Skip to content
  sabato 12 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 06/06/2014DOMANI a Martina Franca Cristina Acquistapace, la prima e unica persona con sindrome di Down consacrata Suora laica in Italia 02/08/2014Ci capiamo veramente? 09/02/2020Mostra itinerante di pittura Shoah 2020 I COLORI E LA VOCE DELLA MEMORIA 22 e 23 febbraio San Giorgio Ionico 06/09/2016Domenica 12 settembre al via la 27° Estemporanea di Pittura della Casaccia 23/04/2014Apulia Musical seconda edizione 17/08/2015Nuovo film a Grottaglie (TA) “PAPA GIRU, AMORE E VENDETTA” 27/05/2016MAURIZIO GASPARRI A SAN GIORGIO IONICO 21/12/2016ECO-CITY ABBATTE L’INQUINAMENTO 08/04/2017TORNA LA ‘GRANDE FESTA’ PATRONALE SAN GIORGIO IONICO 09/10/2015CON ELLIN INIZIA LA RASSEGNA FILMICA DEL VOLONTARIATO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI
Bari & ProvinciaComuniSenza categoria

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

Enzo CarrozziniEnzo Carrozzini—21/02/20240
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

L’abolizione della pena nel Novembre 1888. Trent’anni dopo il regime fascista l’avrebbe reintrodotta.

Prosegue l’opera di divulgazione culturale de L’Eccezione– Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro di BariChe nella sede di Via Indipendenza 75, per la 49^ stagione artistica di Puglia Teatro e 22^ de L’Eccezione, Sabato 24 Febbraio alle 18,30 darà luogo al terzo appuntamento -spettacolo del ciclo “Polvere di stelle”, con un incontro dedicato alle “Ultime condanne a morte – Fine di una barbarie” curato dal giornalista  Michele Cristallo.

Era il 20 aprile 1888 e  nel fossato del Castello Normanno-Svevo di Bari fu eseguita la condanna a morte, per fucilazione, del trentunenne Giacomo Benedetto, venditore ambulante di tessuti, di Noicattaro, colpevole di aver ucciso il 4 Novembre dell’anno precedente a colpi di zappa tre figlioletti, moglie e suocera.  di un orrendo delitto . Fu una delle ultime esecuzioni della pena capitale in Italia, l’ultima certamente in Puglia. Il 22 novembre 1888, infatti, la Camera dei Deputati e il Senato approvarono, all’unanimità, la proposta di legge del ministro Giuseppe Zanardelli per l’abolizione della pena di morte. Il 30 giugno 1889 il decreto regio di promulgazione concluse il faticoso iter legislativo. Il Regno d’Italia aveva sospeso la pena capitale per trent’anni prima che Mussolini la reintroducesse per reati e attentati contro sé stesso e i regnanti. Le esecuzioni erano affidate alla polizia giudiziaria che usava plotoni armati di vecchi moschetti di calibro poco letale e di canna troppo corta. I giustiziati apparivano sempre stupefatti dell’essere ancora vivi ma quasi morti, dopo la prima scarica e rantolavano fin quando un maresciallo con la pistola faceva il resto. Le descrizioni giornalistiche delle esecuzioni abbondarono durante tutto lo scorso secolo, ed esisteva un giornalismo dedicato alle cronache degli ultimi istanti, delle ultime istanze, del colpo di grazia. Era un mondo, quello della generazione dei nostri antenati, in cui il patibolo insieme alla fame facevano  parte della vita quotidiana.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Enzo Carrozzini

LUTTO A RADIO PUGLIA SAN GIORGIO, SI È SPENTA LA VOCE STORICA DI ETTORE LIAGI.
ADELFIA – LA STORIA DI LILLINO LA MEZZALA CHE RICONCILIA COL CALCIO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/