l’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto.
Da anni Enzo Iacchetti porta in giro per l’Italia “Chiedo scusa al signor Gaber” per diffondere l’eredità artistica del “Signor G”, suo grande amico e maestro di vita, e per “far sì che chi conosce Gaber non lo dimentichi mai, e chi non lo conosce possa sapere quanto fosse bravo, inimitabile e irraggiungibile”.

“Chiedo scusa al signor Gaber” è molto più di un tradizionale concerto, è un susseguirsi di situazioni al limite dell’assurdo e del non senso: infatti le canzoni vengono stravolte, riscritte e “contaminate” con citazioni e riferimenti alla musica italiana contemporanea, con l’Enzino nazionale che rivisita con particolare ironia il primissimo repertorio di Giorgio Gaber.
È uno show gioioso che ricorda un Gaber allegro, forse all’apparenza meno impegnato, ma nello stesso tempo cinico ed attuale anche nelle sue canzoni da TV in bianco e nero.
Così, nel più autentico stile del “Teatro Canzone” che inventò proprio Gaber, sul palco Enzo Iacchetti “interrompe” da par suo l’esecuzione dei brani e, tra una canzone e un’altra, recita monologhi originali scritti insieme al suo autore Giorgio Centamore.
In quasi due ore di show, in questa inedita versione con le sonorità dell’orchestra sinfonica, “Chiedo scusa al signor Gaber” permette di scoprire un Gaber attualissimo e un Enzo Iacchetti vero animale da palco.

“in “Chiedo scusa al signor Gaber” – ha scritto Mario Luzzatto Fegiz sul Corriere della Sera – Enzo Iacchetti compie la rifondazione del repertorio gaberiano. I brani sono riscritti e farciti da inserti musicali di varie provenienze, da Jovanotti a Zucchero, e tutta la prima produzione di Gaber viene così rivista e – con perizia – arrangiata. Un geniale scempio. Le canzoni diventano un’esilarante Helzapoppin che esplode in “Com’è bella la città”, tormentone a base di Expo in salsa “New York New York”, o in “Barbera e champagne”, in cui irrompe la citazione rap di Jovanotti. L’apice surreale è Porta Romana, che diviene “Porto Romana” e si intreccia con “Vengo anch’io” di Jannacci”.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia per la Stagione 2013-2014 è Ubi Banca Carime; la Stagione Concertistica 2014 è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, Camera di Commercio di Taranto, Regione Puglia, Provincia di Taranto, Programma Sviluppo Taranto, Confindustria Taranto, Comune di Taranto, Shell Italia E&P S.p.A., I&S Group e Fondazione Oro 6 per il Sociale.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

E’ un ingegnere fotovoltaico la vittima di Faggiano
GERMANIA ÜBER ALLES. 1 A 0 ALL’ARGENTINA VINCE IL MONDIALE BRASILIANO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/