Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 01/02/2012Convegno su Fotovoltaico 20/01/2017AMORE VERO COME MOLTIPLICATORE DI SENTIMENTI. PRESENTATO A SAN GIORGIO IL LIBRO DI GIANNI LIVIANO (Foto Video) 19/08/2015A piedi per gli Appennini da Chiavenna a Trapani. Altra impresa titanica per Alessandro Bellière 26/11/2015IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 18/11/2020L’OSPEDALE DI PUTIGNANO ENTRA NELLA RETE COVID-19: COMPLETATA LA RICONVERSIONE, OGGI LA “RIAPERTURA” 20/08/2014Bari. Questione Parco Castello. Il Paradosso della consuetudine divenuta Legge. Comune contro Sovrintendenza . 12/11/2017“Welcome Impresa” a sostegno delle attività imprenditoriali di Grottaglie 07/11/2019A 25 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL GIURISTA E POLITICO ENRICO DALFINO UNA GIORNATA DI STUDI IN SUO RICORDO A SAMMICHELE DI BARI 08/10/2012LA TRIVELLA SDENTATA . STOP DEL T.A.R. LAZIO ALLE PROSPEZIONI NEI FONDALI DELLE TREMITI 17/10/2016NOTA DELLA MAGGIORANZA IN RISPOSTA ALLE RECENTI QUESTIONI INERENTI ELEZIONI E CONSIGLIO COMUNALE
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  ORAZIO ed i suoi pensieri sulla vita di ogni giorno
CulturaLetteratura

ORAZIO ed i suoi pensieri sulla vita di ogni giorno

RedazioneRedazione—21/11/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

IL BISOGNO DI CULTURA DELLA STRADA INIZIATIVA DI MD FILMS PRODUCTIONS E ARMONIA IN TEMA DI SICUREZZA STRADALE

04/01/2013

L’oro di Puglia …. A l’Eccezione incontro con i massimi autori pugliesi di Teatro

18/10/2014

Grillo, la Casta e il Tempio di Minerva Roma

06/03/2013

Savio Vurchio a Piazzaroma

08/02/2014

di Ester Lucchese
Orazio è il poeta latino della realtà quotidiana, dunque, la sua produzione è pregna di elementi autobiografici, sebbene la sua piena maturità artistica la raggiunse in qualità di poeta civile.
Le “ Satire” affidate ad un uditorio esclusivo sono il luogo dell’autobiografia, del diario, della cronaca, della lettera e degli avvenimenti, nonché di personaggi, osservazioni e pensieri della vita di ogni giorno. In esse il poeta latino, non attacca mai direttamente le persone nei loro vizi, semmai attacca i vizi nelle persone, e tutto questo per ricercare un atteggiamento morale in accordo con la convinzione che :” è impossibile la felicità per chi è schiavo dei beni effimeri e si trova perciò indifeso dai colpi della fortuna”. L’ideale a cui Orazio si riferisce è dunque l’ “autarkeia” ed il luogo ideale in cui si realizza la tranquillità dell’animo e il dominio delle passioni è il “ modus” ,cioè il giusto mezzo. Il tono medio è ricercato da Orazio soprattutto nello stile linguistico che adotta lo schema metrico dell’esametro.
Nel 1° libro della 10^ Satira il poeta riprende l’argomento trattato precedentemente e cioè che Lucilio, vissuto precedentemente, aveva avuto il gran merito di aver dato avvio al nuovo genere poetico della Satira. Per questo Orazio cerca di conservare i vari tratti caratteristici della satira luciliana, sebbene egli cerca di non essere aggressivo contro i singoli personaggi.
Nei versi 9-15 il poeta mostra di aver assimilato l’essenziale degli insegnamenti di Callimaco, poeta e filologo greco antico dell’età ellenistica, secondo il quale bisogna difendere la brevità concentrata.
SATIRA 10ª
Est brevitate opus, ut currata sententia neu se
Inpediat verbis lassas omerrantibus auris,
et sermone opus est modo tristi,saepe iocoso,
defedente vicem modo retori atque poetae,
interdum urbani, parcentis viribus atque
exetenuantis eas consulto, ridiculum acri
fortius et melius magnas plerumque secat res.
Traduzione
C’è bisogno di brevità, perché il pensiero scorra via
e non si impacci con parole che appesantiscono e stanchino le orecchie.
C’è bisogno che il tono sia austero, spesso giocoso,
che difenda ora la parte dell’oratore ora del poeta,
talvolta dell’uomo di mondo che risparmia agli altri uomini il suo vigore
ed ad arte lo attenua.
Lo scherzo il più delle volte, tronca questioni importanti
con più energia ed efficacia del tono serioso.
Ma in quale periodo della storia antica visse il poeta latino?
Con l’età di Augusto si infoltirono le biblioteche pubbliche e crebbero le produzioni di libri, si organizzò inoltre l’istituzione scolastica dai livelli inferiori fino ai più alti per il fatto che l’impero augusteo voleva effettuare un’autentica coesione sociale. L’insegnamento, dunque, a Roma, in questo periodo della storia antica ha una funzione molto importante e si fa portavoce dell’eredità ellenistica, tanto è vero che molti maestri greci trovarono accoglienza presso Augusto.
Il biografo Svetonio , a proposito di Ottaviano, ci dice queste parole: “ Ingenia saeculi sui omnibus modis fovit; recitanti set benigne et patienter audiit,nec tantum carmina et historia, sed et orazione et dialogos. Componi tamen aliquid de se et serio et a praestantissimis offendebatur nomen suum commissioni bus obsolefieri”.
Traduzione.
Con tutti i mezzi favorì gli ingegni del suo tempo, ascoltò con benevolenza e pazienza non solo i versi ma le opere storiche, così come le orazioni ed i dialoghi. Tuttavia non voleva che nelle opere si parlasse di sé , e si offendeva se non lo si faceva con tono serio e da parte di scrittori qualificati, per questo ammoniva i pretori a non permettere che il suo nome fosse svilito in concorsi letterari.
Leggendo questa pagina di storia si evince che Augusto aveva sì incoraggiato i letterati del suo tempo, tuttavia aveva effettuato una sorta di selezione fra di loro. Il suo più stretto collaboratore, discendente da una nobile famiglia etrusca, fu Mecenate, seguace dell’epicureismo, a cui affidò l’impegno di proteggere gli intellettuali e gli artisti di quell’epoca ( da ciò deriva la parola “mecenatismo”). Egli ebbe il ruolo inoltre di organizzatore culturale.
Il venosino Orazio, nonché ex-repubblicano, sarà ben presto integrato nell’” èlite letteraria del nuovo regime”.
Note:
Orazio, Satire, Bur, 1986,p.p.184-197
G. F. Gianotti A. Pennacini, Società e comunicazione letteraria di Roma antica, Loescher editore, II Volume, p. p. 113-197

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

PETRONIO: GENIALE AUTORE DELLA LATINITA’
FEDERICA CAROPPA al Festival Internazionale del Film di Roma
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Cultura

IL LAGO KOMAN: UNO DEI GIOIELLI NASCOSTI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE

25/01/20250
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Attualità

IL TEATRO AL BIVIO TRA PASSATO E FUTURO FOCUS A L’ECCEZIONE

20/04/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/