Skip to content
  giovedì 2 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 26/08/2016FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARTISTI DI STRADA LA GIRANDOLA 12/08/2014Se n’è andato il “Mio Capitano”. La scomparsa di Robin Williams a 63 anni. 29/03/2014Premiata fucina artistica Albania Al Talent Show di Rai1 “La Pista” riflettori su Arben Giga 30/05/2013SHIN KYOKUSHIN EUROPEAN CHAMPIONSHIP 2013 Sensei Francesco Fina UNICO RAPPRESENTANTE ITALIANO 03/06/2015IL VOTO A SAN GIORGIO 20/06/2014Anche I Solisti della Magna Grecia a La Notte della Cultura 14/03/2016E.T.F. Club di Manduria ancora sui gradini più alti del podio. 07/02/2016PIU’ DI 100 CANI ALLA “FESTA DEL CANE” 04/03/2015L’OLIO BARESE E IL RISORGIMENTO D’ITALIA. FELICE GARIBALDI, IL NIZZARDO CHE FECE L’IMPRESA 08/06/2014I videoclip nel Castellaneta Film Fest
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Martina Franca  Corso di Formazione di Economia Civile a Martina Franca (Ta): da Isaia ai vigneti abbattuti nel Sud
Martina Franca

Corso di Formazione di Economia Civile a Martina Franca (Ta): da Isaia ai vigneti abbattuti nel Sud

RedazioneRedazione—12/09/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

È l’ultimo giorno di Scuola formazione docenti sul PENSIERO ECONOMICO CONTEMPORANEO legato alla Economia Civile e alla scuola degli Illuministi Napoletani, corso voluto fortemente dall’AMEC e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
La scuola ha aperto le sue porte ai corsisti il 7 Settembre 2016, presso Casa San Paolo a Martina Franca (Ta) per chiudere con un arrivederci gli incontri il 9 Settembre. Tanti i docenti che si sono passati il testimone in questi giorni di studio: Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Luca Raffaele, Daniele Nuzzi, Simona Internò, e tanti i dirigenti e docenti che hanno offerto la loro testimonianza.
Da sottolineare la lectio del professor Luigino Bruni il quale è entrato nel vivo della questione sin dai primi minuti di lezione dal titolo: Il paradigma dell’Economia civile, scuola del “noi” per un nuovo progetto di futuro. “Cari docenti vi offro subito un esempio di unità didattica da elaborare insieme ai vostri alunni. Io parto dalle parole di Isaia, ma voi potete partire da qualsiasi citazione e da qualsiasi pensiero, che siano legati chiaramente a valori come la fraternità, il dono, la reciprocità. Ciò che è importante è fare bene quello che si fa, spenderci del tempo, prendere tutto il tempo possibile.
Si può anche lavorare partendo dalla cultura del cibo, dei piatti tipici. Quello che è avvenuto nei giorni del terremoto in Abruzzo, Marche, Umbria non è un fatto da poco: aiutare scavando con le mani, riportare alla vita uomini donne bambini da parte di migliaia di volontari ha fatto il giro del mondo, ha commosso il mondo. Riportare alla vita una città come Amatrice facendo riemergere i suoi odori e sapori è anche un fatto importante, è quel senso di appartenenza del paese e delle sue tradizioni di pavesiana memoria che spicca da questa esigenza. Adam e Adamà in ebraico hanno la stessa radice che significa “terra” come anche le parole Latine di homo e humus. L’uomo e la sua terra, oppure l’uomo è la sua terra. La storia dell’umanità si scrive nel significato delle parole stesse, sulle pietre delle cattedrali, sui prodotti della terra. Questa è l’amatriciana per Amatrice.
Una città non è mai distrutta se resiste un suo odore e sapore, una sua caratteristica, una sua officina. Si pensi ai testi biblici: non è un caso che l’uomo incontri Dio mentre lavora (mentre pascola il bestiame, ad esempio).
Il professore si sofferma sull’importanza del lavoro che si identifica con l’uomo e la sua dignità. È per questo che alcuni docenti hanno interrotto la lezione affermando che “il Sud è in ginocchio proprio perché è il lavoro che viene attaccato, mortificato, abbattuto. Sì, la parola giusta è abbattere. In questi giorni, proprio nel momento in cui gli agricoltori dovevano raccogliere l’uva, molti vigneti sono stati abbattuti. Chi vuole questo? Cosa c’è dietro? È chiaro che con queste premesse il Sud non può ripartire”. E il professore: “fate rete, denunciate queste cose, non fingete di non aver visto, in questo modo si diventa conniventi di un mondo criminale. Associatevi a Libera ad esempio, che da anni si occupa di legalità e lotta contro qualsiasi atteggiamento mafioso, non siate inerti alle ingiustizie. Non pensate che quello che è successo ad un contadino non vi stia a cuore. La ferita di un vigneto abbattuto è la ferita di tutti. Fate gruppo”.
Se si pensa che la lezione è partita dalle parole di Isaia per arrivare a parlare di dignità, antimafia, fraternità, si comprende, e lo comprendiamo dalla lectio magistralis del professore, che l’importante non è da dove partire e con quale autore, per poter insegnare agli alunni i concetti della Economia Civile, ma avere come punto di riferimento i valori che vogliamo impolpare intorno ai muscoli della fraternitè ed egalitè.
Lo zainetto da trekking del prof lo aspetta all’uscio della porta, a fine giornata. Pronto per una nuova avventura all’insegna del “Noi”.
Elena Manigrasso
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

L’Orchestra ICO “Magna Grecia” in tournée in Albania
ALTA MURGIA ECO TRAIL, OLTRE 300 ISCRITTI DA TUTTA ITALIA PER UNA CORSA NEL RISPETTO DELLA NATURA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Martina Franca

Al via “Natale a Martina Franca”: mercatino, spettacoli e concerti per una festa ancora più grande

18/12/20170
Martina Franca

33^ Congresso Regionale Cardiologi Ambulatoriali Puglia

17/11/20170
Martina Franca

26 Dicembre i Neri Per Caso ci delizieranno con i loro brani a cappella

25/12/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/