Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/10/2015I 35 ANNI DI STORIE E POESIA DE “LA VALLISA”. A L’ECCEZIONE L’ANNIVERSARIO 23/06/2020DIRETTA 25 GIUGNO ORE 19:15 INIZIATIVA SU ECOBONUS CON L’ASSESSORE BORRACCINO 22/01/2015UNA CANZONE. UN IMPORTANTE PROGETTO SOCIALE. MARCO LIGABUE E LA SICILIA URLANO AL CIELO. “IL SILENZIO E’ DOLO” 03/02/2019IL PRESIDIO PRO LEGA DI SALVINI IN PIAZZA SAN GIORGIO E LE REAZIONI DEI CITTADINI 02/07/2019IMPRESA THOMAS FABBIANO! L’AZZURRO DOMA IL GRECO STEFANOS TSITSIPAS 23/04/2014Apulia Musical seconda edizione 13/04/2015LA SETTIMANA DELLA DANZA A LECCE 22/09/2014Al via i festeggiamenti dei Santi Medici Cosma e Damiano e del Patrono San Michele Arcangelo 31/07/2015DISSOLVENZE – ANTOLOGIA POETICA DI COSIMO RODIA 13/02/2016SABATO 13 FEBBRAIO “Pietra Nuova, Cripte e Chiostri”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  le campane di dikens
News

le campane di dikens

RedazioneRedazione—31/12/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/2017

EMERGENZA ALLUVIONE IN ALBANIA

03/12/2017

Panorama Editoriale Barese. IL PERIODICO FREE “NELMESE” RIPRENDE LE PUBBLICAZIONI

30/12/2014

CORONAVIRUS, SERVIZIO CIA PUGLIA PER L’INDENNITÀ DA 600€

31/03/2020

Nell’ambito delle attività promosse dal Centro di Ascolto LGBTIQ di Taranto e Provincia, che godono del Patrocinio Morale del Comune di Taranto e dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, continua la rassegna di Arti Sceniche, Visive e Letterarie “Xmas in (Diver)City”, promossa dal 7 dicembre al 6 gennaio 2015 dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, in collaborazione con il Cantiere Maggese, la ProLoco di Taranto e numerose altre associazioni, al fine di riscoprire, valorizzare e conservare la memoria storica locale, educare le nuove generazioni (e non solo) alla bellezza, alla diversità, allo sviluppo sostenibile e di sensibilizzare giovani e meno giovani alla prevenzione e al contrasto a malattie sessualmente trasmissibili, fenomeni di omofobia, transfobia, bullismo, violenza di genere, attraverso mostre di arte visiva, reading, performance di teatro-danza, flash mob, proiezioni, lectio magistralis, presentazioni di libri, convegni, escursioni, happening e concerti che allietano la Città dei Due Mari durante il mese, per antonomasia, dedicato agli affetti più cari.

“Il mio 2014”: scrittura e drammatizzazione per i più piccoli
Mercoledì 31 dicembre presso Largo San Gaetano, nel cuore del centro storico, tra Via Garibaldi e via Cava, a partire dalle ore 10.00, nell’ambito della consueta attività di accompagnamento allo studio per i piccoli isolani, a cura di Isabella Convertino, Luigi Pignatelli, Francesco Bon e altri volontari della Cooperativa Carisma (gestore del Cantiere Maggese, laboratorio urbano patrocinato da Regione Puglia e Comune di Taranto) e dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, si terrà il workshop di scrittura creativa “Il mio 2014”, gratuito ed aperto anche ad altri bambini. Gli allievi dell’acting coach Luigi Pignatelli coadiuveranno, poi, i piccoli isolani nella drammatizzazione del testo redatto da questi ultimi. La partecipazione all’incontro è libera e gratuita. È però necessario prenotare al +39 346 622 6998.

