Skip to content
  giovedì 28 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 10/01/2016BACH IS BACK! LA GRANDE MUSICA CLASSICA DI RAMIN BARHAMI A TARANTO PER GLI AMICI DELLA MUSICA 07/11/2019LETTERA APERTA AL SINDACO DI TARANTO, DOTT. RINALDO MELUCCI. 11/08/2015HAPPY STEAMDEAD, MR. KING Grottaglie 12/10/2015SAN GIORGIO JONICO: Il primo cittadino convoca la giunta comunale 20/06/2013SAGGIO DI DANZA DELL’ETOILE FORUM DANZATORI 03/10/20121° Anniversario della strage delle donne a Barletta. 02/04/20162 APRILE. GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’AUTISMO 29/03/2012Castello D’Amely Melendugno Lecce 25/02/2014IL PROGETTO “COSA C’È DI DIVERSO?” APPRODA NELLE SCUOLE 07/11/2019LE CARTOLINE ILLUSTRATE DELLA BARI D’ANTAN- L’ECCEZIONE PRESENTA CICLO DI INCONTRI “BARI NEL CUORE”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  ARRIVA A TARANTO LA FONDAZIONE BRF ONLUS
Taranto

ARRIVA A TARANTO LA FONDAZIONE BRF ONLUS

RedazioneRedazione—29/10/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

TRIBEMOLLE: MUSICA MA ESTRO

24/05/2014

Sarà AMILCAR MORET GONZALEZ il Don Josè nella “CARMEN” con ROSSELLA BRESCIA

19/11/2015

DOPO 11 ANNI, UNA GIOVANE PIANISTA VINCE IL 53° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “ARCANGELO SPERANZA”

02/06/2015

Grande successo del Premio Bandiera Verde conferito a diverse realtà della provincia di Taranto

14/11/2015

A Taranto, il 28 ottobre 2017 alle ore 18.00, nella Sala degli Specchi del Municipio (Piazza del Municipio, 1) debutta il BRF Caffè della Scienza promosso dalla Fondazione BRF Onlus – Istituto per la Ricerca in Psichiatria e nelle Neuroscienze.
L’appuntamento ha il patrocinio della regione Puglia assessorato all’industria del turismo e della cultura, e coinvolge i Presidi del libro e il Presidio del libro di Taranto Rosa Pristina.
Il tema centrale sarà la bellezza, affrontata da diversi aspetti: quello psichiatrico, psicologico, psicopatologico, filosofico e teologico.
L’evento prenderà spunto dal libro della scrittrice Flavia Piccinni “Bellissime” (Fandango Libri, pp. 208) che analizza il mondo della moda bambino e i suoi riscontri sull’immaginario collettivo; il volume ha prodotto due interrogazioni parlamentari e un DDL promosso dalla Senatrice Fabiola Anitori rispetto al lavoro minorile.
Interverranno il Presidente della Fondazione BRF Onlus, lo psichiatra Armando Piccinni, la psichiatra Donatella Marazziti, già Responsabile Ricerche della Fondazione BRf Onlus, il teologo Alberto Carrara, i filosofi e docenti universitari Guido Traversa e Claudio Bonito.
L’ingresso è libero. L’evento si concluderà con un aperitivo.

