Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/09/2015Idv: profondo cordoglio per morte bracciante pugliese 29/10/2019SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI PET EXPO & SHOW A BARI 09/05/2012Le testimonianze della civiltà albanese nei nostri territori 26/08/2016FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARTISTI DI STRADA LA GIRANDOLA 21/12/2016I SILENZI CHE FANNO RUMORE:RIFLESSIONI DI UN ARTISTA 05/09/2015Corrado Puliatti in Romania 11/12/2015IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 12/03/2020VIDEO – SAN GIORGIO IONICO VIGILI URBANI E SALUTE PUBBLICA – GRAZIE! 01/05/20133° trofeo podistico “Invaso Pappadai Città di Monteparano” 19/11/2012Regionali del Medimex
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Legge contro il caporalato, Lazzàro: dopo le sanzioni, aspettiamo soluzioni per l’intermediazione del lavoro
Taranto

Legge contro il caporalato, Lazzàro: dopo le sanzioni, aspettiamo soluzioni per l’intermediazione del lavoro

RedazioneRedazione—20/10/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

A Taranto il “Tango Macho” dei “Los Hermanos Macana“

02/01/2014

A Taranto il Volontariato invade l’Università!

04/12/2014

Al via il casting per un film che sarà girato interamente a Taranto

19/04/2016

Seconda Tattoo Convention “Dei due mari”

10/09/2014

Comunicato Stampa

“Senza soluzioni vere, restano le sanzioni e le buone intenzioni”. Per il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, la legge per il contrasto al caporalato, ad un anno dal varo, presenta ancora aspetti da rivedere e migliorare.

“Da subito – rimarca Lazzàro – abbiamo condiviso le finalità della norma, ma abbiamo anche avvertito che essa nasceva con un’ottica deformante che avrebbe penalizzato parecchio le aziende agricole”. Nessuna chiusura sui principi, insomma, ma qualche perplessità sugli strumenti adottati che, di fatto, non aggrediscono il vero “nodo” del lavoro in agricoltura: “Come organizzazione, a livello nazionale e locale, non ci siamo mai sottratti al confronto su temi scottanti come caporalato, lavoro nero e sfruttamento. Abbiamo fatto anche qualcosa di più, inserendo nel nostro codice etico regole severe che impongono agli associati il rispetto delle norme sul lavoro a pena dell’esclusione dalla base associativa”.

La legge, però, a parere di Confagricoltura Taranto può essere migliorata, soprattutto nella parte repressiva, in modo da evitare il rischio che vi siano margini di discrezionalità nella sua applicazione. “Chiediamo soluzioni concrete – ragiona il presidente di Confagricoltura Taranto – perché, altrimenti, l’impianto normativo rischia di sembrare più preoccupato di curare i sintomi che la malattia stessa. Alle nostre aziende serve un nuovo modello di intermediazione del lavoro, capace di fare incontrare domanda e offerta e di evitare che questo “vuoto” venga riempito dai caporali o, succede anche questo, da certe agenzie interinali che raggirano innanzitutto le imprese, vittime a loro volta”. “Puntiamo ad un approccio globale – continua Lazzàro – che incentivi chi crea “lavoro sano”, non persegua esclusivamente i reati, ma sia in grado di incidere sulle criticità esistenti: l’assenza o carenza di validi servizi di collocamento, l’insufficienza della rete di trasporto pubblico nelle aree rurali, un sistema di vigilanza più mirato che tolga spazi di manovra al caporalato. Su questi fronti – conclude Lazzàro – Confagricoltura è pronta a dialogare e a fare la sua parte, come sempre”.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Presentazione “Ilva Football Club” di Fulvio Colucci e Lorenzo D’Alò
Sicurezza sui cantieri edili: l’imprenditore barese Nicola Veronico è il nuovo presidente del Coordinamento Regionale dei Comitati Paritetici Territoriali Pugliesi C.R.C.P.T. .
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/