Skip to content
  lunedì 7 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 12/06/2015Uccio De Santis apre l’estate Mavù 11/02/2015Parco del Castello. Caso Palazzina Provveditorato, continua l’impegno di associazioni e cittadini 27/07/2015Next stop terzo appuntamento 01/09/2015SAN GIORGIO JONICO. Al via i giochi di piazza del “Palio delle Contrade” 22/07/2013Un tuffo nel passato con il “ Polso Sano” 22/07/2014La metamorfosi della politica. Dall’ideologia alla seduzione…. 02/02/2013Bisceglie (Bat). AGRICOLTURA COME SETTORE TRAINANTE DELL’ECONOMIA ITALIANA LE PROPOSTE DEL PARTITO DEMOCRATICO 01/08/2014Incontro con Doris Simone Giovane conduttrice di Canale Sky 879 23/04/2014Brugole | progetto Cultura e lavoro 19/09/2015Il giro dei 2 ponti a Massafra
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Poesie & Storie  LA FESTA DEL CARNEVALE
Poesie & Storie

LA FESTA DEL CARNEVALE

RedazioneRedazione—03/03/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Ester Lucchese
È un fatto noto considerare la festa del Carnevale, che deve la sua origine etimologica all’espressione latina “ carnem levare” cioè “ togliere la carne” ,come un momento lincenzioso in cui sovrastano le forze del caos che si avvicendano ad un altro momento ossia quello della purificazione. L’origine indoeuropea di questa festa è concomitante con ciò che gli antichi egizi, mesopotamici, greci e latini, credevano fosse legato al ciclo dell’anno solare. L’uso del corteo, nel quale venivano poste in essere le allegorie, rappresentava la messa in opera della confusione e dell’avvicendarsi delle forze che ricreavano l’universo. Tutt’ora è in uso, in tanti Paesi italiani, europei ed extraeuropei, questa usanza, anche se questa festa è più diffusa nelle realtà cristiane per il fatto che essa è strettamente legata al periodo di astinenza e di digiuno della Quaresima.
Volgendo la nostra attenzione all’aspetto prettamente letterario non possiamo fare a meno di riferirci ad un esponente della produzione teatrale che ha caratterizzato il ‘700 italiano. In quel periodo infatti il Carnevale, con le sue feste, i suoi spettacoli, le sue maschere, i suoi teatri, la sua Casa da Gioco Pubblica, comincia a diventare un’attrazione turistica per tutta Europa, accogliendo migliaia di visitatori incuriositi di vivere quella atmosfera molto particolare ed effervescente. Venezia diventa “La calamita d’Europa”. Carlo Goldoni nelle sue commedie (1707-1793) ci presenta il Carnevale come un utile documento di quell’epoca storica. Le sue opere venivano rappresentate durante la stagione del Carnevale, che troviamo citato in alcune delle sue commedie più famose. L’autore veneziano sebbene riformi il teatro inaugurando la Commedia d’arte ci presenta le maschere fisse di Arlecchino, Colombina, Pantalone etc. dai caratteri stereotipati che non si evolvono nel corso della vicenda ma che rimangono uguali a se stessi. Questi personaggi rappresentavano gli esponenti della nuova borghesia mercantile e commerciante di Venezia grazie ai quali Goldoni cerca di diffondere i valori positivi della cultura illuministica. Goldoni non è certo benevolo nei confronti del lusso e del vizio ostentati durante il Carnevale e suggerisce, attraverso i suoi spettacoli, un tipo di divertimento “semplice e parco”.
Nel nostro Carnevale è in voga oramai più che la rappresentazione teatrale l’usanza dei carri allegorici ancora attiva in molte città italiane, dove in questo periodo  vengono fatti sfilare, sovrastati da figure costruite in cartapesta, che in genere rappresentano in maniera ironica alcuni momenti di attualità. La passione ed il gusto per la satira, in questa occasione, hanno la meglio pur di stupire con i colori, le dimensioni e gli effetti meccanici ed acustici, l’immaginazione della gente.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

FILM AMATORIALE DA RECORD: LA LEGGENDA PIZZICHICCHIO.
Indolore, rassegna “Periferie”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

ANDRÀ TUTTO BENE

21/03/20200
Poesie & Storie

ENNESIMA TRAGEDIA DI MIGRANTI NEL MEDITERRANEO. UNA POESIA PER RIFLETTERE

25/05/20170
Poesie & Storie

MENZIONE SPECIALE PER IL POETA CRISPIANESE VINCI

14/10/20150
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/