Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 09/10/2016FEMMINICIDIO. IMPORTANTE CONVEGNO IN AULA CONSILIARE 26/08/2016BISCEGLIE. AL VIA “LIBRI NEL BORGO ANTICO” RICCARDO RICCARDI ALLA RASSEGNA 02/11/2018LEONI ALBANESI APPRODANO A VENEZIA. A BREVE AL CINEMA L’OPERA PRIMA DEL REGISTA JONID JORGJI 05/07/2015BARI SI RACCONTA. AL FORTINO SANT’ANTONIO COLLETTIVA DI PITTURA FOTOGRAFIA E PAROLA 01/07/2014I festeggiamenti del Ss.mo CROCIFISSO a San Giorgio Ionico 13/07/2016NICOLÒ VALENTINI E SIMONA D’AGNANO SONO I CAMPIONI D’ITALIA 2016 DANZA SPORTIVA (FIDS) 19/01/2016I Garzoni” vincono “Cuochi per Caso” su Telesud 16/02/2016TEATRO FESTIVAL CAROSINO in scena i MAKETIPI di Santeramo in Colle 05/06/2015Startup Weekend Taranto, coach e premi in palio per realizzare la propria idea imprenditoriale 13/02/2017INTEMERATA DEL CONSIGLIERE TOMASELLI CONTRO UDC E SINDACO, COMUNICATO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  ILVA UN MOSTRO DI RABBIA E AMORE. A SAN GIORGIO IL POETA OPERAIO VINCENZO DE MARCO
LIBRISan Giorgio News

ILVA UN MOSTRO DI RABBIA E AMORE. A SAN GIORGIO IL POETA OPERAIO VINCENZO DE MARCO

RedazioneRedazione—16/03/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

CONCLUSO IL 4° PALIO DELLE CONTRADE. NOTTATA ALL’ INSEGNA DEL DIVERTIMENTO

08/09/2014

FERMENTI POLITICI. SI AVVIA IL CANTIERE DI SAN GIORGIO CIVICA

12/10/2020

Il talento del Sud. Il M.I.U.R premia la Sangiorgese Fabiana Perrone.

21/10/2014

L’ACCOGLIENZA DI RIFUGIATI E PROFUGHI È UN DOVERE UMANITARIO. NOTA DI SINISTRA ITALIANA SUL SISTEMA SPRAR

10/05/2017

Di Redazione

E’ passato anche da San Giorgio Jonico nella sede dell’Associazione artistico-culturale “L. Agnini” il “viaggio” di Vincenzo De Marco, il poeta operaio che con il suo libro “Il mostro, di rabbia e di amore” sta aggregando attorno a se l’interesse del territorio che si interroga sulla storia dello stabilimento siderurgico, i vantaggi avuti nel passato ma anche le sofferenze e le amare conseguenze patite in questi lunghi anni. La speranza di De Marco diventerà preghiera nella cornice di una nota trasmissione televisiva nei prossimi giorni. Il Poeta operaio introdotto dal Presidente dell’Associazione, Mino Occhinegro, con il giornalista Dino Miccoli a coordinare gli interventi, ha ricevuto una calorosa accoglienza nel corso di una serata allietata dalle sue stesse poesie declamate dalla splendida voce di Ada Vestita e protrattasi con il racconto del “viaggio” di De Marco arrivato nei giorni scorsi a Bruxelles e che nei prossimi farà sosta a Roma, ospite per raccontare il “caso Taranto”. Per viaggio si intende questa naturale richiesta del territorio di incontrare il poeta in tuta blu che, testimone della vita all’interno del “Mostro”, ha avuto il “coraggio di non avere paura” e scegliendo forse la declinazione scrittoria più difficile per raccontare l’ambivalenza di “rabbia e amore”. Sono intervenuti il sindaco Giorgio Grimaldi, presente in tutti gli incontri di interesse sociale, e l’artista Irene Pia Morelli , la cui tela raffigurante la fabbrica e la campagna , ha avuto la sorpresa di trovare all’interno della stessa associazione una tela raffigurante la stessa Ilva in una colorata campagna dell’ex operaio con la passione della pittura, artista per vocazione autodidatta, Mino Greco. Questo dice in sostanza che il talento e la sensibilità hanno abitato tra le fila degli operai nello stesso stabilimento e ancora oggi chissà quanti uomini di altra sensibilità si trovano a strozzarne nell’anima la ricchezza. Un contrasto con le condizioni e i dati che in questi anni hanno riempito le cronache dei giornali. La serata è stata conclusa dal dott. Franco Nitti che con una brillante quanto succinta recensione finale ha sintetizzato meglio il valore e i valori che la raccolta di poesie di Vincenzo De Marco porta con sé nel “viaggio di rabbia e di amore” che ha come protagonista il mostro d’acciaio ma tutta la città alle prese col dualismo o con la convivenza “lavoro e ambiente” . Il poeta-operaio non si è fermato nella sua “amata terra” ha varcato la frontiera. Il libro non può dirsi più una novità, il tempo scorre, seguono altre edizioni ma resta il suo contenuto che aggrega. Una troupe tedesca di qua, una domanda di la, ma ecco il volo per Bruxelles con il cuore che batte per Taranto. Un discorso , anche questo, a senso unico? No, Vincenzo De Marco sta trovando attorno a se consensi diventando la “protesta poetica” di tutta la mobilitazione che sta coinvolgendo il capoluogo jonico e dintorni. Tanto da arrivare a Bruxelles. “Ci sono gli arresi, gli sconfitti, e poi gli altri, quelli buoni. A Bruxelles nel cuore d’Europa Taranto è stata la protagonista, la voglia di riscatto e l’amore per la nostra terra ha prevalso su tutto, il libro era il pretesto per parlare del nostro futuro, della lotta al veleno, al cancro, al mostro, a chi è nato sconfitto. Il nostro territorio merita molto di più, e l’obiettivo è molto più vicino se si continua ad essere uniti. Mi sono profondamente commosso nel vedere a 1900 chilometri da casa tanto amore per la nostra terra, politici, attivisti, cittadini… Tutti uniti per lo stesso obiettivo, cioè la rinascita di questa città”. Ieri San Giorgio Jonico, domani Roma e presto lo vedremo in tv per il “caso Taranto” e una preghiera da ascoltare e fare ascoltare: per Taranto e la sua gente, piccoli e grandi.

 

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

CIAO TONINO! RICORDANDO “LU FARMACISTA”….
PALESTRA FITNESS EXELLENCE IN TESTA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/