Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 31/10/2015PARTE IL CONTEST ON LINE PER IL CALENDARIO 2016 DEL PARCO: PROTAGONISTI I 13 COMUNI. 02/04/2014Vivere il Coraggio. Dialogo con gli Scout a Taranto nel nome di don Tonino Bello 20/05/2016Avviata l’operazione “Un Parco Pulito 365 giorni l’anno” 18/10/2014REAL SAN GIORGIO IL FRAGAGNANO FA SUO IL DERBY DI COPPA 06/08/2014Comunicato Stampa del Circolo Pd Bari Murat San Nicola . Contro edificazione di edificio in Zona Archeologica. 07/10/2013CONCORSO MUSICALE “GIOVANI ARTISTI DI VALORE” 07/03/2024<strong>MISSIONE ASPIDES – TRA I MILITARI IMPEGNATI NEL MAR ROSSO CONTRO LA MINACCIA HOUTI IL NOSTRO CONCITTADINO ANTONIO PACCIANA</strong> 14/07/2014Adriano e Antinoo: amore ai tempi dell’Impero Romano 18/02/2014Rodolfo Valentino riaccende le luci a Palazzo Pantaleo 12/07/2015I Consorzi di Bonifica non rispettano gli accordi con le organizzazioni agricole
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  ILVA UN MOSTRO DI RABBIA E AMORE. A SAN GIORGIO IL POETA OPERAIO VINCENZO DE MARCO
LIBRISan Giorgio News

ILVA UN MOSTRO DI RABBIA E AMORE. A SAN GIORGIO IL POETA OPERAIO VINCENZO DE MARCO

RedazioneRedazione—16/03/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

La Palestra il Tempio di San Giorgio Ionico vince alla II edizione di Fitness Village Otranto

30/05/2018

Il taxi sociale a San Giorgio Ionico – VIDEO

05/03/2015

SAN GIORGIO QUESTO SCONOSCIUTO SECONDA EDIZIONE

19/04/2018

COMPLETAMENTO LAVORI DI ILLUMINAZIONE E VIABILITÀ STRADALE – IN VIA DI REALIZAZIONE IL PROGRAMMA DELLA GIUNTA FABBIANO

21/05/2021

Di Redazione

E’ passato anche da San Giorgio Jonico nella sede dell’Associazione artistico-culturale “L. Agnini” il “viaggio” di Vincenzo De Marco, il poeta operaio che con il suo libro “Il mostro, di rabbia e di amore” sta aggregando attorno a se l’interesse del territorio che si interroga sulla storia dello stabilimento siderurgico, i vantaggi avuti nel passato ma anche le sofferenze e le amare conseguenze patite in questi lunghi anni. La speranza di De Marco diventerà preghiera nella cornice di una nota trasmissione televisiva nei prossimi giorni. Il Poeta operaio introdotto dal Presidente dell’Associazione, Mino Occhinegro, con il giornalista Dino Miccoli a coordinare gli interventi, ha ricevuto una calorosa accoglienza nel corso di una serata allietata dalle sue stesse poesie declamate dalla splendida voce di Ada Vestita e protrattasi con il racconto del “viaggio” di De Marco arrivato nei giorni scorsi a Bruxelles e che nei prossimi farà sosta a Roma, ospite per raccontare il “caso Taranto”. Per viaggio si intende questa naturale richiesta del territorio di incontrare il poeta in tuta blu che, testimone della vita all’interno del “Mostro”, ha avuto il “coraggio di non avere paura” e scegliendo forse la declinazione scrittoria più difficile per raccontare l’ambivalenza di “rabbia e amore”. Sono intervenuti il sindaco Giorgio Grimaldi, presente in tutti gli incontri di interesse sociale, e l’artista Irene Pia Morelli , la cui tela raffigurante la fabbrica e la campagna , ha avuto la sorpresa di trovare all’interno della stessa associazione una tela raffigurante la stessa Ilva in una colorata campagna dell’ex operaio con la passione della pittura, artista per vocazione autodidatta, Mino Greco. Questo dice in sostanza che il talento e la sensibilità hanno abitato tra le fila degli operai nello stesso stabilimento e ancora oggi chissà quanti uomini di altra sensibilità si trovano a strozzarne nell’anima la ricchezza. Un contrasto con le condizioni e i dati che in questi anni hanno riempito le cronache dei giornali. La serata è stata conclusa dal dott. Franco Nitti che con una brillante quanto succinta recensione finale ha sintetizzato meglio il valore e i valori che la raccolta di poesie di Vincenzo De Marco porta con sé nel “viaggio di rabbia e di amore” che ha come protagonista il mostro d’acciaio ma tutta la città alle prese col dualismo o con la convivenza “lavoro e ambiente” . Il poeta-operaio non si è fermato nella sua “amata terra” ha varcato la frontiera. Il libro non può dirsi più una novità, il tempo scorre, seguono altre edizioni ma resta il suo contenuto che aggrega. Una troupe tedesca di qua, una domanda di la, ma ecco il volo per Bruxelles con il cuore che batte per Taranto. Un discorso , anche questo, a senso unico? No, Vincenzo De Marco sta trovando attorno a se consensi diventando la “protesta poetica” di tutta la mobilitazione che sta coinvolgendo il capoluogo jonico e dintorni. Tanto da arrivare a Bruxelles. “Ci sono gli arresi, gli sconfitti, e poi gli altri, quelli buoni. A Bruxelles nel cuore d’Europa Taranto è stata la protagonista, la voglia di riscatto e l’amore per la nostra terra ha prevalso su tutto, il libro era il pretesto per parlare del nostro futuro, della lotta al veleno, al cancro, al mostro, a chi è nato sconfitto. Il nostro territorio merita molto di più, e l’obiettivo è molto più vicino se si continua ad essere uniti. Mi sono profondamente commosso nel vedere a 1900 chilometri da casa tanto amore per la nostra terra, politici, attivisti, cittadini… Tutti uniti per lo stesso obiettivo, cioè la rinascita di questa città”. Ieri San Giorgio Jonico, domani Roma e presto lo vedremo in tv per il “caso Taranto” e una preghiera da ascoltare e fare ascoltare: per Taranto e la sua gente, piccoli e grandi.

 

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

CIAO TONINO! RICORDANDO “LU FARMACISTA”….
PALESTRA FITNESS EXELLENCE IN TESTA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

MOSTRA ANTOLOGICA DI CATALDO PICCOLI

16/09/20240
San Giorgio News

SAN GIORGIO BENE COMUNE ADDIO BELLISSIMA CREATURA

25/05/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/