Le campane letto dai piccoli isolani
Alle ore 11.30 l’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto propone, nella struttura che ospitava la Chiesa di San Gaetano, sull’omonimo slargo, nel cuore del centro storico, tra Via Garibaldi e via Cava, il nuovo appuntamento del ciclo di happening “Il Profumo di un Libro”: ciascuno porta un libro a sé caro, né racconta brevemente la sinossi, legge un passaggio significativo e racconta le emozioni suscitate dalla prima lettura. L’attore Luigi Pignatelli e i piccoli isolani daranno lettura de Le campane (titolo originale The Chimes), una delle cinque novelle natalizie scritte da Charles Dickens, pubblicate nella raccolta I Racconti di Natale. L’ingresso è libero e gratuito.
I racconti pubblicati in questa silloge uscirono in un unico volume nel 1852. L’intento di Dickens era di scrivere delle fiabe per grandi e piccini, in grado di suscitare sentimenti d’amore e tolleranza verso il prossimo e di risvegliare la coscienza sociale di una società sonnecchiante e sazia come quella vittoriana. Solo tre di questi Racconti di Natale sono ambientati nel giorno più gioioso dell’anno, ma tutti hanno come comune denominatore l’immagine della famiglia raccolta intorno al focolare domestico, emblema stesso della Londra del tempo e desiderio di tutti i personaggi dickensiani. Come spiega Stefan Zweig, in Dickens non dobbiamo ricercare il sublime o il meraviglioso, ma la semplicità delle cose umili e del vivere quotidiano: una modesta rendita, una buona moglie, una dozzina di figlioli, una casa accogliente e un po’ di felicità. Come bambini di fronte a una vetrina scintillante di luci e piena di dolciumi non riusciamo a distogliere lo sguardo dalla pagina di Dickens, che ci cattura e ci commuove con il suo linguaggio semplice ma carico di magia.
Il plot del racconto Le campane fu ispirato dal soggiorno italiano, più in dettaglio genovese, di Charles Dickens.
Trotty, nomignolo di Toby Veck, è un pover’uomo che per tirare avanti nella sua umile e dignitosa vita consegna posta nelle varie parti della città. Toby si troverà ad affrontare una straordinaria esperienza la notte del 31 dicembre o, forse, sarebbe meglio definirla un’irrazionale esperienza, che lo porterà dapprima al cospetto delle campane della chiesa (ai piedi della quale trascorre le sue giornate, certe volte nella vana attesa che qualche anima pia lo chiami per qualche consegna). Il suo incontro con William Fern e della nipotina Lilian lo cambieranno, viaggiando nel passato, presente e futuro ad ogni nuovo tocco di campana. Vedrà la sua condizione di povero, le sue aspettative quando era giovane nel voler mettere su famiglia e come la figlia adorata tiri a campare assieme a lui. Vedrà le condizioni di povertà del pretendente della figlia e di come ella da questo matrimonio non potrà trarre giovamento di condizione sociale, anzi: cadrà ancora più in basso. Infine, Trotty vedrà la povera figlia vecchia e vedova ancora alle prese col lavoro per poter campare e così decide di intervenire ed impedire il matrimonio. Tutto si risolverà nel quarto, quando Trotty si risveglierà dagli incubi causati da una cattiva digestione di trippa, ravveduto del suo tentativo di impedire le nozze della figlia negli incubi appena avuti perché, anche se in povertà, la cosa più importante che augura a sua figlia è la felicità coniugale, così come l’ha avuta lui con sua moglie dalla quale ha avuto in dono la cara figlia Meg.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Al Bano in concerto a Taranto con l’Orchestra Magna Grecia
IL 2015 TRA PASSATO E CONTINUITA’…….
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Massafra

DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER

15/03/20210
Attualità

MILITARE MORTO, C’È ATTESA PER L’ESITO DELL’AUTOPSIA. INTANTO UN ALTRO CASO IN SICILIA DOPO VACCINO: GRAVISSIMA INSEGNANTE 37ENNE

13/03/20210
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/