Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 06/04/2016M5S PRIORITÀ AL PROGRAMMA 22/06/2013Assemblea dei Testimoni di Geova in lingua Albanese 28/10/20172° anno di attività a Leporano (TA) della Scuola di formazione attoriale “MuDi” 21/03/2020MIMMO BASILE DA LEZIONI DI FOTOGRAFIA – OGGI ALLE ORE 17 ON LINE PER LA NIKON SCHOOL 23/04/2015Domenica 26 aprile “Le meraviglie di primavera in via Calamandrei” 13 ore no stop tra mercatini, esposizioni e musica 25/06/2015Accademico centro Danza New. Saggio spettacolo di fine anno 27/01/202327 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA 10/02/2017CORSO LATTE ART ADVANCED 27/08/2016THOMAS FABBIANO: LA TIGRE TORNA A RUGGIRE E ACCEDE AL MAIN DRAW DEGLI US OPEN. 26/04/2016PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL CANDIDATO SINDACO PONZETTA – FOTO VIDEO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Concerti  DOMANI a Taranto in Villa Peripato “La Musica Popolare in Jazz”
Concerti

DOMANI a Taranto in Villa Peripato “La Musica Popolare in Jazz”

RedazioneRedazione—29/07/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Gli Allievi della Tàrrega in concerto per un mese

28/06/2016

Torna la grande lirica a Taranto con il “Don Pasquale” di Donizetti

05/04/2016

La “Notte della Cultura” ai nastri di partenza

05/06/2015

FINALMENTE A TARANTO IL TRASCINANTE GOSPEL DI PASTOR PATRICK GEORGE & UNITED PRAISE UP CHOIR

17/12/2015

Quando si incontrano due musicisti raffinati e “curiosi”, come Marco Rosini e Giacomo Desiante, artisti che da sempre esplorano “territori musicali” nuovi ed eterogenei, non può che nascere un concerto con un programma particolarmente accattivante, in grado di stimolare e soddisfare il pubblico più esigente.
Questo accadrà nel concerto “La musica popolare in jazz”, il secondo appuntamento del “Magna Grecia Festival Estate”, la rassegna musicale organizzata dal Comune di Taranto, in collaborazione con l’Orchestra ICO Magna Grecia, che anche quest’anno propone tre concerti quale occasione di intrattenimento culturale per i cittadini di Taranto e per i turisti presenti in città.
Infatti i tre concerti, propongono programmi molto popolari che, per quanto differenti tra loro, avvicinano il grande pubblico al repertorio della “musica di qualità” eseguita da una grande orchestra sinfonica e da “ospiti” di eccezionale “caratura” artistica.
Il concerto “La musica popolare in jazz”, il secondo appuntamento del “Magna Grecia Festival Estate”, si terrà nell’Arena della Villa Peripato, con ingresso libero e gratuito, DOMANI, giovedì 30 luglio (start ore 21.00).

Nel concerto “La musica popolare in jazz”, con l’Orchestra ICO Magna Grecia si esibiranno il cantante e pianista Mario Rosini e il compositore Giacomo Desiante, il musicista che ha curato l’arrangiamento dei brani in programma e che, inoltre, dirigerà l’orchestra in questo concerto.
In “La musica popolare in jazz” saranno eseguiti brani della grande tradizione del repertorio popolare, canzoni che saranno proposte in inediti arrangiamenti jazz curati da Giacomo Desiante: “Infante” di Dulce Pontes, “No C’est Rien” di Michel Jourdan, “You’ve changed” di Carl Fisher ed “El Choclo” di Angel Gregorio Villoldo Arrayo; nel concerto, inoltre, saranno eseguiti due valzer composti da Giacomo Desiante: “Gitan Waltz” e “Tarantawaltz”.
Per il pubblico sarà particolarmente affascinate ascoltare le intramontabili melodie di questi brani popolari, riproposte però in chiave “jazzata”, l’atmosfera musicale in cui si muove più a suo agio Marco Rosini, il cantante e pianista jazz che saprà emozionare l’ascoltatore con la sua straordinaria tecnica espressiva ed interpretativa.

L’apice della popolarità di Mario Rosini presso il grande pubblico risale al 2004, quando, con la sua canzone “Sei la mia vita”, al Festival di Sanremo arrivò secondo tra i “big”, dietro solo a Marco Masini, e terzo classificato per il premio della critica “Mia Martini”.
Nativo di Gioia del Colle e docente della cattedra di Canto Jazz presso il Conservatorio “Paisiello” di Taranto, Mario Rosini è un musicista completo la cui importante e ultradecennale carriera si è realizzata prevalentemente “dietro le quinte”: come compositore ha collaborato con musicisti del calibro di Iva Zanicchi, Dirotta su Cuba e Rossana Casale, mentre come musicista ha partecipato alle tournée di artisti italiani come Anna Oxa, Mia Martini, Irene Grandi e Alex Britti, ma anche stranieri come Gino Vannelli.

Nato nel 1967 a Gravina di Puglia, e diplomato presso il Conservatorio “Piccinni” di Bari prima in Trombone e poi in Composizione e Arrangiamento Jazz, Giacomo Desiante si è avvicinato alla musica giovanissimo grazie al contatto diretto con la locale realtà bandistica, una esperienza che ha “segnato” la sua carriera musicale: amante delle tradizioni popolari e attratto da nuove possibilità di espressione musicale, infatti, Desiante ha poi viaggiato in tutto il mondo ricercando e scoprendo il fascino della musica popolare.
Polistrumentista e conoscitore dei diversi generi, ha potuto arricchire notevolmente il suo linguaggio musicale collaborando con musicisti specializzati nell’ambito della musica jazz, brasiliana, cubana, blues, leggera ed esibendosi con artisti di chiara fama internazionale; nell’ambito concertistico, infine, ha saputo distinguersi in qualità di raffinato compositore e attento direttore d’orchestra.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

30 Luglio: Eco Day a Lido Silvana (Ta)
Premio Crisalide Città di Valentino 2015
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Concerti

Roma e l’atteso concerto dei Depeche Mode Intensificate le misure di sicurezza

27/06/20170
Concerti

“Take Me To The Alley”: Gregory Porter in concerto a Taranto con l’Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta da Piero Romano

06/11/20160
Concerti

L’Orchestra ICO “Magna Grecia” in tournée in Albania

12/09/20160
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/