Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/05/2016LA RINASCITA DEL QUARTIERE TAMBURI DI TARANTO. LO SPOT DI PINUCCIO PER PUBBLICIZZARE IL PROGETTO 10/03/2013Otranto di Roberto Cotroneo 26/03/2020ALBERTO CHE VOLEVA FARE IL CALCIATORE – IL RICORDO DEL GIOVANE RAPETTI NELLE PAROLE DEL PAPA’ 14/02/2012La diligenza di Mario … 31/10/2017QUANDO BARI ERA CENTRO DI PRODUZIONE RADIO TELEVISIVA RAI. A L’ECCEZIONE “CASTELLI DI PUGLIA” DI VITO MAUROGIOVANNI 23/08/2014Wendy Lewis all’Albatros club 11/08/2016Sabato 13 Agosto – Il “CARILLON VIVENTE” nel Centro Storico 17/08/2016TARANTO E LA SUA PROVINCIA LASCIANO LA PUGLIA? UN REFERENDUM PER CHIEDERE L’ANNESSIONE ALLA BASILICATA 16/08/2012Un seminario internazionale per l’evangelizzazione dell’Albania e del mondo intero 14/12/2014MeetUp 5 Stelle Jonici e l’Assemblea dei soci della Società Aeroporti di Puglia
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Falcone e Borsellino  Giovanni Falcone e i giovani
Falcone e BorsellinoNewsSenza categoria

Giovanni Falcone e i giovani

RedazioneRedazione—19/05/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Cosimo Fabbiano

Non erano ancora nate in quel lontano 1992, Melissa e le altre sue compagne di istituto non hanno mai conosciuto  Giovanni Falcone e Francesca Morvillo. Eppure al giudice ucciso a Capaci il 23 maggio 1992 e alla sua giovane moglie, anche lei magistrato, avrebbero, per sempre, legato il nome, il destino e la loro stessa vita. Questa mattina, infatti, Melissa Bassi è stata dilaniata dallo scoppio di un ordigno e Veronica Capodieci, una sua amica, è in gravissime condizioni. Altre quattro giovani hanno ustioni su tutto il corpo, due in gravi condizioni (una probabilmente perderà gli arti inferiori). E’ questo il bilancio dell’attentato compiuto dinanzi ad una scuola brindisina, l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali “Morvillo Falcone” di Brindisi, che conta 600 alunni. E’ difficile, oggi, a poche ore di distanza da questo atto di assurda barbarie, non farsi sopraffare dalla emozione ricordando uomini come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ma, seppure con il cuore colmo di angoscia per le notizie che giungono da Brindisi, è proprio questo episodio, che vede in maniera così drammatica coinvolti i giovani e la scuola, a imporre di ritornare con la memoria al rapporto intenso di Giovanni Falcone con i giovani. In un momento drammatico, come pochi altri, nella storia recente del nostro paese, le parole e gli insegnamenti di Giovanni Falcone devono diventare, per i giovani, un faro nelle tenebre, una guida salda, una iniezione di coraggio, un sostegno. L’impegno di Giovanni Falcone nel combattere la mafia, e ogni altra forma di illegalità, deve essere l’esempio di una vita sacrificata al trionfo della giustizia. Viviamo in una società sempre più refrattaria a parole come legalità e meritocrazia, eppure non v’è, a mio parere, bene più prezioso della giustizia espressa dalla legalità, di un diritto equo che cerca di perseguire l’obiettivo dell’annullamento delle disuguaglianze sociali di partenza, lasciando solo al merito la misura per stabilire la grandezza di un uomo, tutelando cosi sia il bene condiviso sia il valore di chi lo condivide. Falcone può, oggi più di venti anni fa, rappresentare per i giovani l’alternativa di un successo che sfugge alla tentazione del potere fine a se stesso e fa sua una logica di condivisione, l’idea di una giustizia che salvaguarda ogni più alto valore di democrazia e libertà reali e non strumentali. Certo, è fin troppo scontato, soprattutto in questo momento, pensare che il sacrificio di Falcone possa essere passato invano. Ma, ciò non è vero. Sarebbe vero se oggi non vi fosse più nessuno disposto a seguirne l’esempio, se oggi non vi fossero uomini e donne capaci di lottare per lo stesso ideale che fu di Giovanni Falcone: la lotta per quel ideale è insita nelle piccole scelte quotidiane che noi ci troviamo a fare ogni giorno. Quando scegliamo noi stessi a danno del prossimo, quando scegliamo il nostro profitto e successo a danno di una comunità ed il potere personale a danno della coesione della stessa, applichiamo quella logica che nella terra in cui Giovanni Falcone è nato, ha lavorato ed è morto, ma anche a Brindisi, si chiama mafia Cosa è la mafia se non l’espressione feroce e prepotente di una società che pensa solo al profitto? Spetta ai giovani farsi carico di costruire una società in cui questa logica non sia più contemplata. Se i giovani saranno in grado di camminare in questa direzione, la nostra terra, ma direi l’Italia intera, farà finalmente un passo avanti nella lotta alla illegalità. Se, invece, i giovani lasceranno che di Falcone resti solo il ricordo delle sue battaglie, se faranno di lui una icona da mettere su un altare, se le sue idee resteranno pura utopia e non alimenteranno le loro battaglie, allora si, il suo sacrificio sarà stato vano. I giovani, è vero, crescono in una società dove si dice che i grandi ideali siano morti. C’è, però, una verità che resiste in un mondo di menzogne, di ipocrisie, di mediocrità che si accontenta, è nel fatto che tutto ciò che Falcone rappresenta ancora oggi, seppure solo per una parte della società, non morirà mai. “Chi non ha paura di morire muore una volta sola” e vive per sempre.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Giovanni e Paolo
Ballottaggio Tragico
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

21/02/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/