Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 22/10/2014IL NOBEL DELLA PACE A MELALA. FOGLIA DI FICO PER GLI OCCIDENTALI? 05/04/2017Mysterium Festival: la Pizzica sposa il canto gregoriano! 03/03/2014LA FESTA DEL CARNEVALE 21/11/2023CI HA LASCIATO CIRO DE ANGELIS 23/07/2016A LINO PATRUNO IL PREMIO MAGLIO 01/04/2016Premio “Donato Menichella” 2016 13/03/2016SINDACO. LA COALIZIONE PATTO DEMOCRATICO – UDC PUNTA SUL COMMERCIALISTA MINO FABBANO 24/07/2015Confagricoltura, a Martina Franca è festa in fattoria Due giorni di prodotti tipici, musica e balli 09/07/2013LA STORIA: quel delicato compito di ricostruire i fatti. 21/03/2020L’ACCORATO APPELLO DI UNA LETTRICE “LETTERA APERTA”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  DISTRIBUZIONE CALENDARI DEL PARCO DELL’ALTA MURGIA
Agricoltura

DISTRIBUZIONE CALENDARI DEL PARCO DELL’ALTA MURGIA

RedazioneRedazione—19/12/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Si è tenuta nella sala del Colonnato della Città Metropolitana di Bari la conferenza stampa di fine anno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia con la distribuzione del calendari 2017 del Parco.
All’incontro hanno partecipato il Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Cesare Veronico, il vicepresidente Cesareo Troia e il membro del Consiglio Direttivo Francesco Tarantini.
Il Presidente Veronico ha illustrato, nel corso della conferenza, i principali obiettivi raggiunti dall’Ente e i progetti avviati: “è stato un anno importante, cominciato con due eventi che hanno segnato l’inizio del 2016: l’insediamento del Consiglio Direttivo dopo un’attesa di 5 anni e l’approvazione del Piano per il Parco, strumento fondamentale per la governance del territorio che rappresenta il fiore all’occhiello dell’amministrazione dell’Ente”.
Durante la conferenza sono stati illustrate le novità varate dal Parco sotto il profilo della valorizzazione ecoturistica, con grande risalto per il piano di oltre 800 km di percorsi ciclopedonali del Parco recentemente finanziato per 9 milioni di Euro dal patto Governo-Città Metropolitana, per le 19 nuove azioni entrate nella proposta dell’Ente per la Carta Europea per il Turismo Sostenibile e per l’avvio dei primi corsi di formazione per le guide ufficiali del Parco: progetti che contribuiscono alla proposta dell’Alta Murgia sul fronte della promozione del territorio.
Tra le azioni intraprese dal Parco, numerose anche quelle dedicate alla tutela del territorio, come il progetto “Murgia Pulita” che unisce azioni sul territorio coordinate da Legambiente con il contributo di Istituzioni, volontari e aziende a una app per la segnalazione di reati ambientali.
Molte, le opere in cantiere: da quelle quasi ultimate per il Centro Visite di Masseria Filieri a Poggiorsini a quelle in fase di avvio relative al nuovo Orto Botanico di Grumo Appula e al Museo Erbario che sarà allestito presso l’Officina del Piano di Ruvo di Puglia.
L’azione di tutela e ricerca ha visto nel 2016 la partecipazione del parco a 7 progetti faunistici (lupo, chirotteri, mesomammiferi, lepre, migratori, ungulati e stagni temporanei) , al progetto Allupo che unisce l’allevamento ovino alla conservazione del lupo, a un progetto per la tutela dei grani antichi e all’eradicazione dell’ailanto.
Tra i numeri messi in evidenza, quelli dei 16 incontri pubblici di formazione e divulgazione, le oltre 100 escursioni (con 4000 partecipanti) nel Parco e i 16.000 partecipanti complessivi agli eventi pubblici del Parco (Suoni della Murgia nel Parco, UP!, Festival della Ruralità).
Cesareo Troia, Vicepresidente, è quindi intervenuto sottolineando il lavoro dell’Ente: “Dal mio ingresso nel Direttivo ho potuto constatare la mole di lavoro di un gruppo di persone impegnato su più fronti e l’importanza della collaborazione tra gli Enti del territorio. Tra i risultati significativi che abbiamo realizzato vi è, sicuramente, quello della presenza, dallo scorso agosto, di un’unità di soccorso ai piedi del Castel del Monte. Un progetto attuato con la Asl BT e il Comune di Andria che offre un servizio indispensabile per i tanti visitatori di questo simbolo del Parco”.
Francesco Tarantini, infine, ha ribadito gli impegni del Parco per il futuro: “Proseguiremo con impegno costante sul fronte della lotta all’abbandono dei rifiuti nel Parco e della prevenzione degli ecoreati; un ambiente pulito consentirà di dare ulteriore slancio al percorso virtuoso e che ha visto l’Alta Murgia premiata nel 2016 con gli Oscar per l’Ecoturismo come “Parco più bike friendly d’Italia”. Il Parco porterà avanti inoltre i temi al centro del Festival della Ruralità: sicurezza alimentare e qualità delle produzioni e dell’ambiente”.
In chiusura, il Presidente ha ringraziato i 12 autori delle foto del Calendario 2017, dedicato alle “stagioni del Parco” e realizzato tramite un partecipatissimo contest su Facebook: Francesco Laroccia, Michela Piccolomini, Domenico Tricarico, Giulia Piepoli, Andrea Sicolo, Giuseppe Albanese, Antonio Giunta, Vito Capozzo, Marta Pierro, Teresa Partipilo, Vito Plantamura, Mauro De Musso.
“Con tutti i progetti del 2016 – ha dichiarato Veronico – abbiamo proseguito lungo la linea guida tracciata col lavoro degli scorsi anni, trasformando la bellezza in valore. Un valore sempre più riconosciuto dai cittadini del Parco ma, soprattutto, oltre i nostri confini. Questo calendario riflette e racconta quella bellezza, quel valore”.
Il calendario sarà disponibile gratuitamente, a partire da lunedì 19 dicembre, presso gli uffici del Parco Nazionale dell’Alta Murgia a Gravina in Puglia e dell’Officina del Piano, a Ruvo di Puglia.
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

NOTTE BIANCA ALLA MONGOLFIERA DI TARANTO
CLASSICI DISNEY: TERZA EDIZIONE DI XMAS IN (DIVER)CITY
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/