Parteciperanno
Armando Piccinni – Professore a contratto presso l’Università di Pisa. Dirigente nell’unità di Day-Hospital della Clinica Psichiatrica dell’Università di Pisa. E’ autore, fra l’altro, del long seller “Drogati di cibo” (Giunti, 2013). E’ recentemente stato insignito della Benemerenza al Merito per la Sanità dal Presidente Mattarella. Presidente della Fondazione BRF – Istituto per la Ricerca Scientifica in Psichiatria e Neuroscienze.
Donatella Marazziti – Professore a contratto di Psichiatria, Dirigente medico I° livello, Responsabile del laboratorio di Psicofarmacologia della Sezione di Psichiatria del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Pisa. Autrice di numerosi libri, e di pubblicazioni nazionali e internazionali. Responsabile Ricerche Presidente della Fondazione BRF – Istituto per la Ricerca Scientifica in Psichiatria e Neuroscienze.
Alberto Carrara – Sacerdote della Congregazione di diritto pontificio dei Legionario di Cristo, tecnico di laboratorio chimico-biologico, dottore in Biotecnologie mediche, laureato in Filosofia e Teologia, è attualmente professore invitato di Antropologia filosofica e Neuroetica presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma e dell’Università Europea di Roma (UER); Coordinatore del Gruppo di Ricerca in Neurobioetica (GdN); Fellow della Cattedra UNESCO in Bioetica e Diritti Umani; docente invitato presso la S.I.S.P.I., Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa; membro di diversi comitati etici, tra i quali quello della BioRep, s.r.l. Ha pubblicato diversi articoli di bioetica, filosofia e neurobioetica su varie riviste tra le quali Alfa e Omega, Ecclesia, Studia Bioethica, Información Filosófica, Nuova Secondaria. Dal 2011 collabora con conferenze presso il Master in Scienza e Fede dell’Ateneo Regina Apostolorum.
Guido Traversa – Docente di Storia della Filosofia contemporanea presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (dall’a.a. 1991/92). Docente a contratto di Bioetica presso l’Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione (negli aa.aa. 1999/00 a 2004/05 e dall’a.a. 2006/07). Presidente dell’Istituto di Filosofia e di Antropologia clinica Esistenziale, Counseling Ricerca e Formazione (IFACE.crf) (dal 2005).
Claudio Bonito – coordinatore del Master in Consulenza Filosofica ed Antropologia Esistenziale dell’APRA-UER, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Flavia Piccinni – scrittrice e giornalista, ha pubblicato i romanzi Lo sbaglio (Rizzoli) e Adesso tienimi (Fazi) e il saggio sulla ‘ndrangheta La malavita(Sperling&Kupfer). Ha vinto numerosi premi letterari (fra cui il Campiello Giovani) e radiofonici (l’ultimo è il Marco Rossi per l’impegno civile). È coordinatrice editoriale della casa editrice Atlantide. Collabora con diversi giornali, con Radio3 Rai e Rai 1. Il suo ultimo romanzo è Quel fiume è la notte (Fandango, 2016).

“Bellissime”
Ci sono bambine che imparano presto a truccarsi, a sorridere, a essere simpatiche e maliziose. Sognano di fare le miss o le modelle. Hanno mamme disposte a guidare ore e ore nella notte per portarle a sfilare a Pitti bimbo e padri capaci di organizzare tour de force per trovare il vestito adatto a un casting. Sono bambine di quattro, cinque, sei anni che popolano un mondo poco noto, spesso nascosto, che si declina attraverso riviste patinate, cataloghi e pubblicità. Un mondo sommerso che non può superare il metro e trenta di altezza, e che è destinato a farsi perpetuo laboratorio di stereotipi fra promesse di futuro e frustrazioni. Dai centri commerciali del napoletano alle periferie toscane, passando per la riviera romagnola e l’hinterland milanese, Flavia Piccinni ha seguito decine di selezioni, sfilate e concorsi di bellezza. Attraverso un viaggio memorabile nell’infanzia di oggi, Bellissime racconta di baby miss e di madri, di sogni che a volte si trasformano in incubi, di ambizioni e di speranze, svelando come nascono i modelli di comportamento e di gusto che tutti acquisiamo attraverso i media, e di cosa questi modelli di comportamento e di gusto che tutti acquisiamo attraverso i media, e di cosa questi modelli possono produrre sulla nostra pelle e su quella dei più piccoli. Firmando un ritratto toccante e realistico, Flavia Piccinni accende una luce nel mondo delle bambine di oggi che molto avranno a che fare con quello che sarà l’Italia nei prossimi trenta, quaranta, cinquant’anni.
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Martedì 31 ottobre Marco Masini ospite su Idea Radio
QUANDO BARI ERA CENTRO DI PRODUZIONE RADIO TELEVISIVA RAI. A L’ECCEZIONE “CASTELLI DI PUGLIA” DI VITO MAUROGIOVANNI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/