Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 07/05/2016ALFEO. LA DESTRA PRESENTA LA SUA LISTA 18/09/2015LA LECCESE VALERIA CATANIA IN MOSTRA AL “MARGUTTA” DI ROMA 14/01/2015Pinocchio al Maggese 20/10/2014IN STRADA PIÚ SICUREZZA PER I NOSTRI GIOVANI 19/12/2012Le primarie parlamentari del Partito Democratico Definite le regole per le candidature. 15/09/2016PERCORSO ENOGASTRONOMICO A SUON DI ROCK ITALIANO A FRAGAGNANO 24/08/2013Francesco Bando Vola allo JONIO DJ. “Ciccio Dj” giovanissimo Filosofo della musica elettronica. 12/05/2020CASAMASSIMA (BA) I COMMERCIANTI PUGLIESI MANIFESTANO NEL CENTRO GROSSISTI “IL BARICENTRO” – PROTESTE E PROPOSTE 28/04/2016IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’) 22/10/2014L’intervista di Silvio Berlusconi al Tg5
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  LA MAGIA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE NELLA CATTEDRALE DI BARI. CONNUBIO TRA FEDE E ASTROFISICA
Bari & ProvinciaLettera Aperta

LA MAGIA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE NELLA CATTEDRALE DI BARI. CONNUBIO TRA FEDE E ASTROFISICA

—21/06/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Combinazione magica, astrale, scientifica e religiosa al tempo stesso, nella narrazione del fenomeno che ha luogo puntualmente il giorno del solstizio d’estate, laddove il magnifico rosone che sovrasta la Cattedrale di Bari, uno dei gioielli della architettura medievale Romanico Pugliese, per effetto della transizione della luce solare, finisce per proiettare alla stessa ora il disegno di luce del rosone stesso, sul mosaico di uguali dimensioni disegnato sul pavimento all’interno della Cattedrale stessa. E continuerà così per l’eternità se l’uomo continuerà a preservare ciò che ha creato in collaborazione con l’universo. L’amico Carmelo Colelli, autore anche delle immagini, fa vivere quei momenti a chi è impossibilitato ad assistervi. (red)

Città vecchia di Bari, Lasciando il Castello Svevo alla nostra sinistra, non appena svoltiamo a destra incrociamo la strada che reca alla Cattedrale in Piazza Odegitria.
La facciata si impone sulla piazza con tutta la sua bellezza. Divisa in tre parti da lesene verticali, si osservano i tre portali, la bifora centrale sopra il portale e, più sopra, un bellissimo rosone, formato da diciotto petali.
La Cattedrale di Bari dedicata a San Sabino, sorge tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo, viene costruita sui resti di un antico luogo di culto, distrutto, come narra la storia, da Guglielmo I detto il Malo nel 1156, insieme a l’intera città, fu risparmiata la sola Basilica di San Nicola.
Per la ricostruzione, furono utilizzati materiali provenienti dalla chiesa precedente e da altri edifici distrutti, come avveniva quasi sempre per le nuove costruzioni in quell’epoca.
La chiesa è in stile Romanico Pugliese come quello della Basilica di San Nicola.
Oggi 21 Giugno, Solstizio d’Estate, si ripeterà l’evento eccezionale divenuto un’appuntamento immancabile per tantissimi cittadini baresi e di fuori porta richiamati dalla sua particolarità.
Ogni anno la chiesa alle ore 16 apre le porte e in pochissimo tempo si riempie di fedeli, curiosi, fotografi e giornalisti.
La Comunità della Parrocchia Cattedrale prepara l’evento con canti, letture, movimenti scenici, coro e musica, il tutto è curato nei minimi dettagli e particolari.
Nell’angolo, a sinistra, prima dei gradini che portano all’altare, è sistemato il coro, l’altro angolo è destinato ai fotografi, professionisti dell’immagine e anche fotoamatori.
Ogni anno un tema diverso a legare Fede, Luce Parola ed Eucarestia.
I movimenti scenici vengono accompagnati dalla lettura di brani biblici, da musica e canti.
Dal rosone della facciata entrano in chiesa diciotto raggi di luce che proiettano a terra diciotto forme luminose: la proiezione a terra del rosone.
Col passare dei minuti, le 18 macchie bianche di luce provenienti dal rosone si spostano pian piano lungo una precisa traiettoria.
Alle ore 17.10, ora legale, (16.10 ora solare), la proiezione a terra delle diciotto finestre del rosone con precisione millimetrica vanno a coincidere sul rosone presente sul pavimento: la luce lo illumina e lo rende ancora più bello.
La gente per un attimo sembra che nemmeno respiri, quello che è avvenuto è veramente straordinario.
Si racconta che questo evento così meraviglioso venne scoperto quasi casualmente nel 2005
Il parroco della Cattedrale Mons. Francesco Lanzolla, anno dopo anno, ha sempre più valorizzato questo evento dandole un significato teologico-architettonico-artistico.
Il realizzatore del rosone sul pavimento, doveva conoscere molto bene, le leggi del movimento degli astri e le leggi delle proiezioni centrali, per aver stabilito con precisione millimetrica, la posizione del rosone sul pavimento, tale che in un solo momento dell’anno, il giorno del Solstizio d’Estate, la luce proveniente dal rosone della facciata, coincida esattamente con il rosone al pavimento.
Carmelo Colelli
carmelo-2-catt
carm-scenog

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
FESTA DELLA MUSICA ALLA MONGOLFIERA DI TARANTO
AZIENDA TARANTINA AL PITTI UOMO DI FIRENZE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Bari & Provincia

BARI. A L’ECCEZIONE APPUNTAMENTO CON LA POESIA

06/04/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/