Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 18/04/2014Invasioni Digitali 23/04/2015Progetto ALTERENERGY: la Puglia in Serbia, con le imprese di 8 Stati 24/09/2015Parte da Minervino la tre giorni murgiana del Festival della Ruralità 14/05/2016ADOLESCENDAYDAY 2016. CENTINAIA DI GIOVANI PER DIRE NO ALLA “MORTE NASONA” 18/09/2015Assegnazione straordinaria di carburante alle aziende agricole 01/09/2012Quanto ci costa possedere un’automobile? 31/10/2016San Francesco e il presepe di Ermanno Detti, Raffaello, Ancona 2016 13/10/2021(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival 19/01/2014LA SVOLTA? ACCORDO FATTO TRA RENZI E BERLUSCONI 20/08/2019“METAMORFOSI” DI ENRICO LO VERSO, IL 1 SETTEMBRE A SAN GIORGIO IONICO.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  Castellaneta Festa di Sant’Anna
ComuniTaranto

Castellaneta Festa di Sant’Anna

RedazioneRedazione—26/07/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Una storia iniziata nel 2010

27/03/2016

Sabato 18 marzo sorteggio sottoscrizione a premi di sostegno al Carnevale di Castellaneta 2017

17/03/2017

ALDO MORO E LA STAGIONE MAI NATA DEL COMPROMESSO STORICO. MONOLOGO DI NICOLA LOFOCO A L’ECCEZIONE

11/12/2015

“Una vita Magistrale”….. Il ricordo del Professor Francesco Magistrale

05/11/2014

Castellaneta – “L’annuale festa richiama una riflessione sempre più attuale sulla famiglia, cellula primaria della società che va amata e difesa; la famiglia oggi deve riscoprire di avere in se la fede: fede in Dio e in se stessa”.
È il parroco di San Domenico in Castellaneta, don Francesco Alfarano, a sottolineare il fine dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna, madre di Maria, patrona dei nonni e dei vedovi, e protettrice delle partorienti, in programma martedì 26 luglio presso la chiesa di San Domenico in Castellaneta, con la celebrazione eucaristica e benedizione dei nonni e dei vedovi alle ore 8,30; alle ore 19,00 c’è la recita del Santo Rosario seguito dalle litanie a Sant’Anna, e alle ore 19,30 la celebrazione eucaristica, preghiera delle mamme in attesa, benedizione alle partorienti e ai bambini di pochi mesi con la presenza dei genitori, consegna dell’abitino e della candela della santa. Alle ore 21,00, in piazza San Domenico, c’è l’esibizione della scuola di ballo Obsession Dance Academy diretta dal M° Paolo Rotolo.
“La fede è un dono di Dio: è compito dei genitori trasmettere la fede ai figli con la parola e l’esempio – ha detto il parroco – È importante il clima familiare per favorire la religiosità dei figli. Genitori accoglienti, equilibrati che accettano e amano i figli, li predispongono a loro volta ad amare, ad aver fiducia, ad abbandonarsi ai genitori e a Dio Padre. L’educazione alla fede avviene nella spontaneità senza grandi discorsi. La preghiera fatta insieme, il ringraziamento ai pasti, parlare di Gesù nella quotidianità, praticare le virtù, la domenica andare a messa insieme e viver la giornata con gioia, portano i figli ad interiorizzare pensieri e atteggiamenti buoni che contribuiscono a formare la loro religiosità. I genitori sono i primi educatori dei figli per far raggiungere lo sviluppo ottimale della loro personalità in tutte le sue dimensioni: corporea, affettivo-psichica, spirituale”.
“L’educazione non è un’azione meccanica: richiede ai genitori di mettersi in gioco, con limiti, insuccessi e variabili che non dipendono da loro. Il genitore, nell’educare, deve farsi guidare da spontaneità, autenticità, gratuità – ha continuato don Francesco – Deve impegnarsi a esser propositivo, paziente, fiducioso, esigente, comprensivo. Educare è inteso nel duplice significato latino: educare (nutrire, istruire) ed educere (tirar fuori, talenti e limiti). Attraverso questo processo il figlio impara a conoscere se stesso, a individuare le proprie capacità e le proprie debolezze, a non temere di rischiare per raggiungere una meta, a non aver paura ad esprimere ciò che sente, a mettersi alla prova, acquistar fiducia in sé. I genitori che accettano, rispettano, valorizzano i figli per ciò che sono, fanno crescere la loro autostima, fanno capire loro di essere un valore solo per il fatto di esistere, creati da Dio con uno scopo, unici e irripetibili. È indispensabile affidarsi a Dio Padre, nella speranza che dove non arrivano i genitori, arriverà Lui, perché i nostri figli sono prima di tutto suoi. Diceva don Bosco che educare è cosa del cuore e i cuori appartengono a Dio”.
“La fede si trasmette vivendola nelle scelte quotidiane. Permeando la nostra giornata di Dio. Educare alla vita è educare alla responsabilità. Educare alle relazioni: un contesto sociale, quello di oggi, che ci fa chiudere a “riccio” attraverso la tecnologia (cosa buona ma utilizzata male) il pericolo che oggi la tecnologia induce la persona ad una falsa relazione quando invece dobbiamo recuperare il senso vero delle relazioni interpersonali”, ha concluso don Francesco Alfarano.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A CRISPIANO VA IN SCENA UN APPASSIONATO TRIBUTO AI BLUES BROTHERS
NASCE IL DUE MARI WINEFEST
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/