Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 04/08/2012Castello Castriota Parabita (LE) 31/05/2013Consiglio comunale. Approvate scadenze Tares. Previsti Risparmi dall’aggio di riscossione. Diretta streaming per le prossime sedute 20/07/2015Il concerto delle aziende tarantine senza un euro di contributo pubblico 13/10/2015Moda e artigianato alla “Fashion Week” 25/04/201725 APRILE DI LIBERAZIONE E PACE 26/02/2013Papa Ratzinger lascia il soglio pontificio 18/04/2014ADRIATIC SOUND & TARANTO MASSIVE A REGGIO CALABRIA 05/02/2020IL PANE NON SI BUTTA. GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE 13/04/2015LA PASSIONE NAPOLETANA DEI “TEATRALMUSICANTI”. SPETTACOLO AL TEATRO SOCIALE DI FASANO 04/09/2015M.ITT.I.CO! sbarca a Taranto per la promozione del pesce azzurro
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  ERMAL META AL FESTIVAL DI SANREMO. I “VIETATO MORIRE” UN INNO ALLA DIGNITA’ DELLA VITA
Eventi & CulturaGli artisti

ERMAL META AL FESTIVAL DI SANREMO. I “VIETATO MORIRE” UN INNO ALLA DIGNITA’ DELLA VITA

RedazioneRedazione—10/02/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Antonella Serafino
Un pezzo di Albania al 67° Festival della canzone italiana di Sanremo con il cantautore e compositore Ermal Meta, uno degli artisti più interessanti a calcare il palco del Teatro Ariston.
Ermal è alla sua terza partecipazione alla massima kermesse canora nazionale,ma il 2017 segna la sua definitiva consacrazione tra i big della canzone italiana.
Il brano “Vietato Morire”, di cui è autore di testo e musica, è uno straordinario spaccato di vita privata che, grazie ad una intensa interpretazione supportata da una melodia dai ritmi incalzanti e dolci al tempo stesso, si trasforma in un messaggio collettivo di amore , di rispetto per la vita e di rivendicazione di dignità contro ogni genere di violenza. “
“Cambia le tue stelle, se ci provi riuscirai
E ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai
Figlio mio ricorda
L’uomo che tu diventerai
Non sarà mai più grande dell’amore che dai”
Non è peregrino pensare che il giovane albanese possa ambire ad uno dei premi delle giurie specializzate, azzardiamo ipotizzare il premio della critica.
Ermal Meta è nativo di Fier compirà 36 anni il prossimo 20 Aprile. Nel 1994, a 13 anni, si trasferisce a Bari insieme alla sua famiglia, e nel capoluogo pugliese ha modo di coltivare la sua verve artistica che lo porta a costituire, nel 2006, il gruppo Ameba 4 in cui suona la chitarra. Nel 2007 fonda “La fame di Camilla” diventando frontman del gruppo col quale nel 2010 approda per la prima volta a Sanremo.
Il 2012 a seguito dello scioglimento del gruppo inizia la carriera solista, alternando l’attività a collaborazioni e divenendo autore di testi di diversi artisti tra cui : Patti Pravo, Emma Marrone, Francesca Michielin, Chiara, Giusy Ferreri, Marco Mengoni, Francesco Renga.
In fine di articolo rileviamo che Giovedì nella 3^ serata del festival, in cui i big della canzone erano impegnati nell’interpretazione delle cosiddette “cover” di grandi successi del passato, Meta ha conseguito il primo premio dando vita ad una straordinaria interpretazione di “Amara terra Mia” portata al successo nel 1971 dal grandissimo Domenico Modugno.

Riproduzione riservata Copyright © Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

KATAKLO’ CON LO SPETTACOLO EUREKA A TARANTO
10 FEBBRAIO: UN VIDEO PER NON DIMENTICARE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/